Una torta alla coca per gli 80 anni di Fidel Il cocalero Evo Morales vuol togliere alla sacra foglia la stigmate del narco-traffico, trattarla e lanciarla industrialmente in campi dal farmaceutico al cosmetico, contro diabete, obesità e artrite
di Serena Corsi
A metà giugno Evo Morales, portato al governo da quel Mas (Movimiento al socialismo) nato per difendere la tradizione della «sacra» foglia dalle ingerenze internazionali (Usa prima di tutte) e per toglierla dal senso vietato del (…)
Home > contributions
contributions
-
Una torta alla coca per gli 80 anni di Fidel (da Evo) - Intervista a Morales
29 giugno 2006 -
Lo Sportello dei Diritti ospita l’associazione Donne Europee - Federcasalinghe
29 giugno 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro, informa la cittadinanza salentina che nell’ambito della propria attività istituzionale rivolta alla tutela dei diritti dei cittadini ed in particolare delle categorie più deboli ed in piena collaborazione con le associazioni che si occupano di tali fini, ospiterà nella propria sede di viale Marche l’Associazione “Donne Europee - Federcasalinghe” , al fine di poter (…)
-
ANCORA SEGNALAZIONI E RITROVAMENTI DI RAZZI CHIMICI IN ADRIATICO. E’ ORA D’INTERVENIRE.
29 giugno 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro, in data 25 aprile aveva lanciato, una campagna di sensibilizzazione sulla delicatissima questione delle “Bombe nel Mare Adriatico”. E’ ormai noto a gran parte dell’opinione pubblica che il mare su cui si affaccia la parte est della Penisola Salentina, è da tempo considerato la discarica di pericolosi ordigni e razzi che spesso sono dotati di carica chimica. Il (…)
-
LA NOTTE DEL PACIFISMO
29 giugno 2006E’ una notte lunga e calda, sono appena tornata da uno spettacolo teatrale del laboratorio di Capranica, in una piazzetta del centro storico, il titolo dello spettacolo ( ironia del momento!) era "LISISTRATA".
Donne che si negano ai loro uomini, donne che non contano niente, eppure donne che impongono la pace, ai loro uomini che se ne vanno a fare la guerra...
E’ una notte amara come il fiele. Di seguito la lettera , altrettanto amara, di Nella Ginatempo
"I militari italiani in (…) -
Lettera aperta al governo italiano
29 giugno 2006Lettera aperta al governo italiano
Noi del gruppo romano Statunitensi per la pace e la giustizia scriviamo questa lettera per chiedere che il governo italiano ripensi alcuni "aiuti" che dà al nostro paese. Riteniamo questi "aiuti" contro gli interessi sia del popolo italiano sia di quello statunitense. Alcuni di questi "aiuti" sono il frutto di passate scelte di altri governi. Ci preme invitare il nuovo governo Prodi a un cambio di rotta.
Cominciamo con il chiedere di ripensare la (…) -
Grazie ai senatori obiettori
28 giugno 2006Quella che segue è la risposta ad una mail di Alfonso Navarra che mi è appena arrivata, come ad altri, pacifisti e politici.
Mi sono fatta ieri 2 ore e mezza di treno (50 minuti di ritardo sulla linea Viterbo-Roma) per manifestare davanti al Parlamento dove eravamo circa, ad essere buoni, duecento persone... ci conosciamo un po’ tutti.
L’ho visto Gigi Malabarba, come l’ho visto sempre. Quelli che non c’erano, pensavo che erano altrove. C’erano tutte le giustificazioni: il caldo, il (…) -
PALESTINA - ISRAELE
28 giugno 2006de Doriana
Quelle che seguono sono: la posizione da Israele, a favore del boicottaggio, di Reuven Abarjel,tradotta dalle Donne in Nero di Piacenza e resa disponibile con il contributo di Susanna Sinigaglia e la storia di Maria,di Gideon Lévy da Haaretz, tradotta da Marianita De Ambrogio, nostra infaticabile traduttrice delle Donne in Nero di Padova.
Ve le rendo nella loro coerente drammatica semplicità, con la preghiera di usarle come testimonianza di vita e di amore. (…) -
CROLLA PONTEGGIO: MUORE UN ALTRO OPERAIO
28 giugno 2006E’ ACCADUTO IERI ALLE 13.00 IN UN CANTIERE A FROSINONE.
UN OPERAIO E’ MORTO. AVEVA 45 ANNI. UN FERITO GRAVE.
Ponteggio crolla sugli operai: una vittima Sciagura a Frosinone. I sindacati: subito task force per i controlli Un’altra morte che si poteva evitare. L’ultimo incidente sul lavoro è avvenuto ieri a Frosinone, in via Amsterdam. L’operaio si chiamava Angelo Boccadamo, 45 anni, ed è rimasto ucciso poco dopo le 13 dal crollo di un impalcatura: è praticamente deceduto sul colpo dopo (…) -
Mercoledì 28 giugno_POP PARADE - ORE 19 APPUNTAMENTO METRO PIRAMIDE
28 giugno 2006Noi precari e precarie riprendiamo parola e riscriviamo il calendario della politica e dei conflitti metropolitani. Consapevoli che nessuno può parlare del nostro futuro senza di noi, scegliamo di volta in volta come raccontarci, rifiutando le logiche di rappresentanza.
Lo facciamo a partire dalla nostra condizione materiale e dalla consapevolezza di rappresentare la ricchezza produttiva di questa città. Il sindaco Veltroni rivendica con orgoglio la crescita del 4,1% del Pil cittadino, ma (…) -
E’ saltato il tappo
27 giugno 2006di Piero Sansonetti
Il risultato di questo referendum è molto simile al risultato del primo referendum popolare che si è svolto in Italia (dopo quello del ’46 su Monarchia e Repubblica) e cioè il referendum sul divorzio del 1974. Quella volta l’Italia - come oggi - si divise in due schieramenti molto netti e assai agguerriti: la destra, che comprendeva la Dc, il Msi e i settori più conservatori del Vaticano, e la sinistra, guidata dalla pattuglietta radicale (minuscola e enormemente (…)