di Checchino Antonini
Maschio, militarista e anche un po’ di destra. L’identikit del presidente della commissione Difesa di Palazzo Madama muta bruscamente nella notte e, al terzo scrutinio, poco prima delle 10, Sergio De Gregorio fa le scarpe a Lidia Menapace, la donna, partigiana e pacifista, che era stata indicata dall’Unione. Il colpo di scena è che De Gregorio sarebbe un uomo del centrosinistra, leader di un movimento, “Italiani nel mondo”, federato all’Italia dei Valori. (…)
Home > contributions
contributions
-
Agguato al Senato a Lidia Menapace. Esclusa da fascisti, militari e un dipietrista
9 giugno 2006 -
Maggioranza inquieta, il Prc chiede una verifica
9 giugno 2006Prime conseguenze dello "sgambetto politico" alla senatrice del Prc Lidia Menapace in commissione Difesa: mercoledì, del tutto inaspettatamente e grazie ai voti della Cdl, alla presidenza è stato infatti eletto il senatore dell’Italia dei Valori Sergio De Gregorio. Adesso i presidenti dei gruppi di Rifondazione di Camera e Senato, Gennaro Migliore e Giovanni Russo Spena, chiedono un incontro ai presidenti di gruppo dell’Unione per una verifica politica. «Si tratta di una iniziativa che nasce (…)
-
Liberalismo e neoliberismo
8 giugno 2006Liberalismo e neoliberismo sono concetti opposti.
Il liberalismo e’ una concezione etico-politica nata nel 1700 in Francia e Inghilterra con filosofi come Locke, Voltaire, Hume.., che pongono al centro dello stato l’UOMO, nella convinzione che egli abbia dei diritti universali, fondamentali e inviolabili, per cui tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge, la sovranita’ appartiene al popolo, i suoi delegati devono amministrare lo stato per il suo bene.
Da questi principi nascono le (…) -
Le colpe dell’Unione Europea
8 giugno 2006Nella poverta’ africana l’UE ha colpe gravissime. Il colonialismo di ieri prosegue con l’arroganza delle multinazionali di oggi, WTO, GATS, guerre USA e patti commerciali europei. La guerra e’ combattuta con le armi ma decisa con l’economia e imposta con la propaganda.
L’UE e’ il piu’ grande soggetto commerciale del mondo, col 20% di import-export globale.
Nel suo primo e unico discorso al Parlamento europeo, Blair accuso’ l’eccesso di sussidi agricoli: 2,5 dollari dati ogni giorno a (…) -
Nanopatologie
8 giugno 2006Da leggere la relazione della dottoressa Antonietta Gatti, responsabile del Laboratorio dei biomateriali presso il Dipartimento di neuroscienze dell’Universita’ degli studi di Modena e Reggio Emilia. La dott. Gatti studia le patologie da nanoparticelle (inferiori a 1 micron) nei soldati che vengono dalle guerre del Medio Oriente.
Nelle biospie trova strane particelle rotonde come possono formarsi solo con altissime combustioni (sopra i 2.000 gradi), dunque causate da bombe all’uranio (…) -
LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA TRA MOVIMENTI E POLITICA
8 giugno 2006Il gruppo GUE/NGL - Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica del Parlamento Europeo e l’Associazione Culturale Punto Rosso organizzano le assemblee pubbliche
LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA TRA MOVIMENTI E POLITICA. SINISTRA EUROPEA E SINISTRA LATINOAMERICANA A CONFRONTO
Intervengono nelle due assemblee Moema Miranda (Ibase Brasile, Cons. Int. FSM) Plinio De Arruda Sampaio (presidente P.SOL Brasile) Vittorio Agnoletto (parlamentare europeo GUE-NGL) Heinz Bierbaum (Università di (…) -
Punto Rosso: Lidia Menapace ha la nostra piena e modesta solidarietà
8 giugno 2006La partigiana e nonviolenta e il piccolo gerarca.
Ma questa è la miseria, aggiornata al nostro tempo.
Non c’è altro da aggiungere.
Qualcosa tuttavia siamo costretti ad aggiungere, tirati per i capelli.
La sinistra un tempo aveva donne come Rosa Luxemburg, minuta donna capace di
tenere testa al militarismo, puro, distillato, maschio, feroce, gli junkers prussiani.
Altri tempi, tragici. Oggi abbiamo Claudia Mancina.
Vedi Il Riformista di oggi.
Fra questi due estremi, qualcosa in (…) -
Polemiche da destra e da sinistra sull’intervista di Prodi a Die Zeit
8 giugno 2006"Tutti hanno chiara la situazione: via io, via il governo. Se il governo cade resteremo i prossimi 60 anni all’ opposizione". Così il premier Romano Prodi in una lunga intervista al settimanale tedesco Die Zeit pubblicata oggi integralmente dal quotidiano La Repubblica. "Il mio programma di riforma - dice tra l’ altro il professore - è stato sottoscritto da tutti. Da tutti e in tutti i punti, fatta eccezione per le coppie di fatto e il sostegno alle scuole private. Che ci si creda o no (…)
-
Prodi e l’Italia schiavizzata
8 giugno 2006L’ufficio stampa del premier: Prodi non ha detto che Berlusconi ha schiavizzato l’Italia. Ma il direttore di Die Zeit conferma tutto
Palazzo Chigi smentisce l’intervista
ROMA - Il Cavaliere "ha schiavizzato" l’Italia, Rifondazione e Pdci sono innocui, perché tanto fanno solo "folklore". Diventa un caso politico la prima intervista di Romano da presidente del Consiglio a una grande testata europea. In particolare due passaggi della conversazione con Die Zeit, anticipati nella serata di (…) -
INCONTRO NAZIONALE delle RETI MIGRANTI e ANTIRAZZISTE
8 giugno 2006Il movimento dei migranti ed antirazzista non può cessare di battersi per l’abrogazione senza condizioni della legge Bossi-Fini senza tornare alla legislazione dei precedenti governi di centro-sinistra (legge Turco-Napolitano).
Le sue lotte, i cui obiettivi sono sintetizzati nella piattaforma della manifestazione dello scorso 3 dicembre, così come il protagonismo dei migranti, sono un patrimonio da valorizzare, estendere e rafforzare.
I movimenti per la liberta di circolazione e la (…)