Martedì 13 giugno è stata messa all’ordine del giorno presso il Consiglio Regionale della Lombardia la proposta di legge di iniziativa popolare per la riconversione dell’industria bellica
Per ricordare ai cosiglieri regionali la richiesta dei cittadini lombardi di discutere la proposta di legge e di approvarla, invitiamo tutti a partecipare
Martedì 13 giugno 2006 ore 14.30
via Fabio Filzi (Mi), ingresso del Consiglio Regionale ad un
P R E S I D I O
a sostegno della pdl per la (…)
Home > contributions
contributions
-
Le fabbriche d’armi non si chiudono da sole
12 giugno 2006 -
A FOST SAU N-A FOST? - 12:08 EAST OF BUCHAREST
12 giugno 2006di Enrico Campofreda
La materia del contendere è: c’è stata o non c’è stata la rivoluzione il 22 dicembre 1989 in tante piazze della Romania ? Se lo chiedono negli studi d’una scalcinata tv locale Virgil Jdrescu, un giornalista che prima di quegli eventi faceva l’ingegnere, Tiberiu Manescu professore dedito all’alcol e nonno Pépé Pisoci, noto a molti per i travestimenti da Babbo Natale.
Nei giorni che precedono le festività natalizie di sedici anni dopo il terzetto si tormenta con questa (…) -
Stati Uniti: il grande fratello è legge
11 giugno 2006di Giulietto Chiesa
La National Security Agency autorizza sè stessa a spiare centinaia di milioni di cittadini
Domanda: è lecito, negli Stati Uniti, spiare senza autorizzazione alcuna, qualche centinaio di milioni di persone, in linea di principio tutti i cittadini, ficcando il naso nella loro posta, inclusa quella elettronica, registrando le loro telefonate da qualunque apparecchio mobile o fisso? Risposta: no, perché offenderebbe la privacy di ogni cittadino ed è contro la legge e la (…) -
CRONICA DE UNA FUGA
11 giugno 2006di Enrico Campofreda
Storia vera, verissima narrata da Claudio Tamburini in un libro che serve a chi resta per non dimenticare. Anche lui è restato, all’epoca fra il ‘77 e il ’78 gli andò bene (sic) pur fra torture e paure riuscì a tornare a casa fuggendo ai suoi carcerieri e poi sparì. Soprattutto non finì fra le decine di migliaia di desaparecidos di cui le madri de la Plaza de Mayo cercano ancora corpi che mai troveranno. Claudio non è più tornato in patria ma quelli come lui non hanno (…) -
RAI: UNIONE, BERLUSCONI HA VIOLATO IL SILENZIO ELETTORALE
11 giugno 2006"Nella puntata di questa mattina del programma ’Telecamere’ su Rai Tre e’ andata in onda una lunga intervista di Silvio Berlusconi condotta da Anna La Rosa".
Lo denunciano i parlamentari Dorina Bianchi (Margherita), Nuccio Iovene (Ds), Loredana De Petris (Verdi) e Peppino Di Lello (Rifondazione Comunista) che parlano di violazione del silenzio elettorale. "Sarebbe il caso che il consiglio di amministrazione della Rai e i dirigenti dell’azienda - affermano i quattro parlamentari - (…) -
Il muro dell’indifferenza
11 giugno 2006Venerdì una nave israeliana bombarda una spiaggia di Gaza: strage di bagnanti, donne, bimbi, famigliole distrutte.
La grande stampa italiana (le edizioni cartacee: quelle su Internet invece ieri hanno dato la notizia nella loro front page)ignora in prima pagina lo sconvolgente episodio: il Corriere della Stampa pubblica un articolo a pagina 14, la Repubblica a pagina 21, la Stampa un taglio basso a pagina 9.
Viene un dubbio: si tratta di vittime di serie B? Oppure tanto disinteresse è (…) -
L’ENFER
11 giugno 2006di Enrico Campofreda
Pare essere qui sulla terra, l’Inferno, secondo un Tanovic che s’ispira a Kieslowki, autore insieme a Piesiewicz dell’antica sceneggiatura. Un Inferno senza redenzioni o quasi per destini segnati come quelli delle tre sorelle protagoniste del film. Destino ineluttabile che una natura, spesso matrigna, traccia a priori e che può dall’infanzia condizionare l’intera esistenza spingendola verso un abisso divoratore che induce alla dannazione.
Céline, Sophie e Anne per un (…) -
La Farnesina e il ritiro dall’Iraq. CI DISPIACE SE BUSH NON CAPIRA’
11 giugno 2006La Farnesina e il ritiro dall’Iraq "Ci spiace se Bush non capirà"
di MASSIMO GIANNINI
La Farnesina e il ritiro dall’Iraq "Ci spiace se Bush non capirà"
IL GOVERNO italiano ha già deciso, e la nostra strategia non cambia... ". A bordo di una pilotina della Marina Militare che lo sta portando al parco nazionale delle Cinque Terre per un breve weekend di riposo, Massimo D’Alema si prepara alla settimana più difficile. Mercoledì prossimo sarà al Senato, e due giorni dopo, il 16 giugno, (…) -
APPALTI DEL COMUNE DI ROMA: FAMILISMO ALLA MOGGI?
11 giugno 2006OGGI 11 GIUGNO SUL CORRIERE DELLA SERA A PAG. 14 DELLA CRONACA DI ROMA
SI PARLA DI APPALTI DATI DAL V° DIPARTIMENTO DEL COMUNE DI ROMA AD UNA COOPERATIVA SOCIALE E DEL RUOLO DELLA POLITICA E DEL GRANDE SINDACATO.
L’articolo DEL CORRIERE lo trovate sul sito:
http://www.ciardullidomenico.it
AVETE DUBBI CHE SIA TUTTO VERO? -
Con-fusione contraddizione???
11 giugno 2006Tra gli anarchici spunta Rifondazione L’ira del sindaco: doppiezza inaccettabile.
Il corteo paralizza il centro
TORINO. Sorpresa: in coda al corteo di ieri (ma tra i primi ad aderire alla protesta della Federazione Anarchica Italiana), spunta Rifondazione. Mentre i vertici del partito erano in municipio all’incontro di maggioranza per definire la composizione della giunta, militanti del partito comunista e la parlamentare Marilde Provera hanno partecipato al corteo anarchico antifascista (…)