di Spartacus
Non ha bisogno di screditarsi la monarchia sabauda. E’ la più screditata dell’universo mondo da quando il Re d’Italia noto come ‘Pippetto’, in dinastia Vittorio Emanuele III, si mise a fare il servo di chi faceva il servo degli agrari padani. Mussolini per gli occhi chiusi del Savoia più basso potè fare la marcia su Roma e ricevette dal sovrano l’incarico di formare il primo governo golpista dell’Europa del Novecento.
Eppure anche il limitatissimo nonno e l’avo Emanuele II, (…)
Home > contributions
contributions
-
PUTTANIERE
18 giugno 2006 -
Un No ragionato con il cuore
18 giugno 2006UNA BUONA COSTITUZIONE NON SI CAMBIA
Non è un referendum come gli altri. Dal 1948 abbiamo sempre potuto dormire sonni tranquilli perché la costituzione italiana ha sempre vegliato su di noi. Svegliamoci questo non è un referendum come gli altri, il 25 e 26 giugno, votiamo NO alla demolizione della nostra costituzione contro l’assalto di Bossi e Calderoli. La controriforma della Costituzione, approvata dalla maggioranza di centro-destra nel novembre del 2005 ne pregiudica l’intero impianto. (…) -
“L’ultimo Taboo”. Anteprima da “Freedom Next Time”, il nuovo reportage di John Pilger
18 giugno 2006E’ appena stato pubblicato il nuovo libro di John Pilger, “Freedom Next Time” (Bantam Press, 2006): con capitoli dedicati a Diego Garcia, alla Palestina, all’India, al Sudafrica e all’Afghanistan, è insieme un’accusa devastante contro il brutale potere statale-corporativo e un resoconto incoraggiante di come le persone in tutto il mondo stiano sfidando tale potere. “La sfilza di interviste alle vittime e a coloro che non hanno voce in capitolo costituisce un’indispensabile correttivo alla (…)
-
Messico. Scuola sotto tiro - Feroci repressioni prima del 2 luglio
18 giugno 2006Thousands of teachers march downtown demanding better pay, in Oaxaca, Mexico on Friday June 16, 2006. On Wednesday June 14, police and striking teachers clashed in this southern city after authorities used tear gas to oust the educators from a tent city they had set up in the popular tourist destination’s central plaza. (AP Photo/Marco Ugarte) "All’alba di ieri la polizia messicana ha duramente represso un presidio delle - scrivono i promotori - maestre nel centro storico di Oaxaca (Oaxaca, (…)
-
FOTO DA MILANO
18 giugno 2006FOTO DAL CORTEO MILANESE DI IERI....
http://italy.indymedia.org/news/2006/06/1096525.php -
MAXISCHERMO
18 giugno 2006di Doriana Goracci
La mia maladigestione della sinistra , della forma partitica si fà sempre più intensa. Ieri sono rientrata dopo un pomeriggio di banchetto per il NO, in una piazza di un paese, ombelico dell’Italia come tutti i paesi, dove contemporaneamente si sono svolte una mostra eccezionale dello storico Comitato Donne, su 700 e più santini raccattati in ogni dove, con Fulvio Ricci storico dell’arte, direi etnosociologo e concerto di uno straordinario e giovane Gruppo "Taranta (…) -
festival etnico
18 giugno 2006Oggi c’è la giornata conclusiva a Trecate (No) del festival etnico Lo Spirito del Pianeta che prevede dalle 16.00 balli tradizionali italiani, alle 18.00 conferenza sulla cultura musicale della Bolivia e dalle 21.00 la partecipazione di Cosacchi, Cree, Zulu e Burkina che si esibiranno con canti e danze.
é un festival unico nel suo genere in tutta Europa; l’ingresso è gratuito e il luogo dove si svolge è l’area feste di Trecate, in fianco alla piscina. -
Reggio, la fila disperata per il lavoro, giovani accampati per tre giorni
17 giugno 2006Sono in fila da ieri sera per poter ottenere il contributo del Comune: ma solo 300 progetti saranno finanziati. Assistiti da Vigili e Croce Rossa
da "repubblica on line" 17.6.2006
REGGIO CALABRIA - E’ un’altra tappa dell’Odissea del lavoro giovanile nel Mezzogiorno. Centinaia di giovani da ieri sera sono accampati con sacchi a pelo negli androni nel centro direzionale comunale di Reggio Calabria in attesa di presentare la domanda per ottenere un contributo per l’occupazione. E si (…) -
Avvelenano l’acqua della Maddalena
17 giugno 2006Acqua che esce gialla e puzzolente dai rubinetti. Acqua: e non sai cosa bevi
La fanno pagare come potabile ma non convince. E dopo le intimidazioni, si passa alle maniere forti
Il posto è la Maddalena, una perla di isola invidiata da tutti, all’Unesco si parlava di rendere il posto patrimonio dell’umanità.
Il protagonista della storia si chiama Andrea, per gli amici è indios, ama la sua terra come un indiano difendeva la propria. Definisce il suo territorio "la riserva".
Il fatto è (…) -
La testimone : "Federico a terra colpito da quattro agenti"
17 giugno 2006«Ogni volta che acquisiamo particolari nuovi sulla morte di nostro figlio risultano sempre più agghiaccianti. E sono sempre peggio rispetto a ciò che avevamo capito fino a quel momento». Patrizia Moretti, la madre di Federico Aldrovandi, ha ricostruito ieri pomeriggio davanti ai giornalisti la testimonianza chiave di una residente che avrebbe assistito allo scontro tra i poliziotti e il giovane morto in via Ippodromo il 25 settembre 2005. "Abbiamo pianto - ha detto - di fronte a cose di tale (…)