ISRAELE/LIBANO- CANA, NICOTRA (PRC): "DAVANTI AD ECCIDIO L’EUROPA NON PUO’ PIU’ BALBETTARE. SI STA CORONANDO IL PROGETTO POLITICO DEGLI ASSASSINI DI RABIN"
"Il massacro di Cana è l’ennesimo crimine di guerra di cui si sta macchiando Israele. Quanto sangue innocente deve ancora scorrere prima che la comunità internazionale smetta con il suo strabismo e capisca che è in corso una punizione collettiva di un popolo sottoposto alla più feroce delle barbarie, quella somministrata dalla (…)
Home > contributions
contributions
-
ISRAELE/LIBANO- CANA, NICOTRA (PRC): "DAVANTI AD ECCIDIO L’EUROPA NON PUO’ PIU’ BALBETTARE.
4 agosto 2006 -
Noi, residenti della Galilea e delle Valli, non crediamo al governo d’Israele
4 agosto 2006Mercoledì 26 luglio un gruppo di attivisti, militanti in varie associazioni pacifiste ebraiche ed arabe, ed in particolare nei movimenti "Voce Alternativa in Galilea" e "Coesistenza Partecipata Ebraica ed Araba", hanno emesso e pubblicato il seguente appello
Noi, residenti della Galilea e delle Valli, non crediamo al governo d’Israele ed ai suoi generali
Noi, residenti della Galilea e delle Valli, arabi ed ebrei, non crediamo al governo d’Israele ed al suo esercito, secondo i quali (…) -
Rifondazione, il grande freddo "Il laboratorio politico della sinistra? Non ci piace"
4 agosto 2006NO secco alle "maggioranze variabili" che, attacca il segretario provinciale di Rifondazione Bruno Pastorino, piacciono tanto al sindaco Beppe Perìcu al punto da disegnarvi dentro lo scenario di un’intesa neocentrista, specialmente dopo il contestato e lacerato voto sull’inceneritore.
E al Prc genovese, chiarisce Patrizia Poselli, capogruppo in Comune, stavolta non piace il laboratorio politico che Genova sta elaborando; però, curiosamente, è proprio Rifondazione a sperimentare le stesse (…) -
Comunicato della delegazione della Sinistra Europea in Libano
4 agosto 2006Nei giorni scorsi una delegazione del Partito della Sinistra Europea ha svolto una missione in Libano. Della delegazione facevano parte Alfio Nicotra (Italia), Athanasios Leventis e Panagliotis Trigazis (Grecia), Wolgang Gehrcke (Germania), Kostas Hatzinikolas (Cipro) e Miguel Portas (Portogallo). Quella che segue è la dichiarazione finale della delegazione:
Per un cessate il fuoco immediato
La Sinistra europea si è recata con i suoi rappresentanti a Beirut dal 25 al 27 luglio per (…) -
Clamoroso successo dell’esercito israeliano
4 agosto 2006Dopo i già notevoli successi nella caccia mortale
all’infanzia con il targert del 55% di bambini uccisi
su 900 assassinati, ieri ha battuto ogni record
riuscendo con un missile ben diretto ad uccidere un
bimbo libanese appena nato da qualche minuto e per di
più di nascita prematura!!!
Oltre alla morte, da
segnare nell’apposito registro del Ministero della
Difesa di Tel Aviv, è stata eliminato il massimo
possibili di futuro di vita di un essere umano.
Naturalmente brindisi di (…) -
Quello che la TV non vi mostrerà mai: la realtà di GAZA
4 agosto 2006Il seguente report mi è stato inoltrato alcune ore fa. E’ sconvolgente pensare che mentre tutto ciò viene scritto con tanta sincera passione, ben poco viene fatto trapelare e comunicato all’opinione pubblica. Vi prego di fare di tutto per spedire questa e-mail al maggior numero di persone possibili e chiedere loro di diffonderla. Facciamo in modo che internet ci venga in aiuto finché si può. - SK Cherifa Sirry (Cherifa Sirry è una produttrice egiziana che vive a Il Cairo)
Fonte: Palestine (…) -
Proposta iniziativa contro guerra il 15 agosto
4 agosto 2006io il 15 agosto a genova ci sono
A proposito della guerra in Libano, vi inoltro un importante iniziativa che ha l’ambizione di allargarsi, a partire dall’Abruzzo dove è nata la proposta, a tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Tra i proponenti ci sono anche alcune associazioni del nostro nodo. Una lunghissima catena umana sulle spiagge il 15 Agosto dalle ore 11 - 11.30. Vi sarei molto grato se diffondete la notizia. Un abbraccio
La continua escalation della guerra, (Iraq, (…) -
Il colpo al cuore che ha fallito
4 agosto 2006Nella valle della Bekaa, tra le rovine di Baalbek Molti morti, ma i dirigenti Hezbollah non c’erano
Colpiti uffici e abitazioni già abbandonate, e tanti camionisti che trasportavano merci normali. Una cantante cristiana è l’eroina di tutti
di Michele Giorgio Di ritorno dal Libano
Un cielo insolitamente grigio oscura Baalbek. L’antica città del sole, nel fondo della Valle della Bekaa, a pochi chilometri dal confine con la Siria, è l’obiettivo più remoto colpito da Israele in Libano. Le (…) -
E’ l’opposto di un patto sociale è l’allargamento del conflitto
4 agosto 2006di Piero Sansonetti
L’idea esposta qui a fianco, dal mio amico Giorgio Cremaschi, è molto chiara. Lui dice: non esiste nessuna possibilità di allargare l’attuale maggioranza di centrosinistra, perché questa maggioranza è già troppo ampia - in termini di idee, di progetti politici, di rappresentanza sociale - e non è egemonizzata dalla sinistra, ma è egemonizzata dal centro, dai moderati. Estenderla sarebbe suicida.
Non è altrettanto chiara la via che Giorgio ci propone, per uscire dalla (…) -
Bertinotti ripropone il patto sociale... Non sono d’accordo
4 agosto 2006Allargare la maggioranza? Discussione sull’analisi del presidente della Camera esposta domenica su Liberazione
di Giorgio Cremaschi
Credo che il punto centrale dell’intervista di Fausto Bertinotti a Rina Gagliardi su Liberazione, non stia tanto nel tema dell’allargamento parlamentare della maggioranza di governo, ma nella proposta di un nuovo patto sociale tra popolo della sinistra e borghesia disposta ad andare oltre il liberismo. Per quanto può valere, non sono proprio d’accordo. (…)