La pace, le missioni militari in Medioriente e la contro-manifestazione pacifista del 2 giugno. Ne parliamo con Tonio Dall’Olio, presidente di Pax Christi
di Angelo Notarnicola
Tonio Dall’Olio è presidente di Pax Christi, movimento cattolico per la pace. Da sempre in prima fila nella lotta alle ingiustizie e alle guerre, è promotore, con Don Ciotti, Gino Strada e padre Alex Zanotelli, di un appello alle istituzioni perché ritirino i nostri contingenti militari dall’Iraq e (…)
Home > contributions
contributions
-
Il paradosso di festeggiare con le armi
5 giugno 2006 -
FUOCO AMICO
5 giugno 2006di Francesco Barilli recensione dell’ultimo libro di Giuliana Sgrena
Dopo aver letto "Fuoco Amico" la mia prima emozione è stata apparentemente immotivata: il senso di colpa. Senso di colpa perché ho sempre pensato che la situazione in Iraq fosse molto più complessa di quanto i telegiornali (quelli che ancora si degnano di inserire l’Iraq tra una notizia sul maltempo ed una di gossip...) ci danno ad intendere, ma mi ero ormai rassegnato a considerare inevitabile quella mancanza di (…) -
Commemorato ad Hong Kong il 17esimo anniversario del massacro di piazza Tiananmen
4 giugno 2006Students hold candles as they take part in a rally at Hong Kong’s Victoria park Sunday, June 4, 2006. Tens of thousands of people held a candlelight vigil to mark the 17th anniversary of the military crackdown in Tiananmen Square on a pro-democracy student movement in Beijing. (AP Photo/Vincent Yu) - 4 giugno 2006 - RICORDATO AD HONG KONG CON UNA CERIMONIA SOLENNE IL 17esimo ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI PIAZZA TIANANMEN, PECHINO, CINA Cina. 17 anni fa il massacro di Piazza Tiananamen, il (…)
-
E’ nato il primo governo embedded!
4 giugno 2006Romano Prodi e tutti i suoi ministri dalle 18 di questa sera sono ritirati in conclave in una bella villa a S.Martino in Campo (Umbria): se tutto va bene, a meno di imprevisti tellurici, dovrebbero uscire sani e salvi alla stessa ora di domani avendo capito come si fa a truccare la realtà. Infatti questa gita fuori porta, pagata anche da me contribuente, servirà a trovare un metodo per comunicare serenità e compattezza agli italiani moderati e pacifisti che, pur di mandare a casa fascisti e (…)
-
La Catena di San Libero 5 giugno 2006 n. 335
4 giugno 2006di Riccardo Orioles
Sicilia. Eppure, il grande risultato di queste elezioni è un altro. Nel giro di alcuni mesi, "improvvisamente" per tutti (ma non per quei pochi che seguono dal basso e non dai palazzi la società siciliana) è nata una generazione. Senza denari, senza ordini, senza sostanziali aiuti dei vecchi elefantiaci partiti, è nata una rete di giovani che ha preso nelle sue mani il timone dell’opposizione. La rete dei comitati per Rita, quattrocento nell’Isola, migliaia di militanti (…) -
CALCIO E CRIMINI... MA NON È UNA NOVITÀ
4 giugno 2006di Carmelo R. Viola
Il capitalismo è di per sé un’entità patologica (con buona pace di quanti ancora dal governatore di Bankitalia in giù, ne parlano senza turarsi il naso) che si copre di pustole - come nella terribile malattia del pèmfigo - che scoppiano una dopo l’altra. Ogni volta è uno “scoppio di scandalo” e ci si chiede come sia potuto avvenire. Non si vuole ammettere che il capitalismo è questo: un “trinario” di criminalità: una legale (vedi chi si arricchisce “nel rispetto delle (…) -
ANTINUCLEARE: ATTIVISTI ASSASSINATI IN GIAPPONE
4 giugno 2006TOKYO Raccapricciante e misterioso assassinio di una famiglia di noti attivisti antinucleare in Giappone.
Il professor Tomoyasu Kawai, di 70 anni, e la moglie Kumiko, di 65, sono stati massacrati a coltellate e colpiti poi alla testa con un oggetto contundente nella loro casa di Tokyo, che é stata quindi data alle fiamme.
Tra i resti dell’incendio e’ stato trovato anche il cadavere del figlio della coppia, Masahiro di 33 anni. Kawai era un esperto di questioni ittiche e dal 1985 faceva (…) -
Menzogne Usa: Iraq, 1.050 civili uccisi a maggio
4 giugno 2006di E.N. , Haditha
Sono 1.050 i civili morti in Iraq durante il solo mese di maggio, per effetto della guerra che insanguina il paese. Il 38% in più rispetto ad aprile. 130 le vittime degli ultimi tre giorni. Stime, quelle diffuse dal ministero degli interni iracheno d’intesa con quello della difesa e quello della sanità, a cui bisogna aggiungere le perdite subite dalla resistenza (almeno 345). Anche il sito indipendente www.iraqbodycount.net ha aggiornato al 31 maggio il blancio delle (…) -
Rumsfeld: le nuove stragi Usa? In guerra capita. La Bbc denuncia altri massacri di civili in Iraq
4 giugno 2006New York. Per Donald Rumsfeld «sono cose che capitano in guerra», ma al
«99,9 per cento le nostre truppe si comportano in maniera esemplare».
A Singapore per un vertice di ministri della Difesa il numero uno del
Pentagono annuncia la linea ufficiale delle «poche mele marce», come
accadde per Abu Ghraib.
Ma le denunce di abusi si moltiplicano, le stragi di civili spuntano come i funghi, al punto di indurre il primo ministro iracheno Nouri al Maliki a denunciare ieri sul New York (…) -
ASSEMBLEA PUBBLICA: DELLE REALTA’ ANTIRAZZISTE MERIDIONALE NAPOLI 17 GIUGNO 2006
4 giugno 2006Nelle politiche migratorie italiane al meridione italiano spetta un ruolo specifico: è la terra del lavoro nero, dove migliaia di immigrati vengono sfruttati per pochi euro nel tessile, nelle raccolte, nell’edilizia, nel lavoro di cura.
E’ la zona rossa di frontiera, o almeno quella da sbandierare di fronte all’Europa: si spiega così l’insediamento del maggior numero di Cpt e la militarizzazione delle coste, responsabile di continue tragedie del mare. E’ una zona rossa della (…)