Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro, per contrastare l’esponenziale aumento dei reati che avvengono con l’utilizzo della rete internet, propone l’istituzione di un elenco di nominativi accompagnati dalle foto segnaletiche dei colpevoli di tali reati condannati con sentenze definitive. Il registro pubblico telematico pubblicato su un sito internet di rilevanza nazionale ed aggiornato con la (…)
Home > contributions
contributions
-
LO “SPORTELLO DEI DIRITTI” PROPONE L’ISTITUZIONE DELLA “GOGNA INFORMATICA NAZIONALE”
6 giugno 2006 -
Considerazioni su pacifismo, militarismo, sinistra e governo
6 giugno 2006Cari amici (e compagni) che critiche stupide fate a Bertinotti!
di Graziella Mascia
Il simbolico ha tutti i limiti del simbolico, ma in questa contesa tra simbologie l’unico che merita un sincero apprezzamento politico ed umano è Fausto Bertinotti. Qualcuno ha definito questo 2 giugno “il festival dell’ossimoro”, e forse è così. Cosa è stata, infatti questa festa della Repubblica, se non un’occasione per dare un messaggio di discontinuità, attraverso i simboli, per inaugurare una nuova (…) -
APPELLO ALLA RESISTENZA !
6 giugno 2006COORDINAZIONE EUROPEA CONTRO LA PRECARIETÀ I 9-10-11 GIUGNO A STRASBURGO
Da decenni una politica neoliberale feroce è in atto in tutta Europa. Noi -così come il nostro circondamento- subiamo ogni giorno gli effetti di questo sistema alienante. Questa logica si traduce da un industrialismo totale, dalla perpetuazione all’infinito di "elite" stabilite e dalla formattazione ideologica trasmessa dai mass media, dai governi e da un martellamento pubblicitario onnipresente. L’économia è (…) -
QUEL FATTURATO DI CUI NESSUNO PARLA
5 giugno 2006LAZIO/ DEFICIT DELLA SANITA’ (Pubblicato su ANSA alle 16,24) "OLTRE DUEMILA EURO OGNI PAZIENTE TRATTATO" CONTROLLATE IL FATTURATO DELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE NEGLI OSPEDALI. IL COORDINAMENTO COMITATI ROMA NORD PROPONE ALLA REGIONE LAZIO DI RIVEDERE I FINANZIAMENTI AGLI OSPEDALI IN BASE ALLE EROGAZIONI DELLE AZIENDE FARMACEUTICHE. "SI POTREBBE RISANARE L’INTERO DEFICIT IN DUE ANNI MA OCCORRE RIVEDERE L’INTERO SISTEMA...". UN ESEMPIO DI FINANZIAMENTO AGLI OSPEDALI SUL SITO (…)
-
Perù: la vittoria di Alan Garcia
5 giugno 2006di Attilio Folliero
Alle 21.07, ora peruana, il locale ufficio elettrorale (ONPE) consegna la vittoria ad Alan Garcia. Con il 77,33% dei voti scrutinati, il candidato liberale appare con un vantaggio incolmabile: 5.750.148 voti a favore, ossia il 55,45%, contro i 4.618.301 di voti per Hollanta Humala, fermo dunque al 44,54% dei voti.
I rimanenti voti da scrutinare, pur appartenendo alle regioni interne, dove Humala dovrebbe vincere anche con un ampio margine, sembrano non poter ribaltare (…) -
"My Father - Rua Alguem 5555" - Avere per padre Josef Mengele, l’angelo della morte ad Auschwitz
5 giugno 2006“My Father” di Egidio Eronico, dal 9 nelle sale Avere per padre Josef Mengele, l’angelo della morte ad Auschwitz. Dal romanzo di Peter Schneider
di Federico Raponi
Nel 1985 il settimanale tedesco Bunte Illustrierte pubblicò un reportage - corredato di informazioni, manoscritti, diari, lettere - con un’intervista esclusiva ad Herman Mengele, figlio del medico nazista tristemente noto come “l’angelo della morte” nel campo di concentramento di Auschwitz. Quel materiale è stato utilizzato e (…) -
No alla modifica della Costituzione
5 giugno 2006Unione Parigi: UN VOTO per la COSTITUZIONE Bellaciao invita a votare NO al referendum del 25 giugno Opuscolo Costituzione NO riforma v.online
Non è un referendum come gli altri
Il 25 e 26 giugno il popolo italiano sarà chiamato alle urne per lo svolgimento del Referendum costituzionale. In ogni società, la scelta sulla Costituzione è una scelta politica suprema nella quale si mette in gioco il destino e l’identità stessa di un popolo organizzato in comunità politica. Il referendum che si (…) -
LA TUA RIVOLUZIONE CI SARÁ. Lo sguardo malinconico sul mondo (omaggio a Claudio Lolli)
5 giugno 2006di Girolamo De Michele
Trascrizione dell’intervento all’incontro celebrativo del trentennale di Ho visto _ anche degli Zingari felici qui tutti i testi di Claudio Lolli qui il suono di Ho visto anche degli Zingari felici
Nel mio romanzo Tre uomini paradossali Claudio Lolli compare, di sfuggita. L’immagine di Lolli che porta a spasso il cane ha una sua specifica funzione narrativa, che qui non è importante esplicitare: potrebbe essere uno dei tanti personaggi reali che popolano i miei (…) -
Referendum. Intervista a Giulietto Chiesa
5 giugno 2006di Paolo Jormi Bianchi
Curzio Maltese ha affermato di recente che oggi il potere non lo detiene più la politica: ha molto più potere chi siede alla guida di un telegiornale nazionale. Condividi questa osservazione? I presidenti di camera e senato hanno invitato la Rai, nella persona di Petruccioli, a fare una migliore informazione sul tema del referendum del 25 aprile. Il potere legislativo si appella all’informazione. È una cosa normale o è un sintomo di una malattia della nostra (…) -
Gino Strada: Afghanistan, un intervento peggiore dell’Iraq
5 giugno 2006di Cinzia Gubbini
Gino Strada denuncia l’illegalità della guerra afghana, che non è mai finita, e difende l’azione di Emergency: "Le accuse a noi vanno contro ogni deontologia medica e contro il diritto umanitario internazionale".
"Nei nostri ospedali curiamo tutti, questo è certo: non abbiamo mai chiesto a nessuno come la pensa, chi è, cosa vota, che cosa ha fatto nella sua vita. E di questo siamo orgogliosi. D’altronde ci ispiriamo, semplicemente, alla Dichiarazione universale dei (…)