ANCHE LA PARLAMENTARE EUROPEA LUISA MORGANTINI ADERISCE ALL’APPELLO RIVOLTO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PERCHE’ IL 2 GIUGNO SIA FESTA DELLA COSTITUZIONE E NON SI SVOLGA L’ABUSIVA PARATA MILITARE
Ad alcuni mezzi d’informazione ad alcune persone e associazioni impegnate per la pace, la legalita’, la democrazia e i diritti umani
Anche la parlamentare europea Luisa Morgantini ha aderito all’appello rivolto al Presidente della Repubblica affinche’ il 2 giugno sia festa della Costituzione (…)
Home > contributions
contributions
-
Luisa Morgantini aderisce all’appello del 2 giugno
23 maggio 2006 -
Diffamazione selettiva
23 maggio 2006Sostieni Bellaciao e la liberta’ d’espressione FIRMA QUI
di Pierre Marcelle
A che punto siamo con i nostri puntigliosi e cavillosi padroni della ditta Alstom, la sua divisione Marina e la controversa gestione dei cantieri navali a Saint-Nazaire ?
Li avevamo lasciati in autunno, impegolati in un conflitto sociale relativo alle condizioni di assunzione e di sfruttamento dei dipendenti delle loro imprese d’appalto polacche, un conflitto di cui informava un comunicato stampa dell’Unione (…) -
La proposta di regolamento avanzata dal Comitato di Gestione dei Vini di Bruxelles e una follia...
23 maggio 2006Partito Della Rifondazione Comunista Dipartimento Beni Comuni di Ivan Nardone Responsabile Nazionale Agricoltura:
Come tutti sanno, non si invecchia con i trucioli ma con gli anni !!
La proposta di regolamento avanzata dal Comitato di Gestione dei Vini di Bruxelles e una follia pura. L’ utilizzazione dei trucioli per invecchiare il vino senza una etichettatura trasparente inganna i consumatori e danneggia i produttori che nel corso degli anni hanno investito in qualità del prodotto e (…) -
Perchè bisogna ritirarsi immediatamente da Kabul
23 maggio 2006di Fosco Giannini
La morte di due militari italiani inquadrati nella missione Nato in Afghanistan, unita all’attacco alla base italiana di Herat, ha riaperto la discussione sulla natura della nostra presenza militare nel paese dell’Asia Centrale, dopo che Ds e Margherita hanno assicurato in questi anni insieme al centro-destra il sostegno alla missione Isaf (Forza di assistenza per la Sicurezza internazionale), nata come missione Onu per poi passare dall’11 agosto 2003 in ambito Nato. Una (…) -
LA QUINTESSENZA DEL FASCISMO
23 maggio 2006«Bindi lesbica», il ministro insorge
Il senatore di An Saia attacca: «È omosessuale, non può guidare il dicastero della famiglia».
Replica: «Indignata da tanta volgarità»
ROMA - «Mi dispiace per il senatore Saia ma anche se, per scelta personale, ho rinunciato a sposarmi mi piacciono gli uomini educati, rispettosi delle donne, intelligenti e possibilmente belli. Tutte qualità che il senatore di An non possiede».
È «indignata» il ministro Rosy Bindi e annuncia querele. A farla (…) -
LIBERALI EINAUDIANI ......
23 maggio 2006"Nelle mie televisioni private non ci sono mai state trasmissioni con attacchi, perché noi siamo liberali" (Silvio Berlusconi, 21 maggio 2006).
"I pm del pool di Milano sono degli assassini che hanno dato la morte" (Vittorio Sgarbi, Canale 5, 13 luglio 1994).
"Il vero mafioso è Gian Carlo Caselli: una vergogna della magistratura italiana, un colonnello greco, un fascista... I suoi atti giudiziari hanno portato alla morte" (Vittorio Sgarbi, Canale 5, 8 dicembre 1994).
"Indro Montanelli (…) -
QUELLA STRAGE NAZIFASCISTA DA RICORDARE
23 maggio 2006Nota Stampa 23 maggio 2006
UNA LAPIDE CHE RICORDA UNA STRAGE NAZIFASCISTA E CHE NON VIENE PIU’ INSERITA NEI CERIMONIALI DEL XX° MUNICIPIO.
CIARDULLI (ITALIA DEI VALORI) : "PROPONGO CHE IL 4 GIUGNO IL NUOVO CONSIGLIO DEL XX° MUNICIPIO SI RECHI SUL POSTO A RENDERE OMAGGIO"
Sul sito www.ciardullidomenico.it la foto con i nomi delle vittime d i quella strage.
Domenico Ciardulli
capolista Italia dei Valori in XX° -
La vita "imperfetta" dei precari, il futuro senza lavoro fa paura
23 maggio 2006Un’indagine su 3mila giovani tra i 15 e 35 anni svela le difficoltà del passaggio verso la maturità. E il problema resta la ricerca del posto fisso
La vita "imperfetta" dei precari il futuro senza lavoro fa paura
www.repubblica.it 23.5.06
Alla vita adulta, si dice, ci si arriva soprattutto grazie al lavoro. E’ da un impiego, dalla capacità di autofinanziarsi, dalla possibilità di esprimersi, che si deve passare. Ma questa porta, già stretta da tempo, si è fatta più stretta. Il lavoro (…) -
Una di noi
23 maggio 2006La lettera che segue è stata scritta da due carissime amiche che ho avuto la fortuna di incontrare anni fa nelle Donne in Nero. Silvia Macchi in assoluto è stata la prima che conobbi di loro in una iniziativa nell’ambito del Social Forum Roma Nord che collaborai a creare nel 2001. Oggi Silvia è una candidata in una nuova lista, Arcobaleno, per Roma. Io non abito più lì... come diceva una canzone di tanti anni fa e penso che far circolare questa lettera possa essere utile per lei e per (…)
-
Usa sotto processo per le atomiche ad Aviano
23 maggio 2006di Tiziano Tissino, Beati Costruttori di Pace
Il prossimo 7 luglio, ci sarà la prima udienza dell’azione civile intentata da cinque pacifisti pordenonesi contro il governo USA, con la richiesta di rimozione delle 50 atomiche presenti nella base Usaf di Aviano. È una causa storica: per la prima volta, un giudice viene chiamato a decidere sulla legittimità della presenza di atomiche sul territorio italiano.
Quelle atomiche sono lì in flagrante violazione del trattato di non proliferazione (…)