di Walter Gaggero
Cari compagni, amici, cittadini, non penso sia un mistero per nessuno che questo governo viaggia sul ciglio del baratro, basta una spinta e ci ritroviamo il cavaliere nero, ai compagni che sono usciti da rifondazione dico di meditare sul fatto che non avrebbero subito la crisi se il centro destra avesse vinto,dovevano augurarselo?
Io non voglio commettere l’errore di quei compagni che nel 22 in Italia e nel 33 in Germania odiavano piu i socialisti che i fascisti per il (…)
Home > contributions
contributions
-
Afganistan: questo governo viaggia sul ciglio del baratro...
2 luglio 2006 -
Afghanistan: cercare un accordo è meglio che evocare la rottura
2 luglio 2006Gli atti del governo stanno andando nella giusta direzione
In questi giorni si discute in Parlamento, e sulle pagine dei giornali, di politica internazionale e, in particolare, di “missioni all’estero”. Ci siamo schierati da subito, assieme a molti altri, per il no alla guerra, convinti che la democrazia, la libertà, il miglioramento delle condizioni di vita delle donne e degli uomini non possono essere imposte con le armi.
Da subito abbiamo chiesto, assieme molti altri, il ritiro delle (…) -
La Corte: Guantanamo è illegale. Bush ha abusato del potere
2 luglio 2006La massima autorità giudiziaria Usa: «Violano le leggi americane e la Convenzione di Ginevra». Ma il presidente non cede
di Simonetta Cossu
Quello di ieri è stato un brutto giorno per Il presidente George W. Bush. Con una decisione presa 5 a 3 la Corte Suprema degli Stati Uniti ha ritenuto illegittimi e contrari alle leggi americane e alla Convenzione di Ginevra le commissioni militari, i tribunali speciali creati dal Pentagono e voluti dalla Casa Bianca. La sentenza ha stabilito che il (…) -
Missione Afganistan: questo è il testo che ho inviato ai miei compagni di partito di Reggio Emilia
2 luglio 2006di Andrea Anselmi: PRC circolo di Correggio
Io parlavo sul serio quando dicevo basta guerra senza se e senza ma, quando lo ripetevo nelle manifestazioni e nelle riunioni di movimento e di partito. Adesso proprio non ce la faccio a convincermi che i senatori e deputati di PRC ,(che mi rappresentano al parlamento), votando a favore del rifinanziamento della missione in Afganistan contribuirebbero ad una "riduzione del danno" intrinseco a questa azione di guerra. Non vedo neanche lo (…) -
Intervista dal blog DALLA PARTE DI CHI GUIDA
2 luglio 200602/07/06 MADARO CI DIFENDE E NE HA PER TUTTI Carlo Madaro è un bellissimo personaggio, uno che è sempre dalla parte del cittadino, oltre che consigliere provinciale e assessore al Mediterraneo di Lecce con delega allo “Sportello dei diriti”. Ecco perché lo intervisto volentieri. Photored, la Cassazione insiste: ci vogliono gli agenti. Ma anche i Comuni insistono, e ne mettono sempre di più. Come andrà a finire? "Questo è uno dei temi che più caldi dell’estate, o meglio dell’inverno, quando (…)
-
Muore Giorgio Lotti Compagno pacifista
2 luglio 2006Addio “compagno”. Giorgio Lotti, popolare militante di Rifondazione comunista, ex maestro di scuola elementare, si è spento ieri mattina, poco dopo le 8, 65enne, nella casa di cura di Villa Serena dov’era ricoverato da qualche tempo.
Con lui se ne va una delle figure più popolari e sincere della scena politica cittadina. Militante a tutto tondo, comunista e profondamente pacifista, al punto da rischiare in prima persona per darne testimonianza.
Eloquenti le immagini di questo signore, (…) -
Il Consiglio nazionale dell’Arci ha approvato all’unanimità un ordine del giorno sulla missione italiana in Afgfhanistan
2 luglio 2006Siamo una associazione pacifista e nonviolenta.
Ci sentiamo dunque pienamente coinvolti dal dibattito che attraversa le istituzioni, la politica e la società civile, mentre si avvicina il voto in Parlamento sul rifinanziamento delle missioni militari all-estero.
Crediamo sia nostro diritto e dovere giocare un ruolo attivo in questa situazione delicata.
Siamo convinti sia possibile affermare una discontinuità nella politica estera italiana, iniziare a portare fuori il nostro paese dalle (…) -
Lidia Menapace: Lettera dal Senato, su Afghanistan e politica estera
2 luglio 2006Cari pacifisti, vi spiego perché ho approvato quell’accordo
di Lidia Menapace
Oggi, cari amici pacifisti, devo narrarvi cose gravi e difficili e non per scarico di coscienza o per trovare giustificazioni o condivisioni da parte vostra, dato che so che la responsabilità di quello che decido è mia e intera la tengo.
Cominciano leprime decisioni del governo e la situazione non è allegra, almeno in Senato, dove -come è noto- la maggioranza è risicatissima e le imboscate possono sempre (…) -
Jim Morrison, i 35 anni della leggenda
1 luglio 2006Fu considerato il poeta maledetto del rock Jim Morrison, i 35 anni della leggenda. Il leader e cantante dei Doors moriva il 3 luglio 1971 a Parigi. Nella sua trasgressione l’inquietudine di una generazione
«Quando il mio corpo sarà cenere il mio nome sarà leggenda». Avrà sbagliato molto, in vita sua, Jim Morrison, ma non a immaginare cosa sarebbe stato del suo ricordo. Il cantante e leader dei Doors, quando era ancora in vita, era più di un musicista rock in un’epoca in cui rock era ancora (…) -
ROMA: BOTTIGLIE MOLOTOV NELLA NOTTE
1 luglio 2006NELLA NOTTE ALCUNE DECINE DI PERSONE HANNO ASSALTATO IL CANCELLO DEL S. MARIA DELLA PIETA’ CERCANDO DI FORZARLO.
POI, HANNO LANCIATO BOMBE CARTA E BOTTIGLIE MOLOTOV E DEVASTATO 7 AUTOMOBILI PARCHEGGIATE VICINO L’INGRESSO.
ERA ANCORA IN CORSO UNO SPETTACOLO MUSICALE NELL’EX LAVANDERIA. INTERVENTO TARDIVO DI CARABINIERI E POLIZIA.
LE GUARDIE GIURATE DELLA MONDIALPOL AGLI AGENTI DELLA DIGOS: "GRIDAVANO SLOGAN ANTICOMUNISTI.."
www.ciardullidomenico.it