di Ignacio Ramonet
Dal 9 giugno al 9 luglio il nostro pianeta si vedrà sommerso d’un particolare maremoto, quello del calcio, la cui fase finale della Coppa del Mondo, si sviluppa in Germania. Si tratta del successo sportivo e televisivo più universale. Decine di migliaia di milioni di telespettatori, in udienza simultanea, seguiranno le 64 partite della prova che contrasta 32 squadre nazionali, rappresentanti dei sei continenti.
Il confronto raggiungerà la sua massima intensità domenica (…)
Home > contributions
contributions
-
Pianeta calcio
9 luglio 2006 -
DOMENICA PUNX A GRUGLIASCO, TORINO, ITALIA, PIANETA TERRA !
9 luglio 2006DOMENICA 9 LUGLIO
h 19:00 Concerto con:
one minute sueze
the griphone
i peste punx (PUNK)
doctor max (HardCover 883)
E naturalmente a seguire, prima o durante Grigliata bellavita (se volete le verdure portatevele!)
Maracaibo SQUAT
Via Lupo 87, angolo Corso Torino
Indirizzo web :www.italy.indymedia.org -
Samir Amin: "L’Europa è succube degli Usa"
9 luglio 2006Intervista all’economista di fama internazionale, egiziano di nascita e francese d’adozione: "Il Medio Oriente occupa una posizione particolarmente importante nella geostrategia/geopolitica del progetto egemonico degli Stati Uniti"
Samir Amin: "L’Europa è succube degli Usa"
Samir Amin è stato ospite della Festa di Liberazione di Milano. L’intervista che vi proponiamo è stata fatta per un grande giornale italiano che poi ha preferito non pubblicarla. Ve la proponiamo.
Il governo (…) -
PAPA BENEDETTO XVI SCOMUNICA I DIRIGENTI DELLE COOPERATIVE
9 luglio 2006Coordinamento Cittadino Operatori e Operatrici Sociali via Appia Nuova 357 Roma
Agli Organi di Stampa
LETTERA APERTA A PAPA BENEDETTO XVI DEGLI OPERATORI SOCIALI DI ROMA: “SCOMUNICHI L’ASSESSORE E I DIRIGENTI DEL TERZO SETTORE”. UNA RICHIESTA FONDATA SULLE ENCICLICHE E SUI TESTI SACRI.
Santo Padre Benedetto XVI,
Siamo lavoratori co.co.co., co.co.pro. e soci-lavoratori di cooperative sociali che si occupano di assistenza alle persone svantaggiate nella città di Roma.
Vogliamo (…) -
La polemica su festeggiamenti e nazionalismo
9 luglio 2006Ma la nazionale di calcio non coincide con la patria
di Daniele Zaccaria
I festeggiamenti per la nazionale - ha scritto ieri Piero Sansonetti su questo giornale - sarebbero dunque delle grandi ammucchiate xenofobe. E lo sventolio di tricolori, le cacofonie di clacson, i cortei notturni degli inquietanti raduni nazionalisti. Se questa tesi fosse vera dovremmo preoccuparci e di brutto.
L’equazione nazionale di calcio uguale nazionalismo appare però artificiosa: tra i due fenomeni esiste (…) -
La Francia di Zidane ultimo spauracchio per gli azzuri
9 luglio 2006L’italia di Lippi incontrerà in finale la stessa nazionale che ci eliminò nel ’98 e nel 2000. Una rimpatriata tra amici, ma soprattutto l’occasione di chiudere un conto aperto
di Francesco Giorgini Parigi
Inutile negarlo avremmo preferito il Portogallo. Invece ci tocca la band à Zizou: la generazione più vincente nella storia del calcio transalpino. Quelli che hanno cancellato la leggenda dei Platinì, Giresse e Tiganà che erano stati capaci per légerté de l’être di farsi rimontare due (…) -
Francia, associazioni e insegnanti con i “piccoli” sans papiers
9 luglio 2006La mobilitazione contro la circolare del ministero degli Interni che punta ad espellere i giovani senza documenti va avanti: a ribellarsi non solo le reti di solidarietà, ma anche i genitori dei compagni dei ragazzini
di Tiziana Barrucci Parigi
"Sono francese.... ehm, no.... Scusate..... vengo dalla Cina ma vivo qui da quattro anni, vado a scuola, studio, ho amici...non voglio andare via". Nasconde il viso per un istante tra le mani Peng. Poi sorride, ma le guance rosse e lo sguardo (…) -
COMUNICAZIONE DI NOAM CHOMSKY IN SOLIDARIETA’ CON I SENATORI “RIBELLI”
9 luglio 2006Ho appreso della vostra coraggiosa presa di posizione contro la
partecipazione militare dell’Italia all’operazione militare della Nato, un
intervento di forze internazionali subordinate agli Stati Uniti d’America.
L’espansione della Nato ad Est, in violazione dell’accordo siglato con
Gorbaciov che aveva permesso l’unificazione della Germania nel quadro Nato,
costituisce una grave minaccia per la pace e la sicurezza.
Il nuovo e sempre più aggressivo ruolo che la Nato sta assumendo (…) -
Invasione a gaza, ultimi aggiornamenti
9 luglio 2006Gaza 08.07.06
Punto della situazione di invasione.
Nelle ultime 48 ore, sono stati uccisi almeno 45 palestinesi e oltre un centinaio di feriti nella striscia di gaza. La maggior parte di questi sono stati uccisi nella zona nord a beit lahya durante gli scontri con l’esercito che ha cominciato ad invadere il villaggio di beit lahya, requisendo molte case e deportando le persone in un unico posto per perquisire ed interrogare. Durante le operazioni di invasione israele non ha mai permesso (…) -
Dall’Afghanistan per una politica di Pace
9 luglio 2006Appello. Il testo è firmato da 14 parlamentari del Prc e della Sinistra Ds.
L’obiettivo resta il ritiro delle truppe dal paese asiatico. La mediazione è positiva
a. Il nostro obiettivo primario resta il ritiro delle truppe italiane dall’Afghanistan, ed una radicale trasformazione della presenza dell’ONU e dell’Unione Europea in quel paese, nonché di un ripensamento dell’intervento della NATO al di fuori del contesto nordatlantico.
b. Il ritiro del contingente militare italiano (…)