Rai e Mediaset disorientano gli italiani
di GIOVANNI SARTORI
dal Corriere 13.6.06
L’incombente referendum sulla nuova costituzione investe argomenti molto difficili. I più non li capiscono, e quindi se ne disinteressano. A torto perché una scelta sbagliata danneggerà tutti, ivi inclusi i disinteressati. Ma tant’è. Il referendum è indetto, e il dovere della Rai come servizio pubblico è di spiegarlo onestamente e imparzialmente. Come? Come si fa? La nostra tv non lo ha mai fatto, (…)
Home > contributions
contributions
-
REFERENDUM LA TV INGANNA
13 giugno 2006 -
Fattaccio a La Maddalena
13 giugno 2006Da http://www.cuntrastamu.org/radio
(L’intervistato è stato aggredito l’altra sera, pestato di brutto e ha ripreso i sensi in ospedale. Chi gli stava intorno è stato già minacciato con "la prossima sei tu")
Il posto è la Maddalena, una perla di isola invidiata da tutti, all’Unesco si parlava di rendere il posto patrimonio dell’umanità. Il protagonista della storia si chiama Andrea, per gli amici è Indios, ama la sua terra come un indiano difendeva la propria. Definisce il suo territorio (…) -
Incontro con gruppo Prc Camera dei Deputati su legge 30
13 giugno 2006COMUNICATO STAMPA
In data 13 giugno 2006 una folta delegazione del “COMITATO LAVORATORI FALCRI CONTRO LA LEGGE 30” è stata ricevuta in Parlamento dall’On. Daniele Farina vice Presidente della Commissione Giustizia e dall’On. Augusto Rocchi Capogruppo di Rifondazione Comunista della Commissione Lavoro per la consegna delle firme raccolte sotto forma di Petizione Popolare.
Durante l’incontro che si è protratto per oltre un’ora la delegazione FALCRI ha rappresentato l’importanza (…) -
I militari morti di leucemia
13 giugno 2006Si aprono a Cagliari indagini civili e militari per omicidio colposo sui militari morti di leucemia acuta linfoblastica presso i poligoni di tiro. Tre a Perdasdefogu. Uno era figlio unico di madre vedova e aveva prestato servizio presso il Poligono di Capo San Lorenzo.
L’associazione pacifista “Gettiamo le basi” ha diffuso un dossier da cui risulta che i militari colpiti da tumori emolinfatici a Salto di Quirra sono saliti a 15. Le autorita’ parlano solo di “coincidenze”. La Commissione (…) -
PER SALVARE LA VITA ALLA DETENUTA DIANA BLEFARI
13 giugno 2006di Doriana Goracci
Ho ricevuto l’appello dalla Lista Redlink e dalle Donne in Nero dell’Aquila, che così scrivono:"Lo sguardo rivolto e la solidarietà espressa alle tante donne detenute nei luoghi di conflitto sono per noi lo stesso sguardo e la stessa solidarietà da rivolgere ed esprimere alle detenute politiche rinchiuse nelle carceri del nostro paese".
Ritenetemi partecipe alle vostre iniziative e solidale.Farò, nel mio piccolo, tutto il possibile per far circolare il vostro (…) -
I militari morti per contaminazione
13 giugno 2006Si aprono a Cagliari indagini civili e militari per omicidio colposo sui militari morti di leucemia acuta linfoblastica presso i poligoni di tiro. Tre a Perdasdefogu. Uno era figlio unico di madre vedova e aveva prestato servizio presso il Poligono di Capo San Lorenzo.
L’associazione pacifista “Gettiamo le basi” ha diffuso un dossier da cui risulta che i militari colpiti da tumori emolinfatici a Salto di Quirra sono saliti a 15.
Le autorita’ parlano solo di “coincidenze”. La Commissione (…) -
La menzognera politica USA in Medio Oriente
13 giugno 2006L’odio contro la politica estera degli Stati uniti è antico e ben motivato e non corrisponde certo alla propaganda filo-Usa che ha sempre retto i governi italiani di centro e destra e si è insinuata pericolosamente anche nella pseudo-sinistra (vedi D’Alema o Fassino) con la loro pace nebbiosa e il sentito appoggio alla Nato e alla politica neocons.
La parola democrazia suona ben diversa per un europeo o un arabo. Il medio Oriente, quando la sente, non pensa certo a forme di libertà o di (…) -
Le scuse non bastano: Gaza il massacro
13 giugno 2006Gaza 10.06.06 La notte passata l’esercito ha terminato l’operazione su Gaza, continuando a sorvolare con gli F16 e ha ripreso il lancio delle sound bombs. Dopo le scuse per il massacro, la punizione e’ diventata collettiva e cosi anche questa notte Gaza non ha dormito...questa mattina la solita calma surreale; sono stati indetti tre giorni di lutto; oggi scade l’ultimatum per il referendum; ..e Hamas ha rotto la tregua con (…)
-
Vi parlo di me del pacifismo e dei soldati
13 giugno 2006di Lidia Menapace
Un cesto di rose e margherite (una vera dichiarazione d’amore) è stata consegnata al nostro gruppo al Senato per me. E da chi? Da tre associazioni di militari democratici che in un comunicato stampa hanno poi anche riconfermato la loro piena solidarietà, la contentezza che io sia comunque nella commissione e offrendo una futura collaborazione. Segnali di questo genere ne avevo avuti anche prima del fattaccio. Ringrazio naturalmente moltissimo questi militari democratici, (…) -
Lidia Menapace: "Non possono decidere i comandi militari" "E’ stato un tranello. Tutti solidali con me"
12 giugno 2006di Sara Menafra
Lidia Menapace, quanto possono aver pesato su questo voto le tue dichiarazioni ai giornali? Parlavi di abolire le Frecce tricolori, forse qualcuno ha pensato che le priorità sulla difesa fossero altre?
Dicevo semplicemente che in un momento in cui bisogna risparmiare in tutti i settori è meglio abolire le Frecce tricolori o le parate, tutte cose che costano soldi, inquinano e nient’altro. Se un’intervista ad un quotidiano, pur importante come il Corriere della sera, (…)