di Vincenzo Andraous
Stavo leggendo alcune dichiarazioni rilasciate a un quotidiano da Monsignor James Schianchi, insegnante di teologia dell’Università Cattolica: chi ha commesso un omicidio, ha solo un modo per riparare, rimanere fuori dalla società.
Di questi giorni è la concessione della grazia a Bompressi, la discussione su quella futura a Sofri, la proposta di amnistia per rendere a misura di uomo le nostre sgangherate e disumane prigioni.
Mentre è di ieri l’onestà intellettuale (…)
Home > contributions
contributions
-
RICONCILIAZIONE
20 giugno 2006 -
Il no alla guerra va gridato o conquistato?
20 giugno 2006di Piero Sansonetti
Sulla prima parte dell’articolo di Cremaschi, c’è poco da discutere. Le cose stanno come dice lui. Il pacifismo del dopo ’89 è stato uno dei fenomeni politici più nuovi, forti e interessanti che hanno attraversato la scena politica internazionale in questi anni, e che hanno impedito a questa scena di chiudersi su se stessa, nel pensiero unico, nella fine della distinzione tra destra e sinistra, nel trionfo del potere assoluto dell’Occidente e del suo dollaro e del suo (…) -
La lotta a Berlusconi vale il sì a una guerra?
20 giugno 2006di Giorgio Cremaschi
Dopo il crollo del socialismo reale e la fine della guerra fredda con la vittoria dell’occidente, il pacifismo veniva dato per morto. Invece ha iniziato un nuovo percorso, fino a diventare quella che, secondo il New York Times, è la seconda potenza mondiale.
L’avvio del nuovo percorso del pacifismo italiano può essere datato nell’autunno del 1990, quando Pietro Ingrao si alzò alla Camera per dire di no alla guerra. Lo fece in dissenso con il suo stesso partito, (…) -
Noi e la guerra
20 giugno 2006di Gino Strada
Caro Furio, grazie di avere scritto un altro dei tuoi «commenti» intelligenti e intellettualmente onesti. E grazie anche di aver sottolineato che si sta discutendo tra amici. L’invito in Afghanistan, non ho bisogno di dirtelo, è sempre valido, in ogni momento, anche domani. Io sarò qui sino a fine luglio, mi piacerebbe riceverti all’aeroporto. E veniamo subito, come si dovrebbe sempre fare tra amici, a confrontarci sulle domande che tu poni. «Il ritorno dei talebani - ti (…) -
Lucca: aggressione squadrista a Torre del Lago
20 giugno 2006L’aggressione fascista, verificatasi domenica notte al "Mama mia" di Torre del Lago, e’ di una gravita’ inaudita.
Pugni e calci al cuoco del locale, canzoni fasciste, insulti.
Un vero e proprio atto di squadrismo, che non puo’ che indignare e preoccupare tutte le persone democratice.
Mai prima d’ora era accaduto un fatto simile sulla marina di Torre del Lago, che rimane un esempio di integrazione e di felice convivenza fra persone di ogni genere ed orientamento sessuale.
Tre anni fa, (…) -
CARMELO R. VIOLA: “ANARCHISMO ETICO”
20 giugno 2006di Antonio Catalfamo
Carmelo R. Viola ha voluto fare i conti con il proprio ventennio di militanza anarchica. E lo ha fatto nella maniera che gli è consueta, affidando le sue riflessioni ed i suoi ricordi ad uno dei quaderni - il ventitreesimo - del Centro Studi Biologia Sociale, da lui fondato e diretto. Nei due tomi, che costituiscono l’opera, riprende vita un mondo ormai scomparso, popolato da una miriade di militanti, intellettuali ed operai, che fanno dell’anarchismo la ragione (…) -
PRESIDIO DI SOLIDARIETA’ FIN DA ORA AL MARACAIBO !
20 giugno 2006riceviamo e diffondiamo
PRESIDIO DI SOLIDARIETA’
SOTTO IL MARACAIBO (SGOMBERATO), DA ORA E PER TUTTO IL GIORNO
MARACAIBO SGOMBERATO
VIA LUPO,87- ZONA CENTRALE GRUGLIASCO (TO)
RAGGIUNGIBILE CON IL BUS 17-64
FATE GIRARE SMS EMAIL E TELEFONATE...
altre info: http://www.italy.indymedia.org -
Gli ultimi sondaggi danno al no un vantaggio assai risicato.
20 giugno 2006Panorama:
Gli ultimi sondaggi danno al no un vantaggio assai risicato. Quella che doveva essere una passeggiata per il centrosinistra può diventare un incubo. La Lega chiede una vittoria netta almeno al Nord, altrimenti via a posizioni più radicali. Compatte Forza Italia e An, mentre pesa l’incognita dell’Udc con Follini e Tabacci. Diffondete l’audio della CGIL:
Facciamo questo ultimo sforzo di un anno intenso e scendiamo in strada a diffondere i motivi per il NO !
Se non avete (…) -
Elicotteri, trattori e casinò,ecco la holding del principe
20 giugno 2006Il cuore dell’impero è a Ginevra, dove ha sede l’Ordine Mauriziano Ufficialmente si occupa di beneficenza, ma nei suoi uffici passano miliardi
Elicotteri, trattori e casinò ecco la holding del principe
Savoia spa, quarant’anni di affari spericolati dal nostro inviato LEONARDO COEN
Elicotteri, trattori e casinò ecco la holding del principe
Vittorio Emanuele con Gian Nicolino Narducci VÉSENAZ - Chemin du Vieux Vésenaz numero 50a, villaggio per residenti miliardari, ex dittatori del (…) -
TRIESTE COMITATO PER IL NO: iniziativa pubblica 21 giugno con Manzella
20 giugno 2006PARTECIPATE NUMEROSI E DIFFONDETE !!!!!!!!
Il Comitato per il NO invita i cittadini alla manifestazione pubblica che avrà luogo mercoledì 21 giugno, alle ore 18.00, in piazza della Borsa.
Interverrà il sen. Andrea Manzella, docente di diritto costituzionale.
Saranno presenti
Maria Teresa Bassa Poropat Presidente della Provincia di Trieste
prof. Sergio Bartole
Franco Belci per Cgil, Cisl e Uil.