Renato Farina: la "betulla" del Sismi arriva per primo a piazza Alimonda.
Una "betulla" in piazza Alimonda, ovvero: perché Renato Farina è un bravo giornalista
di Girolamo De Michele
Cosa distingue un bravo cronista da un mediocre cronista? Senz’altro, la capacità di essere nel posto giusto al momento giusto. Il posto giusto è dove gli eventi accadono, o accadranno. Il momento giusto è un minuto prima che gli eventi accadano. Come fa un cronista ad essere nel posto giusto al momento (…)
Home > contributions
contributions
-
Renato Farina a piazza Alimonda
13 luglio 2006 -
La prima aspirina al supermarket
13 luglio 2006La prima aspirina è in vendita a supermercato di Vicenza!
Per la prima volta un decreto sposta l’interesse del legislatore dalla difesa di élites protette agli interessi finora ignobilmente dimenticati dei consumatori!
Dopo 5 anni, in cui abbiamo dovuto subire solo leggi fatte per gli interessi del premier e dei suoi accoliti, e dopo 60 anni di democrazia imperfetta che ha nutrito solo enclaves illiberali, questa è una svolta epocale! Un rovesciamento delle prospettive! Una rivoluzione (…) -
Le Prefetture invitano i comandi di Polizia ad essere più trasparenti nell’utilizzo degli autovelox.
13 luglio 2006Lo “SPORTELLO DEI DIRITTI” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, sulla scia del lodevole esempio lanciato con la circolare della Prefettura di Avellino con Prot. n. 127/06/area III, invita tutti i comandi di Polizia Municipale ad adottare la massima trasparenza nell’utilizzo degli apparecchi di rilevazione della velocità. Giungono, infatti, allo “Sportello” quotidiane lamentele da parte di automobilisti sull’utilizzo di strumenti di (…)
-
Zidane è morto, viva Zidane e abbasso benpensanti
12 luglio 2006Un’assurda testata e poi la meritata esplusione. Il più grande campione degli ultimi 20 anni esce di scena così
I moralisti che parlano di «carriera infangata» non hanno mai capito l’ombroso talento di questo figlio del popolo
di Francesco giorgini Parigi
Minuto 110 dell’ultima straordinaria partita di una carriera, se possibile, ancor più straordinaria. Minuto 110 della finale della Coppa del mondo a cui i bleus sono arrivati dopo aver risalito la china delle loro incertezze e della (…) -
Calderoli commenta il Mondiale: "Ha perso la Francia dei negri, degli islamici e dei comunisti"
12 luglio 2006L’ambasciatore «indignato». L’ex ministro leghista se la prende anche con Totti
Calderoli, quello delle magliette antislamiche, quello che ha prodotto una ventata di violenza antioccidentale (sì, quello che ha messo a repentaglio anche l’incolumità del nostro personale in un consolato italiano in Libia) ora si occupa anche di calcio. Si occupa di Mondiale. Col suo linguaggio da Ku Klux Klan. In realtà quasi nessuno in Italia l’ha mai preso sul serio (come del resto è accaduto sempre, come (…) -
Cariche poliziesche a Roma contro gli occupanti del S.Michele
12 luglio 2006SAN MICHELE TRUFFA DELL’ANNO...
La giornata di oggi è cominciata come nessuno di noi si sarebbe mai immaginato. Siamo andati a manifestare sotto la Regione Lazio per le questioni irrisolte dell’ex Ipab San Michele, ed appena arrivati, a pochi metri dall’ingresso, è cominciato un ingiustificato schieramento di polizia, carabinieri e guardia di finanza culminato in venti minuti di gratuiti ed intollerabili incidenti, seguiti da una serie di provocazioni da parte delle “FORZE DELL’ORDINE”. (…) -
Quei vigliacchi che insultano la mamma di Zidane. Speriamo che a Berlino abbia vinto un’Italia diversa
12 luglio 2006Riflessioni sulle feste tricolori, che purtroppo, sono state anche po’ volgari
di Rina Gagliardi
Per tutta la notte, fino all’incirca alle cinque del mattino, ho coabitato con il rumore di canti, grida, scoppi di mortaretti, caroselli. Nulla di male, se non il fatto che fossero tutti lì, sotto le mie finestre. Nulla di fastidioso, se non l’iterata bruttezza (musicale e non solo) del nostro canto nazionale (ah, se Craxi, quella volta che voleva mettere il coro del “Nabucco” al posto (…) -
Zizou si scusa ma non con Materazzi
12 luglio 2006Ha chiesto scusa, "Zizou" ma non a Materazzi. L’ha chiesta ai telespettatori, soprattutto ai bambini, perché la sua testata in mondovisione è stata «un gesto inconsulto» che avrebbe preferito non fare. Non ha voluto dire cosa gli ha detto Materazzi. Ha detto però di essere andato via la prima volta, ma di aver reagito dopo che quelle frasi offensive gli sono state ripetute «per la terza volta». «Si guarda sempre alla reazione, mai alla provocazione. In questo caso però, il vero colpevole è (…)
-
Italia a Crawford - Inviate una bandiera della pace
12 luglio 2006di Stephanie Westbrook Statunitensi per la pace e la giustizia, Roma
Questa estate, dal 16 agosto fino al 2 settembre, Cindy Sheehan,
insieme ad altri attivisti, torna a presidiare Crawford, Texas, dove si
trova il ranch di Bush. Quest’anno, l’accampamento di Camp Casey,
che porta il nome del figlio di Cindy morto in Iraq, promette di
essere ancora più grande di quello dell’anno scorso e sono in
programma varie iniziative.
Io parteciperò al Camp Casey. Su suggerimento di amici in (…) -
Franca Rame: Appello al dibattito sulla missione in Afghanistan
12 luglio 2006di Franca Rame
Sto vivendo il periodo più angosciante della mia vita. Mi trovo a ricoprire una carica che richiede grande correttezza e responsabilità. Il Parlamento sarà chiamato verso metà luglio a votare il decreto sul rifinanziamento della missione militare in Afghanistan. Come si deve comportare una persona che è da sempre contro tutte le guerre, la violenza, le stragi di vittime innocenti... la disperazione, la morte? E’ giusto dire “SI” come chiede il governo, o è giusto dire “NO” (…)