LE TELEFONATE HARD DEL REUCCIO: “MANDAMI SU IL PACCO CON LA RAGAZZA” GLI INSULTI A GIULIANA SGRENA: “QUEL PEZZO DI MERDA DI QUELLA VECCHIA TROIA” MARIA GABRIELLA: “MIO FRATELLO FREQUENTAVA LA FECCIA. VITTIMA DELLA MOGLIE”
Da La Stampa
Potenza. Per almeno un anno i telefoni del principe Vittorio Emanuele di Savoia e dei suoi collaboratori sono stati intercettati dalla procura di Potenza. Il principe è finito nella inchiesta quando il pm Henry John Woodcock, indagando sui rapporti tra la (…)
Home > contributions
contributions
-
Vittorio Emanuele: "Quella troia della Sgrena" e altro ...
17 giugno 2006 -
Una mattina ci siam svegliati .....
17 giugno 2006Resoconto e considerazioni sullo sgombero rosso dell’ONC Mafarka
Una mattina ci siam svegliati... ...e abbiam cacciato l’invasor!
L’invasore era un manipolo di nazifascisti dell’area ONC-OSA, l’animo movimentista del Fiamma Tricolore. Una bella domenica di giugno questi emuli di assassini che la storia ha gia’ sconfitto, si sono infiltrati nei locali sottostanti un cavalcavia stradale fra la via laurentina e via del tintoretto, a confine tra XI e XII municipio a Roma Sud-Ovest. Li’ (…) -
La paura del 25 giugno
17 giugno 2006Si può perdere il referendum del 25 e 26 giugno? La soddisfazione con cui nel centrosinistra - al di là delle condanne ufficiali e in qualche modo obbligate - è stata accolta l’ultima spacconata di Umberto Bossi fa capire che la paura comincia a farsi sentire.
E’ quasi un sospiro di sollievo quello che dall’Unione si lasciano sfuggire insieme alle piccate repliche al senatùr, tornato ruvido profeta di una via "non democratica" alla devolution. La speranza per gli spaventati dell’Unione è (…) -
Conferenza internazionale di donne per la pace a Cuba
17 giugno 2006voci per la pace, l’ecologia, la dignità, la vita Conferenza internazionale di donne per la pace
L’Avana, Cuba , 21-26 Novembre 2006
Sappiamo che “un altro mondo è possibile”, ma ancora la nostra visione di questo nuovo mondo è spesso oscurata dall’oppressione, l’ingiustizia e la violenza di ciò che passa per essere il “mondo reale”.
La Women’s International League for Peace and Freedom da più di 90 anni opera per far sì che la pace diventi una realtà per i popoli del mondo (…) -
PRESIDIO SOTTO ASSESSORATO E POP PARADE
17 giugno 2006CONTRO LA PRECARIETA’, LO SFRUTTAMENTO E I LICENZIAMENTI NELLE COOPERATIVE ACCREDITATE PRESSO IL COMUNE DI ROMA IL COORDINAMENTO OPERATORI SOCIALI ADERISCE AL PRESIDIO-ASSEMBLEA DI MARTEDI’ 20 DAVANTI ALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI E AL CORTEO DEL 28 GIUGNO CONTRO LA PRECARIETA’. Gli operatori sociali del Cocittos hanno deciso di aderire al Presidio sit-in con assemblea che si terrà a Roma martedì 20 giugno prossimo alle ore 13.30 in via Manzoni 16 presso l’assessorato alle (…)
-
La porta sfondata(Padroni a casa nostra?): NO
17 giugno 2006Ritrovandomi integralmente in questa riflessione di Maria Di Rienzo, invito a leggere e a far circolare questo testo, non a caso "semplice-chiaro-diverso" come spesso le donne sanno scrivere e pensare, ma non sanno o non possono o non vogliono comunicare e riconoscersi:Donne e Uomini, in Italia.
*NO* *NO*
Doriana Goracci
REFERENDUM. MARIA G. DI RIENZO: UNA RIFLESSIONE SULLA COSTITUZIONE La nostra Costituzione l’ho conosciuta davvero solo a scuola, al primo anno delle superiori: la (…) -
C’E’ CHI DICE NO: FESTA DI PIAZZA A MILANO GIOVEDI’ 22 GIUGNO
17 giugno 2006Festa per il NO al REFERENDUM
"L’Italia è dotata di sana e robusta Costituzione, una Costituzione bellissima, che tutela il lavoro, la dignità, la salute, il diritto all’istruzione, la sicurezza e l’uguaglianza di tutti, donne, uomini, bambini e anziani.
Qualcuno vorrebbe cambiarla, l’Italia e la Costituzione. Noi NO"
Questo è il testo dello spot che Lella Costa ha ideato e regalato al Comitato Salviamo la Costituzione per testimoniare il suo impegno nella campagna per il NO. Altri (…) -
Nessuno ha fermato la riforma Castelli
17 giugno 2006di Viviana Vivarelli
Il primo grave errore di Prodi è non aver bloccato la riforma della giustizia di Castelli. E aveva anche detto che lo avrebbe fatto! Intollerabile!
Bastava un decreto di Mastella che la rimandasse, poi si poteva vedere con calma.
Ma ciò non è stato fatto. E il 18 giugno la riforma diventa legge operativa con tutto quel che comporta di punitivo e di riduttivo dei poteri della Magistratura e, di conseguenza, della giustizia e del livello di Democrazia di questo (…) -
Vota NO al referendum: manifestazione nazionale a Genova 17 Giugno ore 9/9.30
17 giugno 2006manifestazione nazionale a Genova il prossimo Sabato 17 Giugno con l’intervento di Oscar Luigi Scalfaro, presidente del Comitato nazionale Salviamo la Costituzione
L’appuntamento per tutte e tutti, per le lavoratrici ed i lavoratori, pensionate e pensionati è fissato per le ore 9/9.30 dietro Palazzo San Giorgio da dove il corteo, lungo via San Lorenzo, arriverà in piazza Matteotti dove si terrà il comizio del presidente Scalfaro (ore 10.30).
CGIL CISL UIL -
AL REFERENDUM SULLA COSTITUZIONE, VOTARE "NO" È UN DOVERE MORALE
17 giugno 2006di Enrico Chiavacci
In Italia siamo chiamati ad accogliere o respingere in blocco importanti modifiche alla Costituzione della Repubblica. È una scelta grave, che richiede conoscenza della Costituzione e delle molte modifiche da valutare. Purtroppo la grande maggioranza degli italiani non conosce la Costituzione, e non sa neppure che cosa sia una Costituzione: e questo vale anche per buon numero dei parlamentari.
Una Costituzione è l’atto con cui uno Stato si costituisce autonomamente di (…)