Un dimostrante tibetano grida slogan anti-cinesi mentre è trattenuto fuori dell’ambasciata cinese mentre è in corso la protesta contro il completamento di una linea ferroviaria da Gormo in Cina a Lhasa nel Tibet, a Nuova Delhi, India, -lunedì 26 giugno 2006-. I tibetani hanno condannato le ferrovie come minaccia diretta alla loro cultura e sovranità. (AP Photo/Saurabh Das)
IN CINA IL TRENO PIU’ ALTO DEL MONDO, E’ IL PECHINO-LHASA PECHINO - Il treno Pechino-Lhasa, con una sezione di (…)
Home > contributions
contributions
-
PROTESTE TIBETANE CONTRO LA CINA PER IL TRENO PIU’ ALTO DEL MONDO
26 giugno 2006 -
VOTARE NECESSE EST - C’è tempo fino alle 15
26 giugno 2006La Lombardia di Formigoni, di Berlusconi, della Lega alle dieci di sera è arrivava al 42,7%. Il Veneto di Galan al 40,8. Il Nord nel suo complesso raggiunge un pesante 41%, mentre il Centro - terra di elezione per l’Ulivo e l’Unione - si ferma al 37%.
QUINDI CHI NON HA VOTATO ANCORA, DANDO PER SCONTATA LA VITTORIA DEL NO, SI AFFRETTI A FORNIRE IL SUO CONTRIBUTO.
C’E’ TEMPO FINO ALLE 15. -
Proposta legge contro la riforma RC AUTO
26 giugno 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro informa i cittadini che la commissione tecnica degli esperti del ramo ed associazioni di settore, tra cui in prima fila gli esperti dello “Sportello dei diritti”, l’ANEIS (Associazione Nazionale Esperti d’Infortunistica Stradale), e l’UNARCA (Unione Nazionale Avvocati Responsabilità Civile Automobilistica) ha predisposto una proposta di legge di Controriforma del (…)
-
Quai Branly: Apre a Parigi il Museo dell’Altro
26 giugno 2006di Chiara Ristori
"Possa il visitatore che attraverserà la soglia del museo del quai Branly essere trasportato dall’emozione e dalla meraviglia". Questo uno degli auspici formulati a Parigi da Jacques Chirac martedì scorso, durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo museo consacrato alle Arti e Civiltà d’Africa, Asia, Oceania e delle Americhe. Sorto ai piedi della Tour Eiffel, il "Museo de l’Altro", come è già stato soprannominato dai media, aprirà le porte al pubblico oggi.
Tre (…) -
Giochi e candele di Di Pietro
25 giugno 2006Riporto la corrispondenza che la nostra associazione ha avuto con lItalia dei valori (quali?) a proposito del modo ignobile in cui e avvenuta lelezione di De Gregorio. Sorprendente la risposta di Di Pietro che potrebbe essere riassunta nel modo seguente: Fuori discussione che una No Global ( sarebbe la Menapace) abbia a che fare con la Difesa. Questa e roba nostra che ce labbiamo nel nostro DNA ( il quale e superiore al vostro)-Valore I Lunica cosa che ci interessa e la figura che (…)
-
La mazzata di Madonna al Circolo culturale “Sing Sing”
25 giugno 2006COMUNICATO STAMPA
La mazzata di Madonna al Circolo culturale “Sing Sing”
Una azione congiunta di tutte le maggiori case discografiche assieme a questi artisti:
Madonna Ciccone, Billie Joe Armstrong (dei Green Day), Bruce Springsteen, Eric Clapton, Lou Reed e il Vevet Underground, Darius C. Rucker (cantante di Hootie and the Blowfish), Ray Manzarek (ex tastierista dei The Doors) e Alanis Morissette.
Il circolo Sing Sing è una moderna mediateca che si propone ormai da più di 12 anni di (…) -
LA GRAZIA DEL DIRITTO, LA RAGIONE
25 giugno 2006di Peppe Sini
Si giunge al voto piu’ importante della storia dell’Italia repubblicana in una diffusa ignoranza di cio’ che e’ in gioco; in una lungamente, astutamente, protervamente coltivata vile abulia, stolta disattenzione, servile e infame infingardaggine di massa.
La gran parte del ceto politico e’ complice del progetto golpista berlusconiano.
Non solo le truppe d’assalto del partito neofascista, del razzismo squadrista, dei gruppi legati ai poteri occulti e criminali, del regime (…) -
Al referendum costituzionale VOTA NO per annullare gli stravolgimenti berlusconiano-leghisti.
25 giugno 2006SIM.UN.I.V.: UN VOTO per la COSTITUZIONE
UN VOTO per la COSTITUZIONE
Al referendum costituzionale VOTA NO per annullare gli stravolgimenti berlusconiano-leghisti.
Domenica 25 e lunedì 26 giugno andiamo a votare NO al referendum per difendere la Costituzione Repubblicana del 1948, nata dalla Resistenza al nazifascismo.
Con il nostro NO respingiamo le modifiche volute dal governo Berlusconi e approvate dal parlamento precedente a maggioranza Forza Italia - Alleanza Nazionale - Lega. (…) -
VOTIAMO "NO", PERCHÉ LA CONTRORIFORMA
25 giugno 20061) Avvierà il paese verso il caos legislativo.
Basti pensare che il nuovo testo suddivide le leggi emanate dal Parlamento in tre diverse categorie: quelle votate solo dalla Camera, quelle votate solo dal Senato e quelle che dovranno essere approvate da entrambi i rami del parlamento. Un intrico di commissioni e commissioncine avrà l’incarico di dirimere i casi, più che probabili, di dubbia attribuzione. Vi saranno inoltre provvedimenti di un quarto tipo: quelli che, essendo ritenuti (…) -
"Ritiriamo le truppe italiane dall’Iraq e dall’Afghanistan"
25 giugno 2006Appello ai/alle parlamentari
di Gino Strada, Alex Zanotelli, Luigi Ciotti, Tonio Dell’Olio
Onorevoli deputate e deputati, Onorevoli senatrici e senatori, questo appello, scritto nell’ora tragica in cui le vittime di guerra italiane dei due teatri di guerra Iraq e Afghanistan, tornano in Italia per ricevere i funerali di Stato, cade anche nel momento in cui il nuovo Parlamento della Repubblica inizia i suoi lavori. Vorremmo che fosse un nuovo inizio o meglio una svolta. Una decisa svolta (…)