PERUGIA, VENERDI’ 2 GIUGNO 2006 ORATORIO SANTA CECILIA ore 17.00
"PIAZZA BELLA PIAZZA. GLI ZINGARI COMPIONO TRENT’ANNI"
Un convegno per celebrare i trent’anni dell’album di Claudio Lolli "HO VISTO ANCHE DEGLI ZINGARI FELICI"
TEATRO MORLACCHI ore 21.30 CONCERTO di presentazione del nuovo album "LA SCOPERTA DELL’AMERICA" con CLAUDIO LOLLI e la sua nuova formazione
Mentre è da poche settimane uscito nei negozi un suo nuovo album, La scoperta dell’America, che sta ottenendo un’ottima (…)
Home > contributions
contributions
-
Claudio Lolli a Perugia per convegno e un concerto 2 giugno 2006
1 giugno 2006 -
2 Giugno: LA REPUBBLICA NON E’ IN ARMI
1 giugno 2006La Repubblica non è “ in armi”, è l’articolo di oggi su Liberazione dell’on. Elettra Deiana. Potrebbe essere utile da quì, riassumere tutti gli appuntamenti e le iniziative di domani a Roma e nel resto d’Italia e gli eventuali commenti che dovessero emergere. Grazie a tutt* Doriana
*******************************************************************
Il 2 giugno di quest’anno ricorre il 60° anniversario della proclamazione delle Repubblica italiana. Sarebbe stata dunque un’occasione (…) -
Un sindacato «giallo» e riciclato
1 giugno 2006di Joseph Fremder *
Quando Pezzotta si presenta il 19 gennaio 2006 al Consiglio Nazionale della Fabi, il più grande sindacato del credito per numero d’iscritti, annunciando la nascita di un «patto d’azione» tra Fiba/Cisl e Fabi, lo fa per ottenere un duplice scopo:
1) spiazzare e scompaginare il tavolo unitario dove siede la Fisac/Cgil
2) costituire all’interno delle banche un sindacato potentissimo e... moderatissimo.
Che sia riuscito nel primo intento, è sotto gli occhi di tutti (…) -
A TORINO BIRRAPARTY !
1 giugno 2006BIRRAPARTY !
SABATO 3 GIUGNO IN VIA NIZZA ANG.PORTA NUOVA DALLE 15 PER TUTTO IL POMERIGGIO BIRRAPARTY AUTORGANIZZATO, SE VUOI DARE VOCE A QUEST’INIZIATIVA DILLO AD AMICI E CONOSCENTI, PER SMS E MAIL, CON OGNI MEZZO POSSIBILE !
CI VEDIAMO !
Occhio fai girare !
(Ricevuto da sms diffondo via web) -
Digiuno contro la guerra- un appello di Codepink
1 giugno 2006Care amiche, cari amici, Codepink ha annunciato un digiuno collettivo, per chiedere il ritiro delle truppe Usa e la fine dell’occupazione in Iraq, che avrà inizio il prossimo 4 luglio (festa nazionale statunitense). Per leggere il testo dell’appello ed una riflessione sul perchè aderire vai alla pagina http://www.ildialogo.org/noguerra/digiunocontro27052006.htm Non si tratta semplicemente di rinunciare a qualche giorno di cibo. Si tratta di organizzare iniziative che riescano a mobilitare (…)
-
Sky censura Arcoiris Tv
31 maggio 2006Con preghiera di massima diffusione
Sky di fatto censura Arcoiris TV E la libertà di comunicare via satellite diventa un’utopia
Sky Italia imbavaglia la televisione indipendente Arcoiris TV. Impedendone da mesi alla utenza nazionale la ricezione . Nonostante la legge garantisca la pluralità e la libertà dei canali di comunicazione televisiva digitale.
Arcoiris TV, canale televisivo satellitare indipendente, ha le mani legate da mesi: nonostante abbia inoltrato richiesta sin dallo (…) -
Europa, la strategia dello struzzo
31 maggio 2006Un anno dopo il “No” franco-olandese al Trattato Ue, i 25 si concedono altri 12 mesi sabatici per le “riforme”
di Daniele Zaccaria
E’ passato un anno ma sembra più di un secolo: il 29 maggio 2005 gli elettori francesi dicevano “no” al Trattato europeo. La settimana successiva toccava all’Olanda deporre nell’urna il sigillo del “gran rifiuto”. Nello spazio di qualche giorno i referendum di ratifica previsti in altre capitali sono stati prontamente annullati, rinviati alle calende greche o (…) -
Bertinotti Presidente, alla Camera è tempo di giacobinismo linguistico
31 maggio 2006Sullo scranno più alto di Montecitorio arriva Fausto Bertinotti e apporta la prima innovazione semantica. Il Presidente della Camera, infatti, sceglie di cambiare nome agli "onorevoli" che per lui sono "deputati".
Questa innovazione linguistica Bertinotti l’ha messa in atto fin dal primo istante del suo insediamento. Fino ad ora, però, il dissenso dell’Assemblea si era limitato solo a un vociare tra i diretti interessati. Ma martedì l’onorevole Gerardo Bianco della Margherita non ha (…) -
Il voto del Prc, luci e ombre tra territori e proiezioni nazionali
31 maggio 2006di Claudio Jampaglia
Benissimo Torino, la Toscana, Pavia, Gubbio, Cava dei Tirreni; bene Imperia, Reggio Calabria e Lecco; discreto Roma e Napoli; male Milano, la Sicilia.
Il voto per Rifondazione è un’altalena. Ogni città e provincia ha una storia a sé, l’alleanza o meno con l’Unione ha i suoi vantaggi e prezzi non riducibili al saliscendi delle percentuali di voto. Un dato generalizzato a tutta l’Italia, se ce n’era bisogno, dice che dove c’è radicamento e movimento sul territorio il (…) -
DIFESA DEI DIRITTI DEL LAVORO DEI CLANDESTINI
31 maggio 2006di Leonardo Barcelo
Un collegamento proficuo tra Comune e Questura come ha tenuto a precisare il Questore Cirillo ha fatto possibile l’arresto di due persone che con la falsa promessa di lavoro, regolarizzazione e di un futuro dignitoso sfruttavano cittadini clandestini dell’Est Europeo.
Le vittime, tutte clandestini e quindi facilmente ricattabili, venivano adescati col sistema dei volantini di offerta lavoro affissi in stazione poi Li facevano lavorare in nero dando loro meno (…)