Caro "Aprileonline",
Il 5 giugno scorso un giovane di 23 anni ha aspettato, confuso tra la gente, che arrivasse il vagone della metro B alla fermata Policlinico. Poi, proprio quando il convoglio stava entrando in stazione, si è buttato sui binari. Voleva farla finita. Non ci è riuscito, ora è ricoverato in condizioni gravissime.
Solo tre giorni dopo un giovane di 26 anni si è tolto la vita lanciandosi dal balcone della propria abitazione, al quattordicesimo piano di uno stabile di via (…)
Home > contributions
contributions
-
A ROMA TRE GIOVANI SI SONO BUTTATI DI SOTTO
15 giugno 2006 -
La carne avariata della Cremonini
15 giugno 2006Il silenzio sulla notizia equivale a menzogna delle notizie. Per esempio: cosa ne sapete della carne avariata del gruppo Cremonini? Che i nostri media facciano schifo lo prova anche l’assenza di questa notizia:
A Reggio Emilia e a Rozzano sono stati inaugurati 2 nuovi ristoranti ROADHOUSE GRILL del Gruppo Cremonini. Questa azienda (vedi inchieste di REPORT su Rai 3) e memoria di Beppe Grillo) si e’ distinta per una serie di azioni illegali e anche criminali, tipo vendere carne di bovini (…) -
Froce/i sempre, fasciste/i MAI! 17 GIUGNO : un ponte di liberazione tra Milano e Torino
15 giugno 2006Da mesi denunciamo il crescendo di atti violenti e fascisti nei confronti di donne, lesbiche, gay e trans, alimentato e legittimato anche dai continui insulti vaticani contro le soggettivit� che non aderiscono al modello etero-normativo. Quelle stesse gerarchie vaticane legate alle dittature militari che hanno insanguinato l’America Latina oggi pretendono di parlare di etica e di "difesa della vita".
Fascisti e clerico-fascisti nuovamente alleati in nome "difesa della famiglia", come ai (…) -
Scusi, mi dà la pillola ?
15 giugno 2006«Scusi, mi dà la pillola?» A Roma una sfilza di no Tour notturno negli ospedali della capitale per tentare di farsi prescrivere la pillola del giorno dopo. Tra medici obiettori, sottili molestie, porte chiuse in faccia. Risultato: un diritto negato
di Cinzia Gubbini- Il Manifesto
Roma
Cronaca di una notte qualunque per una donna che, a Roma, voglia assumere la cosiddetta «pillola del giorno dopo». Cronaca di sette ore, dalle 9 di sera alle 2 di mattina, passate a girare per dieci (…) -
BASTA STRAGI-BASTA SILENZI
15 giugno 2006di Luisa Morgantini - Presidente Commissione sviluppo al Parlamento Europeo e membro del Comitato politico dell’Assemblea parlamentare Euro-mediterranea
"Basta stragi, basta silenzi: subito una soluzione politica per le aggressioni nei Territori Palestinesi. E subito gli aiuti europei al popolo palestinese, che devono essere versati nella loro totalità" lo ha dichiarato Luisa Morgantini, (GUE/NGL), Presidente della Commissione Sviluppo al Parlamento Europeo e membro del Comitato politico (…) -
Le “strisce blu” ormai sono la regola: non solo parcheggi a pagamento sulle carreggiate ma mancano a
15 giugno 2006Lo “SPORTELLO DEI DIRITTI” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, segnala una nuova storica sentenza n. 16237/06 in tema di “strisce blu” emessa dal GdP di Roma che non fa altro che confermare quanto previsto dal codice della strada all’art. 7 comma 6 e 8. La sentenza in questione che - oltre a confermare l’orientamento di altri uffici del Giudice di Pace in particolare di Roma e di Bari (si vedano sul punto le sentenze emesse da diversi (…)
-
La banlieue è il mondo
14 giugno 2006Si ha polarizzazione quando gli elementi di un "campo" o "sistema" si dispongono secondo orientamenti particolari intorno a due poli opposti. La nostra corrente usò questa metafora per definire la tipica crisi rivoluzionaria, dove le tendenze fra conservazione e cambiamento si dispongono agli estremi opposti. In quei momenti, il particolare stato delle molecole sociali è simile a quello che troviamo poco prima di una scarica elettrica: fra i due poli si verifica una ionizzazione dell’aria, (…)
-
Adda passà a’ nuttata
14 giugno 2006Un uomo del vibonese, ucciso e poi incendiato insieme alla sua auto. Un uomo che come VIncenzo Grasso, come Fortunato Correale, aveva avuto il coreggio di denunciare coloro i quali gli chiedevano "’a mazzetta"... gente senza scrupoli, indegna.
A Mazzara del Vallo è stata danneggiata una lapide posta in ricordo di Peppino Impastato. Un gesto che si commenta da solo.
Prima o poi riusciremo a rivedere il mattino in questo nostro Sud? Come nelle sabbie mobili, più ci si muove e più si (…) -
LIGHT IN THE DUSK
14 giugno 2006di Enrico Campofreda
Solitudine e crudeltà, condite da gesti stereotipati e poche, pochissime parole è il mondo in cui Koistinen, il protagonista, è costretto a vivere. Una società del benessere della quale quest’uomo fa il malinconico sceriffo senza pistola e di cui subisce il distacco, la freddezza, la violenza e le truffe. Koistinen crede in antichi valori e per questo si ritrova ai margini d’una già scarsa vita sociale e risulta scoperto nei confronti dei raggiri della malavita. (…) -
A Dio piacerà?
14 giugno 2006di Doriana Goracci
Chissà se piacerà a Dio che la guerra cessi, che i soldati di tutto il mondo, anzi soldati e soldatesse, tornino a casa, che si ritorni ad andare al mercato di prima o tarda mattina senza saltare per aria, che si trovi un dignitoso modo per vivere che non preveda di brillare sulle mine.
E’ un rapporto d’amore, uno dei due parte e raggiunge all’improvviso la/il compagno, per guardarlo negli occhi e sincerarsi che non c’è tradimento, per mantenere il patto di (…)