di Gennaro Carotenuto
Dopo l’11 settembre 2001, il presidente George W. Bush promise di instaurare nel Medio Oriente un’era di pace, democrazia e, ovviamente, libero commercio, che battezzò "Gran Medio Oriente".
Raccontò ad amici e simpatizzanti che era possibile creare un’estesa zona di influenza statunitense che unisse il Mediterraneo israelopalestinese, il Golfo Persico e arrivasse fino all’Afghanistan, in Asia centrale, alle porte dei due giganti cinese e indiano. Per riuscire a (…)
Home > contributions
contributions
-
Beirut; il fallimento storico di George Bush
3 agosto 2006 -
Le Prefetture archiviano i verbali elevati con apparecchiature autovelox senza la contestazione imme
3 agosto 2006Lo “SPORTELLO DEI DIRITTI” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, rende noto ai cittadini che la Prefettura di Forlì Cesena ha emesso recentemente una ordinanza di archiviazione di un verbale elevato a seguito di rilevazione con apparecchiatura autovelox, per la mancata contestazione immediata della violazione svolta dagli organi di polizia stradale in assenza di apposito decreto prefettizio che individui i luoghi di installazione. A tal (…)
-
Un ceto politico in cerca di reddito
2 agosto 2006da "il manifesto" 30.7.06
E’ forse il caso di dare un tocco di sano materialismo al dibattito su salario/reddito, tentando una contestualizzazione che individui le origini storico-sociali delle teorizzazioni in questione. Certo, così si rischia di passare per brontosauri (leggi: dinosauri che brontolano), ma bisogna sottrarsi alla tentazione di voler fare a tutti i costi i moderni per non essere etichettati come antiquati.
Per farla breve, vale la pena di considerare l’ipotesi che (…) -
Carceri statunitensi
2 agosto 2006Il testo si avvale dei seguenti articoli:
http://www.ecn.org/filiarmonici/usa-040627.html http://it.geocities.com/antirepressione/mondo/carcere_globalizzazione.html
Se le perversioni delle carceri e il rinnegamento dei diritti umani sono un pesante indice del livello di civilta’ di un popolo, gli Stati uniti presentano una macchia abominevole nella storia dell’Occidente.
La situazione carceraria americana ha cominciato a degradarsi velocemente soprattutto dopo l’era Reagan, (…) -
Indulto, carceri e iniquità di stato
2 agosto 2006Indulto, carcere e iniquita’ di stato
Che la natura umana possa deviare da un giusto comportamento ed anche in modo molto pericoloso e lesivo per l’ambiente o l’aggregato sociale e’ una probabilita’ sempre presente. Un paese civile conosce questa possibilita’ e cerca di evitarla con comportamenti adeguati, il reato si previene come la malattia, ma, dopo che il reato è stato commesso, uno stato civile interviene con pene civili, prigioni civili, cliniche, centri sociali di riabilitazione, (…) -
CUBA E IL SOGNO DI FIDEL
2 agosto 2006Cuba Fidel Castro: "La mia salute è stabile"
Fidel Castro si trova in condizioni di salute stabili, dopo l’intervento chirurgico all’intestino che l’ha costretto, lunedì, a passare i poteri al fratello Raul, per la prima volta dal 1959. Il portavoce del governo Randy Falcon ha letto in televisione un comunicato che sarebbe stato scritto in prima persona dal "lider maximo".
"Abbellire le notizie non sarebbe etico, afferma il comunicato, mentre le brutte notizie favoriscono il nemico. (…) -
Viva l’indulto - Questo carcere fa davvero schifo
1 agosto 2006MILANO - L’atto di clemenza era atteso da anni e ora che le porte dei penitenziari italiani si sono dischiuse per una parte dei detenuti, c’è chi si prepara a festeggiare . Al grido di «Viva l’indulto» hanno lasciato il carcere di San Vittore, a Milano, due detenute della sezione femminile: Patrizia, 27 anni, di Como, libera dopo avere scontato sei mesi per reati di droga; e Grazia, 58 anni, milanese, anche lei in cella per questioni legate agli stupefacenti, che con l’indulto ha risparmiato (…)
-
TRENI DIMEZZATI PER VITERBO E PER CASSINO
1 agosto 2006Nota Stampa 1 agosto 2006 ROMA/ TRENI DIMEZZATI ECCESSI DI TRENITALIA NELLA RIDUZIONE DEI COLLEGAMENTI FERROVIARI ROMA- CASSINO E ROMA-VITERBO: DALLE 9.00 ALLE 15.00 UN TRENO OGNI DUE ORE CON POSSIBILITA’ DI IMPROVVISE SORPRESE PER I VIAGGIATORI. IL COORDINAMENTO COMITATI ROMA NORD: "RAGGIUNGERE ROMA IN TRENO O TORNARE A CASA E’ A VOLTE UN TERNO AL LOTTO". Gli altoparlanti delle varie stazioni della tratta Roma-Viterbo ripetono a volte una strano annuncio ai viaggiatori: se attendete (…)
-
EPPURE POSSIAMO CANTARE
1 agosto 2006che il piede straniero è sul cuore di altri i morti sono in piazze e strade lontane si ammucchiano tra macerie riarse i lamenti d’agnello dei fanciulli giungono flebili e l’urlo nero delle madri non rompe il cristallo della distanza i salici non hanno fronde per cetre appese a voto il vento si è chetato
sono questi i tempi dell’incoscienza stupida e stupefatta scorrono le immagini delle mattanze come quelle della cocacola di schumacher e vasco rossi
tutto si confonde in un sogno (…) -
2 milioni in piazza a Città del Messico: protesta pacifica a tempo illimitato
1 agosto 2006Messico, sostenitori di Obrador occupano lo Zocalo del Df
Non si ferma la battaglia dei sostenitori di Andres Manuel Lopez Obrador, il candidato di sinistra sconfitto alle elezioni presidenziali del 2 luglio.
Migliaia di manifestanti hanno preso il controllo ieri sera della piazza El Zocalo e di alcune delle piu’ importanti vie d’accesso al centro di Citta’ del Messico. Sotto gli occhi della polizia, che non e’ intervenuta, sono state piantate tende per strada; la protesta andra’ avanti (…)