di Valerio Evangelisti
Porfirio Díaz ebbe a esclamare: “Povero Messico, così lontano da Dio e così vicino agli Stati Uniti!” La stessa frase mi viene alla mente da qualche giorno, dopo una clamorosa quanto sgangherata frode elettorale che si è consumata in quel paese sotto gli occhi di tutti, e che ha avuto il proprio culmine giovedì 6 luglio alle 15,14, ora locale.
Ne parlo perché ricorda da vicino qualcosa che è accaduto di recente anche in Italia, sebbene da noi, all’ultimo minuto, il (…)
Home > contributions
contributions
-
Povero Messico!
7 luglio 2006 -
Afghanistan, Parisi tira dritto. Il Prc: "Urge un chiarimento"
7 luglio 2006Il governo propone al parlamento di varare il decreto così com’è. Rifondazione e Verdi: "Siamo fermamente contrari a un potenziamento di “Enduring freedom”"
di Castalda Musacchio
"Non siamo assolutamente d’accordo con la decisione di potenziare gli aspetti militari della missione in Afghanistan aumentando i finanziamenti per Enduring Freedom, il versante sotto comando Usa della missione e fuori dal mandato Onu". Lo dichiarano i presidenti dei Gruppi di Rifondazione Comunista-Sinistra (…) -
La Resistenza di Gaza
7 luglio 2006Nella striscia di Gaza manca acqua e luce, è ferma l’economia palestinese, chiusi gli uffici pubblici. L’operazione militare Pioggia d’estate, scatenata dall’esercito di Israele, dopo il rapimento del caporale ad opera di un commando palestinese, ha raggiunto il suo obiettivo:paralizzare l’economia palestinese, bloccare il rifornimento di generi di prima necessità e di medicinali, distruggere quella centrale elettrica dalla quale dipende l’erogazione di acqua ed elettricità per la (…)
-
Quei cortei notturni con troppi tricolori
7 luglio 2006di Piero Sansonetti
Anche se adesso Rifondazione comunista è al governo - e forse sarebbe bene non mostrarsi troppo sovversivi, o antipatriottici, o disfattisti - a me i cortei che sventolano il tricolore fanno sempre un certo effetto.
Voglio dire: non un buon effetto. Non è che li condanno, però mi ricordo quando ero ragazzo e c’erano solo due tipi di cortei: quelli con le bandiere rosse e quelli con le bandiere tricolori. I primi erano cortei comunisti, i secondi erano fascisti. E’ (…) -
Bertinotti: il Prc al governo grande occasione per l’Italia
6 luglio 2006di Claudio Jampaglia
Il presidente della Camera a Milano con Paolo Mieli: «Leviamoci dalla testa l’idea che ci salviamo chiamandoci fuori».
“Bertinotti ti voglio bene”. » come un film mancato il ritorno dell’ex-segretario di Rifondazione tra il suo “popolo”, sotto il tendone della festa di Liberazione. Prima di salire sul palco, serio, il Presidente della Camera ci parla di «una grande fiducia»: «Siamo a un passaggio per cui abbiamo lavorato per tanto tempo e possiamo cogliere i frutti (…) -
Genova: al processo le "spranghe" diventano le sbarre degli zaini
6 luglio 2006E al dibattito sulle violenze al G8 irrompono i contestatori della Tav di MASSIMO CALANDRI
LE FAMIGERATE «spranghe» sequestrate dalla polizia nel corso dello sciagurato blitz alla Diaz, fantomatica prova della pericolosità degli ospiti della scuola, non erano altro che le barre metalliche degli zaini dei no-global massacrati di botte dagli agenti. Le avevano sfilate gli stessi poliziotti nel corso della perquisizione, e questa è l’ulteriore dimostrazione che le molotov fasulle non (…) -
Gaza, un giorno d’inferno: 18 morti
6 luglio 2006Alta tensione dopo l’offensiva dell’esercito di Tel Aviv Nella notte tre palestinesi uccisi durante l’avanzata.
Gaza, un giorno d’inferno: 18 morti Ucciso un soldato israeliano. L’Onu invierà una missione di verifica nei territori palestinesi Il ministro della difesa israeliano: "Operazione legittima"
GAZA - Tensione altissima nella Striscia di Gaza. In meno di 24 ore, dall’inizio dell’offensiva dell’esercito, sono morti 17 palestinesi e un soldato israeliano.
Il bilancio al momento è (…) -
INIZIATIVE DEL COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA 5 ANNI DAL G8 DI GENOVA
6 luglio 2006Venerdi 21 luglio 2006, ore 16
presso l’AULA MAGNA dell’UNIVERSITA’ DI GENOVA FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA
Via Balbi (2° Piano) - Genova
Premiazione: 1° Concorso letterario "Genova, luglio 2001: io non dimentico"
Per tenere vivo il ricordo di quei giorni, per non dimenticare Genova, e perché quanto successo in quei giorni non debba più accadere, abbiamo indetto questo concorso letterario.
Parteciperanno alla premiazione i membri della Giuria:
* Peppino Coscione - insegnante di (…) -
RC Auto: appello al Presidente della Repubblica
6 luglio 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro si unisce all’appello al Presidente della Repubblica - che di seguito si riporta - lanciato dall’ANEIS (Associazione Nazionale Esperti d’Infortunistica Stradale) affinché non sia attuato il regolamento esecutivo della procedura d’indennizzo diretto in tema di risarcimenti RCA. Lecce, 06 luglio 2006 (…)
-
Le nostre lotte sono più forti delle vostre fiamme
6 luglio 2006Attentato incendiario che è avvenuto sabato notte 6 luglio al Coordinamento della 194 dell’ospedale san camillo di roma
Le nostre lotte sono più forti delle vostre fiamme
Nella notte di Sabato 1° luglio, un attentato incendiario ha colpito gli uffici del Coordinamento della 194 dell’ospedale San Camillo, che si occupa di smistare le urgenze per le donne che devono sottoporsi ad interruzione di gravidanza. Le operatrici, avevano già da tempo denunciato al Direttore generale, signore (…)