Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, ha ricevuto decine di segnalazioni, anche attraverso la posta elettronica, da parte di cittadini preoccupati dalla nuova misura adottata dal Comune di Lecce consistente nell’adozione di tre nuovissime apparecchiature autovelox con congegno hi-tech a radar a puntamento istantaneo per la rilevazione della velocità nel centro urbano. Le paure della stragrande maggioranza degli (…)
Home > contributions
contributions
-
Lo “Sportello dei Diritti”, interviene sugli autovelox a Lecce
1 agosto 2006 -
Un ceto politico in cerca di reddito
1 agosto 2006Da "il Manifesto" del 30-07-2006
Fabio Ciabatti *
E’ forse il caso di dare un tocco di sano materialismo al dibattito su salario/reddito, tentando una contestualizzazione che individui le origini storico-sociali delle teorizzazioni in questione. Certo, così si rischia di passare per brontosauri (leggi: dinosauri che brontolano). Ma bisogna sottrarsi alla tentazione di voler fare a tutti i costi i moderni per non essere etichettati come antiquati. Per farla breve, vale la pena di (…) -
Property della CIA’s Bob Lady stretta della polizia dell’Italia per il riscatto
1 agosto 2006[ENGLISH translation follows Italian.]
Armando Spataro, il procuratore redoutable di Milano che ha fatto la sua reputazione che va dopo gli assassini professionali nella Mafia, ora è ridotto a portare agli agenti della giustizia degli Stati Uniti CIA — e carote dangling da fare così. O qualcuno sta facendoglielo per. Ha garanzie di arresto fuori per 25 operatori di CIA più un colonnello dell’Aeronautica Fegli Stati Uniti per rapinare un cleric musulmano, Abu Omar, a Milano all’inizio di (…) -
2 Agosto: Bologna-Beirut No alle stragi di stato
31 luglio 20062 AGOSTO: BOLOGNA-BEIRUT NO ALLE STRAGI DI STATO
Nel giorno della memoria delle vittime di tutte le stragi non possiamo dimenticarci delle vittime delle stragi di oggi, di queste drammatiche ore.
Le popolazioni del Libano e della Palestina sono sotto un attacco violento e sanguinoso da parte dello stato di Israele: bombardamenti, missili, bombe al fosforo, bombe a frammentazione su una popolazione atterrita e in fuga.
Allora ci chiediamo se è possibile dimenticare oggi quello che (…) -
Dall’interno di Israele
31 luglio 2006Mercoledì 26 luglio un gruppo di attivisti, militanti in varie associazioni pacifiste ebraiche ed arabe, ed in particolare nei movimenti “Voce Alternativa in Galilea” e “Coesistenza Partecipata Ebraica ed Araba”, hanno emesso e pubblicato il seguente appello Noi, residenti della Galilea e delle Valli, non crediamo al governo d’Israele ed ai suoi generali
Noi, residenti della Galilea e delle Valli, arabi ed ebrei, non crediamo al governo d’Israele ed al suo esercito, secondo i quali la (…) -
La vergogna dell’indulto
31 luglio 2006C’erano mille modi per alleggerire le carceri senza piegarsi al bieco compromesso imposto da B, che gli sciagurati di destra sembrano accettare senza un’ombra di coscienza.
Si poteva fare un decreto legge che cambiasse le conseguenze per chi consuma droga o non ha il permesso di soggiorno. Le pene attuali stanno in leggi ingiuste che persino la Chiesa ha condannato e che contrastano con le leggi europee. Sono pene abiette, contrarie a ogni principio di giustizia e a ogni valore non solo (…) -
Dichiarazione delle Organizzazioni della Società civile palestinese
31 luglio 2006Dichiarazione delle Organizzazioni della società civile palestinese che condanna Israele per i crimini di guerra a Gaza e in Libano
Rappresentanti di diversi partiti, gruppi politici e organizzazioni della società civile palestinese si sono riuniti a Ramallah su invito della Rete delle Organizzazioni Non-governative Palestinesi (PNGO). Nella riunione si è discusso della situazione attuale alla luce della clamorosa aggressione israelina nella Striscia di Gaza, le atrocità che continuano ad (…) -
Medioriente: tutti gli errori dei presidenti Usa
31 luglio 2006di Patrick Seale*
Dopo aver ignorato la guerra per due settimane, Condoleezza Rice, Segretario di Stato Usa, ha nell’ ultima settimana visitato il Libano ed Israele ed ha partecipato al vertice del gruppo di contatto a Roma. Sfortunatamente, in ogni posto dove si è fermata ha sbagliato quasi tutto. Non solo per colpa sua. lei è succube di una politica estera americana sbagliata.
Il suo primo, e più importante, errore è stato quello di non insistere per un cessate il fuoco. Aspetta, ha (…) -
Libano: 750 morti in 20 giorni
31 luglio 2006Israele: stop ai raid per 48 ore E Siniora elogia i "martiri Hezbollah"
Un portavoce del dipartimento di Stato americano ha annunciato domenica sera che Israele sospenderà per 48 i raid aerei sul Libano e lascerà una finestra di 24 ore per consentire alla popolazione di fuggire dale zone di guerra. Dopo la strage di Cana e lo sdegno del mondo intero Israele cede dunque alle pressioni degli Stati Uniti, anche di fronte all’atteggiamento unanime del Consiglio di sicurezza dell’Onu che ha (…) -
Cana, bombe sul rifugio degli innocenti Sessanta morti, 37 sono bambini
31 luglio 2006Raid israeliano nella notte contro un edificio ritenuto "un covo hezbollah" Immagini terribili. Nel 1996 un episodio analogo nello stesso paese
BEIRUT - E’ strage di bambini a Cana, nel sud del Libano. L’attacco aereo israeliano sul villaggio, è arrivato nella notte. Una pioggia di bombe ad alta precisione: obiettivo un edificio di tre piani che è venuto giù come un castello di carte. Dentro si erano rifugiate da giorni molte famiglie spaventate dal conflitto. Sotto le macerie, una (…)