di Anubi D’Avossa Lussurgiu
Denunce sull’uso sistematico da parte di Tsahal di armi proibite dalle convenzioni internazionali, al fosforo bianco o a frammentazione, piovono da Gaza come dal Libano. E la Croce Rossa Internazionale, per la prima volta in questa crisi, denuncia ufficialmente la violazione israeliana delle Convenzioni di Ginevra, dunque del diritto umanitario internazionale, con gli attacchi ai convogli umanitari e alle ambulanze sul suolo libanese. Mentre al Palazzo di Vetro (…)
Home > contributions
contributions
-
D’Alema: inascoltato l’invito alla tregua. In Libano e a Gaza usate armi proibite?
31 luglio 2006 -
MORTI DI SERIE B
30 luglio 2006di Vincenzo Andraous
Ci sono guerre dimenticate, alcune sottilmente retrocesse, altre spettacolarmente pubblicizzate.
Guerre appena fuori l’uscio, ma lontane dalle nostre tavole ben imbandite di sapori e di colori vivaci.
Eppure c’è un’altra guerra con la residenza a fianco della nostra dimora, che deruba vite, che recide esistenze, che rapina umanità nel silenzio più malato di illegalità. Morti accatastati uno sull’altro, morti insignificanti di ieri, di oggi e di domani, morti che (…) -
PIOGGIA D’ESTATE -DILUVIO AUTUNNALE
30 luglio 2006de Doriana Goracci
Apprendo ora dell’ennesima "pioggia" su Cana in Libano:I bambini morti...Sono le 9,45 è una notizia ansa.
Una domenica di luglio come tante altre, molti quì sono andati al mare, al lago. Dalle città si fugge.Chi può. Certo non si può sfuggire alla pioggia estiva delle armi che non rinfranca nessuno,che appaga solo la vendetta infinita di una parte dei signori della guerra.
Ascoltavo stamattina alle 7,15 un giornalista del Foglio, Christian Rocca, raccontava le prime (…) -
I detenuti festeggiano l’indulto - Boati di gioia come per i Mondiali
29 luglio 2006Dal Veneto alla Sicilia esplode la felicità dei beneficiari I direttori: "Ma attenzione a non ricadere nei reati"
A Roma un terzo della popolazione carceraria potrebbe uscire
Antigone: "Bella giornata, ora si pensi alla reintegrazione"
Grida di gioia, oggetti battuti contro le sbarre, un boato simile a quello che seguì la vittoria della nazionale ai Mondiali. Così nelle carceri italiane è stata accolta la notizia dell’approvazione definitiva dell’indulto da parte del Senato.
La gioia (…) -
Decreto Bersani e avvocati: finalmente la giustizia amerikana
29 luglio 2006L’Avamposto degli Incompatibili
www.controappunto.org
UNA PARTE DEL DECRETO BERSANI DI CUI NESSUNO PARLA:
DECRETO BERSANI E AVVOCATI: FINALMENTE LA GIUSTIZIA AMERIKANA:
http://www.controappunto.org/carcereerepressione/decrbersani.html -
Appello per il disarmo nucleare di Zanotelli
29 luglio 2006"Noi, gruppo di nonviolente/i, senza presunzione ma con convinzione, chiediamo a tutte e tutti di fare proprio questo appello, di promuoverlo, di diffonderlo, di persuadere gli indecisi.
Ci rivolgiamo all’intera società, al mondo della cultura, della politica, della religione, del lavoro, della scienza, a tutti e ad ognuno:
• per l’immediata applicazione del Trattato di non proliferazione, a partire dall’Italia e dall’Europa;
• per contestare la presenza delle atomiche USA nelle basi (…) -
Siglato Accordo Rinnovo Contrattuale
29 luglio 2006A metà Agosto 2006, dovrebbe essere posta in essere la firma che autorizza la Provincia di Avellino, a dare il via ai lavori di riqualificazione della Pineta Sessa in Atripalda ( AV ) e, quindi, ricollocare contrattualmente le 27 unità lavorative interessate.
Una lotta democratica e civile durata dodici mesi; e la prova che la costanza, la correttezza e l’impegno, alla fine, pagano sempre. -
I GOVERNISTI
29 luglio 2006di Leopoldo Bruno
Il 9 aprile 2006 molti di quelli che si sono recati a votare l’’hanno fatto nella speranza che non solo le persone ma in primo luogo i fatti cambiassero, rispetto ai 5 anni di berlusconismo.
Dal lato della compagine governativa, durante i primi giorni d’’insediamento arrivavano timide dichiarazioni di nuova politica che venivano presentate da chi possedeva conoscenza delle materie dei dicasteri. Ultimamente, invece, nel merito delle questioni sembra ci sia calma (…) -
Giochi truccati sull’indulto
29 luglio 2006La vicenda dell’indulto è di quelle che ci fanno rimpiangere il dispotismo illuminato, forse preferibile a una democrazia oscurata da demagogie d’ogni risma e da una ignobile commedia dell’arte in cui la sola cosa che conta è l’esibizione delle rispettive maschere ideologiche.
C’è il giustizialista, c’è il custode inflessibile dello stato etico, c’è il paladino dei deboli e degli indifesi, c’è il difensore degli operai sfruttati, così come quello della razza padrona e delle sue (…) -
Decine di segnalazioni dei genitori allo Sportello dei Diritti l’abuso di alcolici dei figli. Una n
29 luglio 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, ha ricevuto decine di segnalazioni da parte di genitori esasperati dall’eccessivo consumo di alcolici da parte dei figli, determinato anche dalla scarsa informazione sui rischi per la salute e dalla influenza negativa di pubblicità che invogliano il consumo. Le lamentele sono conseguenza del comportamento dei giovanissimi consumatori di tali sostanze: mattinate o giornate intere (…)