Domenica al maracaibo occupato a GRUGLIASCO in Via Lupo 87 prov. di (TO) raggiungibile con il Bus 64-17 vicino al parco poreporati dalle 16 in avanti concerto PUNK per la vera inaugurazione del MARACAIBO OCCUPATO....
POTA DA BERE QUELLO CHE VUOI BERE !
www.italy.indymedia.org
Home > contributions
contributions
-
MARACAIBO OCCUPATO A GRUGLIASCO (PROV. DI TORINO) CONCERTO PUNK
15 giugno 2006 -
AFGHANISTAN - NICOTRA (PRC): "DERIVA NEOKABULISTA CREA UN PROBLEMA TRA UNIONE E POPOLO DELLA PACE"
15 giugno 2006di Alfio Nicotra "Nei primi anni ottanta uno storico manifesto della Federazione giovanile comunista italiana ritraeva un carro armato sovietico soverchiato dalla scritta ’Via dall’Afghanistan’.Penso che dovremmo ristampare ed affiggere quel manifesto in migliaia di copie, con l’avvertenza di sostituire la stella rossa del carro armato con le insegne dell’esercito italiano." E’ quanto afferma, in una dichiarazione, Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace di Rifondazione (…)
-
PRINCIPI DELLa COALIZIONE delle DONNE PER LA PACE di KOSOVO e SERBIA
15 giugno 2006PRINCIPI DELLA COALIZIONE DELLE DONNE PER LA PACE
La Rete di donne del Kosovo e Donne in Nero di Serbia hanno creato la Coalizione di Donne per la Pace, dopo che le due reti avevano approvato la Piattaforma per la Pace in marzo del 2006.
Il riconoscimento degli obiettivi che condividiamo ci ha portato a creare la Coalizione di Donne per la Pace in maggio del 2006 come un’iniziativa indipendente di donne, basata sulla solidarietà tra donne aldilà delle divisioni di appartenenza (…) -
Minacce di manovra-bis
15 giugno 2006di Giorgio Cremaschi
La decisione del governo di attuare una manovra aggiuntiva nel bilancio dello Stato, è una scelta negativa. La prima in politica economica. Se fossimo un po’ all’antica, per qualificarla basterebbe il fatto che tutti i sindacati, anche i più moderati, hanno espresso il loro disaccordo, mentre la Confindustria ha manifestato appoggio. Naturalmente nel futuro succederà anche il contrario, e cioè che le misure del governo raccoglieranno l’approvazione dei sindacati e il (…) -
Lo scalpo del nemico
15 giugno 2006In Iraq si festeggia la morte di al Zarqawi. Ma è giusto gioire dell’uccisione di un nemico? di Gino Strada Caro chirurgo confuso,
ho seguito sui telegiornali la conferenza stampa con cui si annunciava (e si celebrava) l’uccisione di al Zarqawi. Al Zarqawi era sicuramente un pericoloso terrorista, ma quei "festeggiamenti" mi hanno dato i brividi..Che cosa ne pensi? Giovanni
La morte di Al Zarqawi è la “notizia del giorno”. Era un convinto e dichiarato terrorista. Su questo punto (…) -
Regione Lombardia: dopo le moschee anche per i centri sociali le stesse vergognose norme
15 giugno 2006COMUNICATO STAMPA
LEGGE TERRITORIO: DOPO LE MOSCHEE, ANCHE PER I CENTRI SOCIALI STESSA NORMA VERGOGNOSA E DISCRIMINATORIA
Dichiarazione di Luciano Muhlbauer, consigliere regionale del Prc
“Mentre il Presidente Formigoni diletta la stampa nazionale con i suoi annunci di sparigliare la politica, invocando profili riformisti e centristi, la sua maggioranza in Aula consiliare mostra il peggio di sé, riesumando un passato che si pretende sepolto.
E così, in mezzo al contestatissimo (…) -
NO alla devolution e all’autoritarismo
15 giugno 2006No alla devolution e all’autoritarismo centra lista della controriforma: per liberare una rea le prospettiva federalista solidale ed una rico struzione democratica fondata su autonomie e partecipazione
ARNM, ASSOCIAZIONE RETE DEL NUOVO MUNICIPIO (A cura di Giorgio Ferraresi e Salvatore Amura, per la Rete, giugno 06)
COMUNICATO SUL REFERENDUM COSTITUZIONALE
No alla devolution e all’autoritarismo centralista della controriforma: per liberare una reale prospettiva federalista solidale ed (…) -
BOSSI MINACCIA ....
15 giugno 2006Bossi minaccia vie non democratiche in caso di vittoria del no al referendum
Se vince il no al referendum, "il Paese non cambiera’ mai piu’ democraticamente, bisognera’ trovare altre vie". Lo ha detto Umberto Bossi. Per il leader della Lega, se il no vincesse, non sara’ possibile una trattativa per cambiare la Costituzione: "li ho visti in aula - ha detto - faranno delle regole per non toccare mai piu’ la Costituzione, il Paese non cambiera’ mai piu’ democraticamente. Bisognera’ trovare (…) -
Lo Slai Cobas 1° sindacato ad Arese
15 giugno 2006Elezioni RSU all’Alfa Romeo di Arese:
– lo Slai Cobas 1° sindacato
– Slai Cobas al 51% tra gli operai
Oggi sono state scrutinate le schede delle elezioni RSU tenutesi ieri all’Alfa Romeo di Arese.
Lo Slai Cobas non solo si è riconfermato il 1° sindacato dell’Alfa, ma ha superato il 50% dei consensi tra gli operai.
Questo importantissimo risultato avviene mentre non solo la Fiat, ma anche le istituzioni (Regione, Provincia, comuni, Sviluppo Italia, ecc..) e i proprietari dell’area di (…) -
Fuoco di sbarramento della CDL contro commissione inchiesta G8
15 giugno 2006Fuoco di sbarramento contro la commissione d’inchiesta, prevista dal programma dell’Unione e appena riproposta
G8, la Cdl non vuole una vera indagine parlamentare
di Checchino Antonini
Dopo aver fatto fuori Lidia Menapace, pacifista e partigiana, dalla presidenza della commissione Difesa, la Casa della libertà del Senato inizia a sparare sull’ipotesi di una vera inchiesta parlamentare sui misfatti di polizia del G8 2001. La proposta, già assunta dal programma dell’Unione, è stata (…)