IL CASO.
Oggi in aula sarà ascoltata la registrazione effettuata alla Pascoli da un testimone italo-tedesco
Nel documento le conferme agli abusi effettuati dalle forze dell’ordine
MARCO PREVE
Le voci dell’irruzione del più contestato blitz poliziesco della storia italiana, saranno ascoltate oggi per la prima volta in un’aula di giustizia. Accadrà oggi nel corso del processo nei confronti dei 29 tra funzionari e agenti di polizia accusati di falso, calunnia e lesioni.
Uno dei (…)
Home > contributions
contributions
-
G8, in un nastro le voci dei pestaggi
7 giugno 2006 -
CARO VELTRONI TI SCRIVO....
7 giugno 2006Caro Veltroni ti scrivo.... negli uffici del Comune molti favori e poca trasparenza...
Caro Sindaco,
So che si sta occupando di cose importanti come la nomina degli assessori ma mi permetta di condividere con Lei alcune questioni di natura etica.
Ho letto l’ultimo rapporto annuale dell’Istat sui lavoratori sottoinquadrati rispetto al titolo di studio. Vorrei, in proposito, fare alcune considerazioni in base alla mia esperienza. Faccio parte anch’io di quei 3 milioni e 700mila italiani, (…) -
Grazie Lidia
7 giugno 2006di Gennaro Carotenuto
Grazie Lidia* per le tue dichiarazioni "fortemente lesive della dignità e del prestigio delle nostre forze armate e della loro insostituibile funzione di pace", come l’UDC ha definito il tuo affermare che le "gloriose" frecce tricolori sarebbero uno spreco.
Apriti cielo.
Abbiamo bisogno di mille dichiarazioni come le tue. Il blitz con il quale le destre e IDV hanno impedito la tua elezione a presidente della commissione difesa testimonia una volta di più la loro (…) -
Resistenza Partigiana!
7 giugno 2006Iscrivetevi alla mailing list RESISTENZA PARTIGIANA!
http://it.groups.yahoo.com/group/resistenza_partigiana/
Si parla sempre più di Resistenza. Non sempre come si dovrebbe. Questa mailing list vuole raccogliere quanto più materiale possibile per riaffermarne i valori, quotidianamente avversati dai tanti detrattori. "Una mattina mi son svegliato, O bella ciao, bella ciao, Bella ciao, ciao, ciao, Una mattina mi sono svegliato, E ho trovato l’invasor. O partigiano portami via, O bella (…) -
NO ALLA REPRESSIONE DI CHI LOTTA
7 giugno 2006Ven 9 giugno ore 20.30
Cena in solidarietà con i compagni arrestati il 1° maggio a Parigi in occasione delle manifestazione contro il CPE
Il ricavato sarà devoluto per le spese legali. Saranno presenti i compagni recentemente liberati.
Sottoscrizione 10€
Sab 10 giungo ore 22
Concerto benefit in solidarietà con gli arrestati del 11 marzo a Milano in occasione della manifestazione antifascista
Con
Panem et circenses - the angry brigade - destroy your system - one life agony (…) -
Al Quartiere Latino di Parigi il cinema fa lo Strip
7 giugno 2006di Chiara Ristori
Non solo Cannes. Ha esordito in questi giorni a Parigi la prima edizione di un Festival al quale auguriamo lunga vita : lo S.T.R.I.P. feStival inTernational undeRground cInema Paris.
Mercoledì sera bella festa d’apertura nel Marais ( col diaporama delle foto di ostaggi di guerra prese da internet che ha finito per far scappare i mondani), e poi via alle proiezioni al Cinema Le Quartier Latin, per cinque serate che, dal 31 maggio al 4 giugno, hanno visto sfilare il (…) -
Cindy, la "mamma per la pace" dai sit-in all’arena politica
7 giugno 2006Incontri con leader stranieri, a partire dal venezuelano Chavez e la campagna contro Hillary Clinton che "non è diversa da Bush" Cindy, la "mamma per la pace" dai sit-in all’arena politica Il prossimo passo è la candidatura alle primarie in California L’obiettivo principale è sempre "riportare a casa i nostri ragazzi"
di GAIA GIULIANI
NEW YORK - "Voglio le dimissioni di Hillary Clinton!", urla Cindy Sheehan. In piedi su una cassa di birra rovesciata, arringa i partecipanti alla cena di (…) -
In carcere...la pace
7 giugno 2006di Doriana Doriacci
Ancora in prigione Le Madri della Pace kurde
Muyesser Gunes e Sakine Arat, due esponenti dell’Associazione delle Madri della Pace di Istanbul sono state condannate a un anno di carcere e al pagamento di una sanzione amministrativa per aver espresso la loro opinione, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nell’agosto del 2005, sulla rivolta che scoppiò nel 1999 nella regione kurda in Turchia dopo la cattura di Abdullah Ocalan.
Ancora una volta il governo di (…) -
Autovelox non tarati: la patente ritirata può essere restituita immediatamente in caso di grave preg
7 giugno 2006Lo “Sportello dei diritti della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro, segnala un’importantissima decisione del Gdp di Cosenza che di fatto aprirà importanti scenari in tema di ricorsi avverso sanzioni amministrative elevate con apparecchi autovelox. In particolare il giudice di pace potrà ordinare la restituzione immediata della patente ritirata in presenza di un pregiudizio imminente e irreparabile per l’automobilista quando la (…)
-
IRAQ - NICOTRA (PRC) : "PIBIRI SIA L’ULTIMA VITTIMA ITALIANA IN IRAQ. ACCELERARE RIENTRO TRUPPE"
7 giugno 2006"Le forze dell’Unione devono prendersi un impegno solenne con il popolo italiano e le forze armate :il caporal maggiore Alessandro Pibiri deve essere l’ultimo dei morti italiani in terra irachena. Bisogna avviare subito ed in modo celere il rientro di tutto il nostro contingente in Italia. La decisione politica è presa. Per questo meno stiamo in un teatro di guerra meglio è per tutti, italiani ed iracheni compresi." E’ quanto afferma, in una dichiarazione, Alfio Nicotra, responsabile (…)