Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’assessore al Mediterraneo CARLO MADARO, riceve quotidianamente segnalazioni di cittadini salentini truffati on-line. Sono sempre più i cittadini salentini che utilizzano il web per effettuare acquisti e transazioni, ma con l’aumento delle operazioni economiche on-line aumentano proporzionalmente anche le frodi: siti clonati, e-mail contraffatte, casi di “phishing”(il fenomeno mediante il quale (…)
Home > contributions
contributions
-
A Lecce, boom segnalazioni di truffe on-line: i cittadini si rivolgono allo “Sportello dei Diritti”
26 maggio 2006 -
Capitalismo: civiltà della menzogna
26 maggio 2006di Carmelo R. Viola
L’intellighenzia borghese mentisce spudoratamente e sistematicamente: il fatto, continuo e generalizzato, è divenuto un costume tanto che quasi nessuno più se ne accorge.
Si veda, ad esempio, l’uso del termine “pubblicità”, per indicare quella dilagante e sempre più stomachevole e deturpante spazzatura commerciale che inonda tutte le televisioni, quelle cosiddette pubbliche comprese. Priva dell’attributo qualificativo “consumistica”, quella parola pare addirittura (…) -
Pestaggio Khouma: SILENZIO COMPLICE DEL COMUNE DI MILANO, SERVE UNA POLITICA ANTIDISCRIMINAZIONE
26 maggio 2006Dichiarazione di Luciano Muhlbauer, consigliere regionale del Prc
“Mentre a livello nazionale non accenna a placarsi il fuoco di fila scatenato dalla destra contro il neo-ministro Ferrero, reo di aver semplicemente annunciato la necessità di regolarizzare i lavoratori immigrati rimasti esclusi dall’ultima caotica sanatoria del governo Berlusconi, a Milano la campagna elettorale sembra dedicare ben poca attenzione al tema dell’immigrazione e del razzismo.
E così succede che la notizia (…) -
APPELLO PER ANDRES BARRETO
26 maggio 2006Diamo voce ai diritti Le nostre città sono da tempo abitate da persone provenienti da altri paesi e da altri continenti, che contribuiscono alle loro economie e alla loro ricchezza e pluralità culturale.
La presenza attiva di queste persone ci richiede di operare affinché le città divengano laboratori per una cittadinanza plurale, che garantisca i diritti civili e sociali fondamentali a tutte le persone che le abitano, indipendentemente dalla loro nazionalità, abbattendo così il muro (…) -
LA CITTA’ DI JESI INCONTRA RODRIGO OSWALDO CHAVES
26 maggio 2006ambasciatore VENEZUELA
SABATO 27 MAGGIO 2006
0RE 17.30
PRESSO IL PALAZZO DEI CONVEGNI
RODRIGO OSWALDO CHAVES
AMBASCIATORE DELLA REPUBBLICA BOLIVARIANA DEL VENEZUELA
INCONTRA LA CITTA’ DI JESI
INIZIATIVA PROMOSSA DA:
– A.N.P.I. -
– ASS.CULTURALE PUNTO ROSSO - SINISTRA EUROPEA JESI-
– COORDINAMENTO PROVINCIA DI ANCONA S.IN.COBAS-
aderiscono:
Partito dei Comunisti italiani - Jesi Partito della Rifondazione Comunista - Jesi Coordinamento giovani comunisti - Ancona Ass. di (…) -
Milano: aggredito Pap Khouma
26 maggio 2006AGGRESSIONE RAZZISTA A MILANO
Ieri il noto intellettuale e scrittore Pap Khouma è stato aggredito da due dipendenti in divisa dell’Azienda Tramviaria Milanese (ATM). Ricostruire lo svolgimento del controllo è utile perché ancora una volta ci dimostra a quanta arbitrarietà e illegittimità, i cittadini sono costretti.
Il controllo è stato effettuato quando lo scrittore era già sceso dal tram da diversi minuti e di conseguenza non rientrava nei compiti dei controllori di ATM, che invece (…) -
Aggressioni a Napoli a latere della visita di Berlusconi
25 maggio 2006Giornata nera. Fasci e camorristi aggrediscono in diversi episodi militanti della sinistra.
Piazzetta Nilo, ore 12,30
Berlusconi con corteo di macchine al seguito si ferma a porgere i suoi omaggi ad un rivenditore di antiquariato, tale Agostino o Pazz, noto alla piazza per la sua intima vicinanza a clan camorristici (Mazzarella!?) e storica cerniera fra criminalità organizzata e fascismo sottoproletario. Il suo soprannome deriva dallo storico pilota di moto Giacomo Agostini per la sua (…) -
26 maggio: Musacchio e Sapio Osservatori Internazionali processo di Bolzaneto
25 maggio 2006Prosegue l’attivita’ dell’Osservatorio Internazionale sui Processi del
G8 di Genova (luglio 2001), promosso dal comitato Verita’ e Giustizia
per Genova.
All’udienza prevista per venerdi 26 maggio presso il Tribunale di
Genova relativa agli abusi nei confronti dei fermati nella caserma di
Genvoa Bolzaneto, saranno presenti l’europarlamentare Roberto
Musacchio, e Antonella Sapio
Roberto Musacchio e’ capogruppo a Strasburgo per la Sinistra Europea -
Rifondazione Comunista. (…) -
Forum verso la Sinistra Europea a Genova
25 maggio 2006Anche a Genova nasce il Forum verso la Sinistra Europea. E’ necessaria una nuova Politica del Territorio.
Lanciamo Forum Tematici per un Programma di Sinistra antiliberista, nonviolenta, ambientalista.
Le Primarie come strumento per rompere gli accordicchi degli apparati di potere.
Come rappresentanti o come esponenti dell’associazionismo sociale e politico conveniamo sul fatto che la grande ripresa dei conflitti sociali e della mobilitazione collettiva iniziatasi con il luglio 2001 di (…) -
Malattie non redditizie
25 maggio 2006di Gennaro Carotenuto
Secondo "Medici senza frontiere" ogni giorno nel mondo muoiono 35.000 persone (13 milioni l’anno) che hanno la colpa di essere vittime di "malattie non redditizie" per le multinazionali farmaceutiche.
Sono le regole del libero mercato. Se un affare -e la malattia è un affare- non porta profitti, questo affare non si fa. L’Assemblea generale dell’Organizzazione mondiale della Salute, che si riunisce oggi lunedì, esaminerà come si scelgono le priorità e come si (…)