di Gino Strada
Questa mattina ho visto due blindati italiani passare davanti all’ospedale di Emergency, nel pieno centro di Kabul. I militari spuntavano dalla torretta, ruotando la mitragliera da destra e sinistra, lentamente, a "coprire" entrambi i lati della strada. Mi sono chiesto che penseranno i cittadini di Kabul della loro citta’ attraversata da carri armati stranieri. E che sensazione avranno i passanti nel vedersi puntate addosso quelle mitraglie?
Ho avuto il piacere di (…)
Home > contributions
contributions
-
Risposta al ministro della Difesa italiano Arturo Parisi
4 luglio 2006 -
Quelle trame occulte della storia
4 luglio 2006Cospirazioni. Quelle trame occulte della storia
La costruzione del nemico esterno e interno serve a distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dalle diseguaglienze delle società liberali
Un sentiero di lettura all’interno della teoria del conplotto. Dalla science fiction alle ricostruzioni dell’11 settembre in base alle quali l’attacco alle Torri Gemelle ha visto la complicità del governo Usa Il successo di libri, film e fumetti basati su potenze occulte che vogliono condizionare la (…) -
Referendum all’estero
4 luglio 2006di Carlo Cartocci
I risultati del voto degli italiani nel mondo mostrano un quadro fortemente segnato da luci ed ombre, ma complessivamente piuttosto negativo. Innanzi tutto i dati: la partecipazione è stata del 27,8%, piuttosto alta trattandosi di un referendum.
Il SI ha ottenuto il 52,1%, il NO il 47,9%. Se si aggrega il risultato in Italia con quello all’estero si ottiene il 63,3% per il NO e il 38,7% per il SI. Quindi il voto all’estero ha abbassato la percentuale del NO dello 0,4% (…) -
Socialismo pluralista e populismo
4 luglio 2006di Mimmo Porcaro
1. Il ritorno del socialismo
Dopo decenni di oblio, simile a quello che oscurò parola “repubblica” fino a poco prima della Rivoluzione francese, la parola “socialismo” torna a diffondersi, in America latina e altrove, per indicare una prospettiva di cambiamento ormai sempre più urgente. Un’urgenza che deriva, paradossalmente, sia dalla crescente miseria che dalla crescente ricchezza delle nostre società: la miseria che nasce da crescenti differenze di classe, la (…) -
Makfire BEQIRI vive a in Kosovo...
4 luglio 2006Ha 27 anni e soffre di Purpura trombocitopenica idiopatica , una malattia che non può essere curata sul posto e che, secondo i medici della KFOR (forza multinazionale) che la seguono all’ospedale di pristina, la mette in pericolo di vita. Bisognerebbe mandare con urgenza Makfire in un buon ospedale all’estero.
Uno dei sintomi della malattia sono emorragie a ripetisione e il sangue che non si rinnova. Ogni due mesi, Makfire subisce delle trasfusioni per mantenrla in vita. Secondo i medici, (…) -
I taxi e le licenze aggiuntive
4 luglio 2006Nei giorni scorsi il Governo ha mandato un significativo segnale: intende esercitare appieno la competenza esclusiva che la Costituzione riserva allo Stato in materia di tutela e promozione della concorrenza. Ne sono significativi esempi il cosiddetto "decreto Bersani" e il disegno di legge delega sui servizi pubblici locali. Qui di seguito si concentrerà l’attenzione su un solo punto del decreto, quello riguardante i taxi, lasciando a un successivo approfondimento la complessa questione dei (…)
-
Giusto un pensiero per dire che...
3 luglio 2006di Davide
... a volte uno non ce la fa. A volte la vista di cannoni e carri armati - eppure, cosa c’è di più concreto, tangibile e impietosamente duro di qualche tonnellata di ferro senz’anima?..
Duro sì, ti ci puoi fracassare la mano, il cranio, senza fargli un graffio. Sììììì... ogni uomo porta in sé l’infinità del creato, pare. Bello respirare, eh? e dirsi che tutta quest’aria e sole e vento e tutto, e tutto è nei tuoi polmoni e in tutte le tue vene, che ogni volta che lo respiri sei (…) -
La missione degli "Yes Men": beffare i big delle corporation
3 luglio 2006di DAN OLLMAN, CHRIS SMITH, SARAH PRICE; DOCUMENTARIO. USA 2004.
Si chiamano "Yes Men", si infiltrano nei luoghi del potere e li scardinano con meravigliose beffe. Sono attivisti che usano ogni mezzo necessario per arrivare al cuore del pubblico, dai palchi delle convention, alle riunioni del capitalismo mondiale, alla tv. Gli Yes Men nascono nel 1999 in occasione del G8 di Seattle. Finalmente un vero, divertente "film di guerriglia" contro la Wto, l’Organizzazione del commercio (…) -
Acqua fredda-bollente: non ringrazio
3 luglio 2006de Doriana Goracci
Cara Lidia, sono una di quelle che non scorda il passato e spera nel futuro.Ma veniamo al presente.
Non sono tra quell* che ringrazi perchè schierat* a tuo favore. Non metto in dubbio che avrai ricevuto critiche pesanti (improperi?) da parte di molti altri. Il tuo esserti messa a disposizione nel passato al dialogo e al confronto anche aspro tra il movimento e la politica istituzionale, ci ha abituato ad interlocquire con te, direttamente.Non è cosa da poco.
Nel mio (…) -
Appello della Coordinazione Europea contro la Precarietà Strasbourgo (Francia) l’11 giugno 2006
3 luglio 2006Appello della Coordinazione Europea contro la Precarietà Strasbourgo (Francia) l’11 giugno 2006
Nonostante una repressione statale generalizzata, noi, precari, marginali, studenti, liceani, disoccupati, salariati, pensionati, continuamo a combattere contro la precarietà generata dall’alienante sistema capitalista.
Ci siamo riuniti in una coordinazione unitaria e europea per contribuire all’organizzazione della lotta al livello internazionale. Il confronto delle nostre diverse esperienze (…)