Sono stata allieva di Sartori, docente di scienza politica e politologo democratico di fama internazionale, ho sempre ammirato la sua nettezza e credo che si sarebbe pure potuto ascoltarlo.
La sua condanna della riforma e secca e inappellabile:
"L’essenziale di una costituzione e’ limitare il potere. Questa fa il contrario. Abolisce il controllo. Basti pensare al ribaltone (inesistente in tutte le costituzioni del mondo). In questa e’ fatto divieto di sciogliere una alleanza di potere, (…)
Home > contributions
contributions
-
Il mostriciattolo di Lorenzago
24 giugno 2006 -
E’ scontro tra i comunisti italiani Cossutta: "Lascio la presidenza"
23 giugno 2006La decisione in una lettera alla segreteria del Pdci dopo i dissensi sulle candidature alle scorse politiche
E’ scontro tra i comunisti italiani Cossutta: "Lascio la presidenza"
Armando Cossutta si dimette dalla carica di presidente del Partito dei comunisti italiani. Le dimissioni del leader comunista dal vertice del partito sarebbero contenute in una lettera scritta alla segreteria del Pdci, giunta ieri, dopo che l’anziano leader aveva già comunicato la sua decisione al segretario, (…) -
Libera esposizione mensile delle arti - Evento conclusivo Edizione 2006
23 giugno 200624 giugno 2006
99 Artisti
Pittura - Scultura - Fotografia - VideoArte
Aldone, Valeria Giuggio Mirko Pagliacci Massimo Tomaino Katia Leonovic Franco Pompei Stanislao Noto Itto Sandro Cutri Anna Scheri Jasmine Bertusi Loretta Sette Massimo Sette Orazio Castagna Paolo Burani Lucilla Lucciarini Rita D’Elia Gianluca Cresciani Stephanie Gingotti Guido Ferrante Claudio Logatto Alice Pizzinato Patria Porfiri Rosalba Magaluso Paolo Taiaroj Vanessa Vanoni Franco Veronesi (…) -
Sogni e globalizzazione
23 giugno 2006di Leopoldo BRUNO
In un suo libro, il prof. Franco Frabboni identifica una “duplice globalizzazione”. “La prima ‘globalizzazione’ prende il nome di mondializzazione delle economie di mercato (tramite le quali le superpotenze industriali impongono forme nuove di monopolio colonialistico ai Paesi poveri); la seconda ‘globalizzazione’ porta il nome di mondializzazione dell’informazione e della comunicazione (tramite le quali le multinazionali mediatiche impongono sull’onda di sofisticati e (…) -
Morgantini: Ue debole. Peretz dovrebbe dimettersi "Sbloccare subito gli aiuti"
23 giugno 2006ddi Francesca Marretta
«Quando si formò il governo israeliano dopo le elezioni di marzo e si fece il nome di Peretz come ministro della difesa invece che degli affari sociali come da indicazioni della sua campagna elettorale, pensai: ecco, i giochi sono fatti. Faranno lo stesso gioco sporco degli altri governi con i laburisti alla difesa. I fatti di questi giorni rimandano la memoria al massacro di Kana in Libano, ordinato da un altro laburista, Shimon Peres (attuale vicepremier (…) -
Appello per il no dell’Anpi di Vigevano
23 giugno 2006ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA SEZIONE DI VIGEVANO Via Garibaldi - Sala Leoni Ente Morale D.L.N. 224 del 5 aprile 1945
Una riflessione e un appello.
VOTA NO AL REFERENDUM DEL 25 E 26 GIUGNO 2006.
L’ANPI esprime un giudizio di grande preoccupazione e di severa condanna per la crisi economica e sociale lasciataci dal precedente Governo che ha portato l’Italia al punto più basso in tutti gli indicatori economici ed allo smantellamento di rilevanti parti del patrimonio (…) -
SPRAY LACRIMOGENO EQUIPARABILE AD ARMA DA SPARO
23 giugno 2006ROMA - Una bomboletta spray contenente gas urticante può essere considerata alla stregua di un’arma da fuoco: la sola detenzione oltre che l’uso contro persone, è reato. Lo afferma la Corte di Cassazione nella sentenza n. 21932 depositata oggi a Piazza Cavour con la quale sancisce che una bomboletta spray contenente sostanze chimiche aggressive come i lacrimogeni o gas paralizzanti è da considerarsi come una vera "arma da sparo".
Gli ’ermellini’ erano stati chiamati a decidere sul ricorso (…) -
Processo Diaz: giovane impotente per percosse polizia
23 giugno 2006Il trauma subito ai testicoli, dovuto a diversi colpi sferrati dai poliziotti, potrebbe avergli provocato l’impotenza a procreare. Lo ha detto stamani, nel corso del processo per l’irruzione della polizia nella scuola Diaz, S.D.S., un giovane americano arrestato nell’istituto durante il G8, poi portato all’ospedale e in seguito nella caserma di Bolzaneto. Il giovane, quando entrarono nell’istituto i poliziotti in tuta antisommossa, si trovava nella palestra insieme alla fidanzata M.H., a sua (…)
-
Il governo di lotta dentro Rifondazione
23 giugno 2006Ai "tradizionali" dissidi con le minoranze si aggiungono anche i conflitti interni alla maggioranza "dopo Bertinotti". La segreteria però accelera sulla Sinistra europea e invita tutto il partito a respingere le manovre neocentriste contro il governo
di Matteo Bartocci Roma
Era soltanto l’8 maggio scorso ma per Rifondazione sembrano passati secoli. Intervenendo per l’ultima volta al comitato politico del partito Fausto Bertinotti, tra lacrime e abbracci, aveva provato a convincere i suoi (…) -
La Catena di San Libero 24 giugno 2006 n. 336
23 giugno 2006di Riccardo Orioles
Amici miei. Non ci sentiamo da un po’, il motivo è in parte buono (c’è molto da fare per Casablanca e altre cose) e in parte nobuono (stanchezza estrema). Comunque in questo periodo ne sono successe di cose. Chi fa governi, chi va a puttane, chi fa guerra alla mafia (per esempio Crocetta a Gela) e chi lo vuole mandare via (i dirigenti più bestie dei Ds). Niente di nuovo sotto il sole. Il fascista che faceva affari nella banda di re Pappa, e che si faceva le tizie (…)