Atene 7 maggio 2006
Noi, donne ed uomini, dei movimenti sociali europei, ci siamo incontrati ad Atene dopo anni di esperienze comuni e di lotte contro la guerra, il neoliberismo, tutte le forme di imperialismo, di colonialismo, di razzismo, di discriminazione e sfruttamento, e contro i rischi di una catastrofe ecologica.
Quest’anno è stato importante in quanto lotte sociali e campagne hanno avuto successo nel fermare progetti neoliberisti come la proposta della Costituzione Europea, la (…)
Home > contributions
contributions
-
Social Forum di Atene: Dichiarazione dell’Assemblea dei movimenti
24 maggio 2006 -
ROMA: PROGRAMMA MIGRAZIONI E ASILO PER IL FUTURO SINDACO
24 maggio 2006PROPOSTE AL FUTURO SINDACO PER UNA ROMA APERTA ED INCLUSIVA
La civiltà di una città si misura nelle sue periferie e nei suoi ghetti (Martin Luther King)
Guardare alla città ridisegnare il suo futuro “con gli occhi degli stranieri” significa porre i primi mattoni di una città più vivibile e meno “straniera” per tutti (Dino Frisullo, 1993)
Roma è una città accogliente ed indifferente a un tempo. E’ capace di grandi slanci di solidarietà, ricca di società civile, ma anche capace di (…) -
Il Comitato verita’ e Giustizia per Genova sulla nomina Li Gotti sottosegraterio Giustizia
24 maggio 2006COMUNICATO STAMPA L’AVVOCATO LUIGI LI GOTTI SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA
L’avvocato Luigi Li Gotti è stato nominato sottosegretario alla giustizia.
Già responsabile Dipartimento Giustizia per l’Italia dei Valori è l’avvocato difensore di Gratteri uno degli imputati tra i più alti in grado per le violenze alla scuola Diaz, durante il G8 a Genova, che per Amnesty International fu la più grande violazione dei diritti umani e civili in Occidente dalla fine della seconda guerra mondiale (…) -
G8: Valico’ la zona rossa, pestato a sangue
24 maggio 2006Mercantile
In costume da bagno aveva cercato di scavalcare un muretto sorvegliato dalla polizia, nella zona della Foce e quindi di entrare in quella che era stata definita la "Zona Rossa" nei giorni del G8 2001.
Il giovane parigino, protagonista dell’exploit del 21 luglio, voleva a tutti i costi parlare con qualcuno dei partecipanti della conferenza del G8, ma non c’era affatto riuscito perchè era stato bloccato e accusato di resistenza.
Ieri mattina il giovane francese ha deposto, in (…) -
APPELLO ROMANO PER IL 2 GIUGNO
24 maggio 2006Siamo organizzazioni, reti, movimenti romani impegnate per la pace e i diritti.
Abbiamo sottoscritto nei giorni scorsi l’appello nazionale per chiedere la sospensione della parata militare del 2 giugno.
Siamo convinti che la Festa della Repubblica fondata sul lavoro e sulla pace meriterebbe ben altra celebrazione.
Il 2 giugno dovrebbe essere la festa dei cittadini e delle cittadine che ogni giorno, con il loro lavoro e il loro impegno, affermano e difendono i valori della nostra (…) -
La Rice diplomata a Boston come "Criminale di guerra" da studenti e docenti nowar
24 maggio 2006Boston - Varie decine di studenti e professori contrari alla guerra in Iraq si sono alzati e se ne sono andati durante la visita della segretaria di stato, Condoleezza Rice, invitata a pronunciare un discorso di fine corso nel Boston College del Massachussets, nel nordest degli USA.
Con un bracciale bianco con scritto il messaggio "Non a mio nome", un gruppo di professori e di studenti ha voltato le spalle alla Rice quando le è stato consegnato il titolo d’onore dell’istituzione e poco (…) -
Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce invita a far attenzione all’etichette degli abbr
24 maggio 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro, nell’ambito della propria attività istituzionale volta alla tutela dei Consumatori invita gli utilizzatori di solari a fare attenzione ai prodotti acquistati. Tra gli ingredienti utilizzati, anche da note marche, finiscono talvolta sostanze nocive. Lo rivelano diverse inchieste fra cui quella del settimanale “Il Salvagente”. Quando scegliamo un solare dobbiamo (…)
-
Lucia Annunziata contestata all’Università di Macerata
24 maggio 2006Il convegno organizzato ottimamente da Angelo Ventrone, docente di Storia Contemporanea a Scienze Politiche dell’Università di Macerata, intitolato “Nemico addio? Le memorie divise nella storia della Repubblica”, del quale si è parlato in tutti i giornali nazionali, si è concluso sabato mattina con un dibattito particolarmente stimolante, con tanto di contestazione ad uno dei relatori, la giornalista Lucia Annunziata.
di Gennaro Carotenuto
Ineccepibili le relazioni di Maurizio Ridolfi (…) -
Bellaciao invita a votare NO al referendum del 25 giugno
24 maggio 2006Il referendum costituzionale del 25/26 giugno 2006
1. Non è un referendum come gli altri.
Il 25 e 26 giugno il popolo italiano sarà chiamato alle urne per lo svolgimento del Referendum costituzionale, avente ad oggetto l’approvazione o la bocciatura della legge di riforma della II Parte della Costituzione, approvata dalla maggioranza di centro destra nella scorsa legislatura, e non ancora entrata in vigore. La legge votata dal centrodestra è un accordo politico tra Berlusconi, Bossi e (…) -
L’Unione inciampa su Li Gotti
23 maggio 2006Governo. Il nuovo sottosegretario alla Giustizia in quota Di Pietro vanta un curriculum speciale. Giovane del Msi è poi diventato avvocato dei due boss Buscetta e Brusca
di Stefano Olivieri
"Si cominci a mettere in fila i nomi dei magistrati che hanno sbagliato a Milano, a Palermo, a Roma e Perugia e così via e siano immediatamente processati". Era il novembre del 2001 e a pronunciare queste parole era l’avvocato Carlo Taormina, parlamentare di Forza Italia nonché all’epoca (…)