di Anubi D’Avossa Lussurgiu
L’attacco di Israele al Libano diventa minaccia d’invasione, pronunciata dal ministro laburista della difesa Peretz che comunica d’aver ordinato ai soldati di Tsahal, già attestatisi in 10mila su una striscia fino a 7 chilometri oltre il confine, di «prepararsi» ad arrivare al fiume Litani, a nord di Tiro. Hezbollah risponde comunicando per bocca dello stesso sceicco Hassan Nasrallah in un discorso trasmesso dalla tv Al Manar d’essere pronta, di fronte a nuovi (…)
Home > contributions
contributions
-
Israele avanza. Vuole impedire ogni iniziativa di pace
4 agosto 2006 -
La distruzione del Libano
4 agosto 2006Per questa volta, Ajazira.it fa un’eccezione, proponendo la traduzione di un articolo uscito in lingua francese su un settimanale libanese. Ma si tratta di un resoconto dettagliato e perciò importante della distruzione del Libano, che merita a nostro avviso di essere letto.
di Micheline Abi Khalil
Sono ormai più di dieci giorni che il Libano, abbandonato alla sua triste sorte, subisce senza tregua la barbarie criminale e distruttrice della macchina da guerra israeliana. Frammentato, (…) -
Per un cessate il fuoco in Medio Oriente!
4 agosto 2006I rappresentanti delle associazioni del Comitato per la Pace e i Diritti Umani di Rovereto invitano a un momento di incontro-presidio chi ha a cure la situazione in Medio Oriente - per uscire dal silenzio e mandare un segno di solidarietà alle popolazioni martoriate dai bombardamenti - per chiedere giustizia per i crimini di guerra e un disarmo bilaterale!
L’incontro è previsto per sabato 5 agosto alle ore 17.30 in P.zza Loreto a Rovereto. Di seguito il testo dell’appello-riflessione del (…) -
anniversario delle atomiche su Hiroshima e Nagasaki
4 agosto 2006PROGRAMMA INIZIATIVE Dal 5 al 9 agosto 2006
L’associazione "Beati i Costruttori di Pace" invita tutti a partecipare alle seguenti iniziative:
Sabato 5 agosto
Gorizia, Piazzale della Transalpina, ore 21.00 Incontro di riflessione, a cura della Comunità Arcobaleno di Gorizia, per ricordare Hiroshima e Nagasaki e per dire no alle bombe atomiche. A Pordenone, ritrovo e partenza per Gorizia alle 19.30, presso l’oratorio di Vallenoncello
Domenica 6 agosto
Aviano, di fronte alla Base (…) -
Soddisfazione per il no al terzo valico, preoccupazione per la gronda
4 agosto 2006comunicato stampa
Grande sodidsfazione per il definitivo (si spera) stop al terz ovalico ferroviario (TAV) ma preoccupazione per l’avanzamento dell’iter per la Gronda di Ponente (la vecchia bretella autostradale Voltri - Rivarolo gia’ bocciata 15 anni or sono). Questo ulteriore tratto autostradale impattera’ in modo sconvolgetne sui questrieri del ponente genovese,(Vesima, Voltri, Pra, Varenna, Chiaravagna, Rivarolo) gia’ gravato da molte servitu’ (petrolio, petrolchimico, porto container, (…) -
Cronaca dal Libano, dove cammini tra le macerie di tutte le guerre
4 agosto 2006Le immagini di morte e di distruzione raccontate da un dirigente politico in visita
di Alfio Nicotra Beirut
Siamo in guerra o no? Camminare per Beirut in questi giorni può anche ingannare. Dipende quale parte della città decidi di attraversare. In quella dei palazzi istituzionali e delle grandi banche la vita scorre intensa e dinamica come sempre. Nei quartieri meridionali, quelli popolati in buona parte dagli sciiti, la musica cambia. Qui trovi le macerie di tutte le guerre con palazzi (…) -
Missione di pace italiana in Libano
4 agosto 2006Care e cari,
per conto della delegazione che partirà domani per il Libano, vi invio il comunicato e il documento che verrà anche lì presentato. Si è convenuto con loro di realizzare un incontro pubblico al loro ritorno. Invierò i dettagli su questa iniziativa, probabilmente il giorno 10 sera, anche in collegamento con la giornata intrnazionale di azione lanciata a livello internazionale, del 12 agosto. Cari saluti
Alessandra Mecozzi
In Libano in missione di pace
A Beirut una (…) -
E ora che ci resta da fare?
4 agosto 2006L’uomo che ha riempito l’Italia e l’Europa dei suoi reati e di quelli dei suoi presidenti, esecutori, parenti, cloni e protetti...
l’uomo che deve la maggior parte del suo potere finanziario al benevolo appoggio della sinistra, che gli ha praticamente regalato le frequenze televisive e lo spaventoso potere degli introiti pubblicitari, chiudendo gli occhi sui suoi reati perché demonizzarlo “non era fine” e che, a forza di guardarli, ci si è abituata come a normale amministrazione pubblica e (…) -
Non è più sopportabile
4 agosto 2006di Viviana vivarelli
Sbaglia chi crede che la liberazione di tanti poveracci ci possa far dimenticare la protezione ai reati finanziari o tenta di deviare l’attenzione dicendo che ci sono cose più gravi del recente indulto.
I furbetti del quartierone e i politici corrotti si sono parati il culo col più grosso conflitto di interessi mai visto. Non ci sono solo i 25 parlamentari condannati o i 68 incarcerati per reati finanziari ma una pletora di imputati eccellenti che copre Governo e (…) -
PRESIDIO PER LA PACE SABATO 5 AGOSTO IN PIAZZA PONTEROSSO A TRIESTE
4 agosto 2006Vista la situazione della guerra in Libano, la Rete degli Artisti
contro le guerre insieme al Comitato pace convivenza e solidarietà
Danilo Dolci di Trieste indice un presidio di testimonianza, per
sabato 5 agosto alle ore 19.15 in Piazza Ponterosso, in concomitanza
con le manifestazioni in Regione di Beati i costruttori di Pace e del
comitato Vialebombe per l’anniversario di Hiroshima e Nagasaki.
La Tavola della pace del Friuli Venezia Giulia sarà presente con
materiale sul Porto (…)