di Carmelo R. Viola
Egregio Signor Montezemolo,
l’ho vista recentemente al Suo podio perorare la causa dei “poveri industriali”, Suoi colleghi, e quindi la propria, nell’atteggiamento quasi serafico ed ispirato del missionario nell’esercizio della propria funzione al servizio di domineddio. Mi ha quasi commosso. E poi si dice che non c’è più brava gente...
La civiltà sta vivendo una crisi di ritorno alla barbarie e, in questo frangente, gli industriali giocano certamente un ruolo (…)
Home > contributions
contributions
-
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA CONFIDUSTRIA
30 maggio 2006 -
8 Morti a Kabul:Esplode la rabbia anti-americana
30 maggio 2006Kabul è tornata ieri in un campo di Battaglia.Migliaia di Afghani hanno sfogato insoddisfazione,frustrazione e insofferenza per la presenza di truppe straniere,per la corruzione di un governo inefficiente,per un promesso miglioramento delle condizioni di vita che cinque anni dopo il crollo del regime dei talebani non è ancora arrivato.Nella capitale è stato imposto un coprifuoco dalle 22 alle 4.
Mentre il presidente Hamid Karzai,in un discorso alla nazione trasmesso alla TV,ha accusato non (…) -
La minaccia decisiva
30 maggio 2006"Ciò che ho fatto a Milano ho intenzione di farlo anche a Napoli. Farò il consulente del sindaco Malvano. Se siamo riusciti a risolvere il problema criminalità a Milano, riusciremo a farlo anche qui. Anche da presidente del Consiglio mi sono impegnato, e tutti i lunedì andavo a Milano e incontravo assessori e consiglieri. Lo stesso farò a Napoli" (Silvio Berlusconi a Napoli, Ansa, 19 maggio 2006).
Risultato: Rosa Russo Jervolino rieletta al primo turno col 56% dei voti.
(30 maggio 2006) -
BASTA CON LA PARATA MILITARE, BASTA CON LE MISSIONI MILITARI
30 maggio 2006BASTA CON LA PARATA MILITARE, BASTA CON LE MISSIONI MILITARI
Il 2 giugno l’Italia celebra la Repubblica , nata dalla Resistenza e fondata sulla Costituzione. Entro il 30 giugno il nuovo Parlamento dovrà votare sul rifinanziamento delle missioni militari all’estero.
La Costituzione Italiana e i diritti sociali che garantisce a tutti i cittadini e le cittadine sono sotto attacco. Il ripudio della guerra da essa sancito è stato stracciato dai precedenti governi, che hanno trascinato il (…) -
Nota informativa sull’incontro col Presidente della Camera Fausto Bertinotti - 29.05.06
30 maggio 2006Di Tonio Dell’Olio
Su invito del presidente della Camera dei Deputati, On. Fausto Bertinotti, alle 11.00 di questa mattina sono stati ricevuti Gino Strada, Luigi Ciotti, Alex Zanotelli e Tonio Dell’Olio, primi firmatari dell’appello lanciato alcuni giorni orsono ai parlamentari per chiedere di "interrompere le missioni militari in teatri di guerra e ritirare le truppe italiane dall’Iraq e dall’Afghanistan". Nonostante il silenzio-stampa che ha accompagnato l’appello, ad oggi sono (…) -
11 settembre 2001: rompere il muro del silenzio
30 maggio 2006di Giulietto Chiesa e il Gruppo di lavoro sull’11 settembre 2001 dell’associazione Megachip
"L’esplosione c’è stata; enorme, spaventosa. Il botto ci raggiungerà, ci assordirà. Potrebbe spazzarci via". Tiziano Terzani
E’ difficile "creare il consenso su questioni di politica estera, tranne che in presenza di una minaccia nemica, enorme, direttamente percepita a livello di massa". Zbignev Brzezinski
L’11 settembre del 2001 ha cambiato il corso della storia e ha modificato l’intero (…) -
Solo i deboli comprano il silenzio
30 maggio 2006[ Ho trovato sul sito http://fuorischermo.altervista.org quest’articolo che a mio modo di vedere da la giusta visione di quella che è la realtà politica Siciliana. Rimango sempre più sconsolta nel vedere la sconfitta del mio popolo e anche se vivo al nord non dimentico lem ferite della terra in cui sono nata e cresciuta. Luisa]
"Sono venuto qui per parlarti di cose serie! Quanti anni hai? 19 vero? Cosa fai a 19 anni, lavori? No! Studi? Nemmeno! Io sono venuto qui da fratello, io oggi sono (…) -
USA: PENTAGONO VUOLE SVILUPPARE UN MISSILE DI IMPIEGO RAPIDO
30 maggio 2006Il Pentagono sta cercando il ’via libera’ del Congresso Usa per la fabbricazione di un’arma in grado di colpire obiettivi a lunga distanza, appena un’ora dopo averli individuati. Secondo la stampa americana, si tratterebbe di una versione non-nucleare del Trident II, il missile balistico lanciato da sottomarini e farebbe parte di un’arsenale a disposizione della Casa Bianca per attacchi preventivi: in sostanza potrebbe essere usato contro campi terroristici, siti missilistici e sospetti (…)
-
IN ONDA UN FRAMMENTO DI VIDEO
30 maggio 2006ECCO LE DUE REALTA’ DELLA SALA OPERATIVA SOCIALE DEL COMUNE DI ROMA: QUELLA RAPPRESENTATA AL PRESIDENTE CIAMPI E QUELLA DELLO SFRUTTAMENTO DI OPERATORI COME GIAMPIETRO, 4 ANNI DI PRECARIETA’ DA CO.CO.CO CONCLUSI CON UN LICENZIAMENTO...
IN ONDA SU: WWW.CIARDULLIDOMENICO.IT -
Inizia a Los Angeles la mobilitazione internazionale dell’EZLN
30 maggio 2006South Central Farm in Los Angeles - 29 maggio 2006
Inizia negli Stati Uniti la mobilitazione internazionale dell’EZLN
di Hermann Bellinghausen La Jornada
Los Angeles, 28 maggio. Il primo grande evento dell’altra campagna dall’altra parte si è svolto la notte di sabato nella South Central Farm, nel più profondo di un quartiere industriale della parte nera di Los Angeles, nelle terre considerate "il giardino urbano più grande degli Stati Uniti". Da mercoledì scorso le autorità della (…)