ASTENSIONE DAL LAVORO DI TUTTO IL PERSONALE PRECARIO DELL’ENTE CAPODARCO. BLOCCATI TUTTI I SERVIZI SOCIALI CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI ROMA. GLI OPERATORI E I SINDACATI SODDISFATTI DELL’ADESIONE. IL PRESIDENTE DI CAPODARCO DON VINICIO ALBANESI: "RIPRENDEREMO LA TRATTATIVA SINDACALE". Tutti gli operatori precari impiegati nei servizi convenzionati con il Comune di Roma hanno deciso di incrociare le braccia come avevano preannunciato da giorni le strutture sindacali interne e i lavoratori (…)
Home > contributions
contributions
-
CAPODARCO: GLI OPERATORI PRECARI BLOCCANO TUTTI I SERVIZI
6 giugno 2006 -
CGIL - CISL - UIL SALVIAMO LA COSTITUZIONE LE RAGIONI DEL NO NEL REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 25-26 GIUGNO 2006
6 giugno 2006CGIL, CISL, UIL respingono unitariamente, con il NO nel referendum confermativo, la riforma della Parte II della Costituzione, approvata dal Parlamento il 16 novembre 2005.
Con questa scelta CGIL CISL UIL riaffermano come irrinunciabili il valore dell’unità nazionale, fondata sui principi dell’uguaglianza e della solidarietà tra tutti i cittadini, nonché il modello e i valori della democrazia partecipativa della Costituzione vigente, la sua natura parlamentare, con il pluralismo e (…) -
BUSTO ARSIZIO: festa del NO referendum 25 giugno
6 giugno 2006Festa del NO referendum 25 giugNO
Carissimi
domenica 18 giugno, presso il GiardiNO quadrato del Museo del tessile a
Busto A. (via Galvani) il Comitato "Salviamo la Costituzione" organizza un
evento con spettacoli di burattini, letture, musiche e succulenta cena a
buffet
a partire dalle ore 16.30 fino a notte.
Vi aspettiamo
Pace
Claudio
NO ALLA RIFORMA DELLLA COSTITUZIONE -
IRAQ- NICOTRA (PRC) : "BASTA SANGUE ITALIANO ACCELERARE RIENTRO TRUPPE"
6 giugno 2006Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace del Partito della Rifondazione Comunista ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Anche oggi piangiamo un’altra vittima italiana uccisa nel teatro di guerra iracheno. Mentre ci uniamo al dolore dei familiari del nostro militare, dobbiamo prendere sul serio l’impegno assunto con gli elettori di far rientrare subito le nostre truppe dall’Iraq.
La strategia del "ritiro con lentezza" è infatti la meno efficace e la più (…) -
Tav, Agnoletto: "Stupefacente la posizione di Bresso e Illy"
6 giugno 2006Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Tav, Agnoletto in merito alla lettera di tre presidenti di Regione a Prodi e Di Pietro:
«STUPEFACENTE LA POSIZIONE DI BRESSO E ILLY, IN CONTRASTO CON QUANTO AFFERMATO DAL GOVERNO PRODI»
Milano, 5 giugno 2006 Vittorio Agnoletto giudica «stupefacente» la lettera inviata dai governatori Mercedes Bresso, Roberto Formigoni e Riccardo Illy al presidente del Consiglio e al ministro delle Infrastrutture. «Anzi, in realtà dichiara il deputato europeo (…) -
LETTERA APERTA AL PAPA REGNANTE
6 giugno 2006di Carmelo R. Viola
Signor Papa,
non ritenga offensivo l’appellativo di “signore” ché anzi vuol dire che io La ritengo, nonostante tutto, una persona come le altre. Mi chiedo infatti perché mai Lei, che dovrebbe insegnare la naturalezza e la semplicità, ami vestirsi in modo strano con paramenti e travestimenti che mi costringono a pensare ai trasformismi clauneschi del circo.
Altra cosa strana è il Suo porsi all’attenzione di maree di gente che L’applaude: questo è il famigerato culto (…) -
Attacco concentrico su Rifondazione. Confindustria scatenata contro Epifani
6 giugno 2006di Piero Sansonetti
Fu così anche negli anni sessanta, sebbene lo scenario fosse molto diverso e fossero molto diverse le forze in campo: quando si insediò il primo governo di centrosinistra (Moro-Nenni), cambiando gli equilibri politici del paese - rompendo il monopolio assoluto della Dc - ci fu una reazione immediata: si mobilitarono forze potenti - organizzate attorno alla grande borghesia, che allora era dominata dalla Fiat dell’ingegner Vittorio Valletta - e misero sotto assedio la (…) -
VERITA’ PER GENOVA: INCONTRO A VIGEVANO CON GIULIANO GIULIANI
6 giugno 2006Proiezione del video "Quale verità per piazza Alimonda?", organizzata da Rifondazione Comunista e Punto Rosso
A Vigevano (Pavia) si torna a parlare del G8 di Genova e dell’omicidio di Carlo Giuliani.
Giuliano Giuliani, padre di Carlo ucciso a Genova nel corso delle manifestazioni contro il G8, sarà a Vigevano venerdì 9 giugno 2006 per un incontro pubblico organizzato dal circolo cittadino del Partito della Rifondazione Comunista, dai Giovani Comunisti e dalla sezione locale (…) -
Milano, Associazione Culturale Punto Rosso: cena di autofinanziamento 16 giugno 06
6 giugno 2006Care/i
come da abitudine, proponiamo una cena con menù di una regione o città in particolare.
Questa è la volta di Roma e delle sue "specialità".
Ecco il menù.
Antipasti
Bruschette ricotta pomodoro e basilico Bruschette aglio e olio Fagioli tonno e cipollotti
Primo
Spaghetti cacio e pepe Bucatini all’amatriciana
Secondo
Coda alla vaccinara
Insalata Romana
Frutta di stagione
Cantuccini e passito
Caffè
Acqua e vino
Quota a persona 18,00 €
È necessaria la (…) -
Cile: alla protesta hanno aderito piu’ di un milione di studenti e insegnanti
6 giugno 2006Members of the Frente Patriotico Manuel Rodriguez extremist movement and students march during a demonstration in downtown in Santiago, Chile, Monday, June 5, 2006, during a demonstration. Nearly 600,000 public high school students are on a nationwide strike demanding reforms in Chile’s education law, including a federal takeover to reduce inequality between rich and poor schools. (AP Photo/Santiago Llanquin)
Esteri06 giu 06:25 Cile: contestazioni scuola, 254 arresti e decine di feriti (…)