di Don Andrea Gallo
Lo scontro sulla legalità-illegalità di questi ultimi mesi a Bologna, ha trovato un nuovo interlocutore: la Procura e un centinaio di militari, l’elicottero, i vigili urbani e i cani antidroga. Colpisce la coincidenza con il dibattito sulla Street rave parade.
Decisamente schierato con i compagni del centro sociale Livello 57, accetto l’invito per la manifestazione del 1 Luglio. Auspico che possa aprirsi una tavola programmatica, un vero laboratorio socio-culturale (…)
Home > contributions
contributions
-
Droghe, il proibizionismo ha fallito. A Bologna per una piazza di cittadinanza
9 giugno 2006 -
San Salvador Atenco: una vicenda agghiacciante nei racconti delle vittime
9 giugno 2006Una vicenda agghiacciante nei racconti delle vittime raccolti dalla “Commissione internazionale civile di osservazione”. Tutto è cominciato per cacciare fiorai abusivi San Salvador Atenco, poliziotti e soldati contro la società civile messicana
Luca Martinelli*
«Ci hanno fatto passare per il corridoio del camion e hanno iniziato con una forte selva di colpi. Hanno chiuso tutte le finestre: per assicurare che non si vedesse niente. Poi, ci hanno messo uno sopra l’altro (...) i compagni (…) -
Bologna: Comunicato stampa Ex Bestial Market
9 giugno 2006Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Bologna
Bologna 09 giugno 2006
Comunicato stampa con richiesta di diffusione e pubblicazione.
IL "BUIO" DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI.
Apprendiamo da alcuni giornali di oggi, che la proprieta’ dell’ex Bestial Market in via dello Scalo, inutilizzato da anni e di recente occupato da un collettivo di giovani studenti e precari, ha fatto staccare la luce dai locali occupati. Inoltre si dice che entro il 15 di giugno i locali dovranno (…) -
Il referendum costituzionale del 25/26 giugno 2006
9 giugno 20061. Non è un referendum come gli altri.
Il 25 e 26 giugno il popolo italiano sarà chiamato alle urne per lo svolgimento del Referendum costituzionale, avente ad oggetto l’approvazione o la bocciatura della legge di riforma della II Parte della Costituzione, approvata dalla maggioranza di centro destra nella scorsa legislatura, e non ancora entrata in vigore. La legge votata dal centrodestra è un accordo politico tra Berlusconi, Bossi e Fini. Bossi ha voluto la “devolution”, che aggredisce (…) -
Salviamo la Costituzione della Repubblica
9 giugno 2006NO alla controriforma Berlusconi-Bossi
No la premierato assoluto e al regime del capo
No alla devolution che divide socialmente il paese
Il 25/26 giugno con il referendum le cittadine e i cittadini possono cancellare la controriforma costituzionale voluta dal governo di centrodestra, che distrugge la Seconda parte della Carta costituzionale, cioè le istituzioni volte a garantire i diritti fondamentali sanciti nella Prima parte.
La Costituzione italiana è stata sempre o disattesa o (…) -
La tv di Zapatero
9 giugno 2006In Spagna non c’e’ il canone e la tv e’ gratuita. Sono pubblici 2 canali tv e 2 radio. Noi potremmo mantenerne 3. Zapatero, come suo primo atto di governo, ha voluto “Una televisione pubblica libera dal controllo dei partiti”, necessita’ fondamentale per una informazione libera e pluralistica.
La tv riceve e’ finanziata per il 50% dallo stato, il 40% dagli introiti pubblicitari, il 10% da fonti diverse (come vendita programmi all’estero) per ridurre il pesantissimo debito accumulato (7,5 (…) -
Uomini catodici
9 giugno 2006La tv puo’ essere una patologia sociale.
“Fin dalla sua comparsa, la televisione e’ apparsa come un veicolo comunicativo di grande accelerazione e semplificazione, molto piu’ di quanto non lo fossero state la radio e la carta stampata. In breve e’ diventata una presenza capace di modificare l’interazione sociale umana in tutti gli ambiti significativi della vita: da quelli piu’ intimi e privati a quelli piu’ generali e pubblici, ma allo stesso tempo anche la societa’ si insinua (…) -
Spese di spedizione delle bollette: gli utenti si potranno rivolgere direttamente al Giudice di Pace
9 giugno 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro, informa gli utenti di pubblici servizi che per chiedere la restituzione delle spese di spedizione delle fatture potranno rivolgersi direttamente al Giudice di Pace. E’ quanto dichiara l’Unione Nazionale Consumatori, commentando una recente sentenza della Corte Suprema di Cassazione, che ha rigettato l’eccezione di carenza di giurisdizione del giudice ordinario su (…)
-
E’ meglio cambiare un po’, UN PO’ TANTO
9 giugno 2006Lidia promette e Lidia mantiene. La cronaca e le considerazioni della senatrice Menapace sono quì da leggere a disposizione di tutti. Buona giornata! Doriana
*******************************************************************
Da dove cominciare?
Mi piacerebbe cominciare dal fondo, cioè dalle tante lettere di solidarietà, non solo da chi mi aspettavo, da voi compagni e compagne pacifisti femministe nonviolenti, ma da studenti, madri di ragazzi e ragazze tenuti in carcere senza (…) -
Berlusconismo duro a morire...
9 giugno 2006di Rina Gagliardi
Un certo Sergio De Gregorio - neosenatore dell’“Italia dei Valori”, ma di lunga milizia forzitaliota, noto a Napoli per le sue operose attività giornalistico-imprenditoriali - è stato eletto ieri presidente della Commissione difesa del Senato con i voti compatti del centrodestra. Un esempio, ahimé non inedito, della peggiore pratica trasformistica. Un’imboscata parlamentare in piena regola, forse maturata nella notte forse messa a punto da giorni - fa lo stesso. Un evento (…)