Spettacolare azione di Greenpeace ieri in Amazzonia. I volontari dell’organizzazione ambientalista hanno aperto uno striscione di 300 metri quadri in una vasta area della foresta che e’ stata massacrata dalla deforestazione. Il messaggio era ’Kfc-Amazon Criminal’.
"Sotto accusa - riferisce la stessa organizzazione - il gigante del fast food Kentucky Fried Chicken’s, che oggi apre l’assemblea annuale a Louisville, in Kentucky".
Altri attivisti, a bordo di due gommoni, "hanno protestato (…)
Home > contributions
contributions
-
Amazzonia. Spettacolare azione di Greenpeace contro Kentucky Fried Chicken’s
19 maggio 2006 -
Appello per Malalai Joya
19 maggio 2006Il 7 maggio scorso, la deputata afgana Malalai Joya, che solo pochi mesi fa abbiamo avuto ospite in Italia a ridosso del sorprendente risultato elettorale che ha ottenuto, è stata minacciata ed aggredita nel corso di un dibattito parlamentare indetto per commemorare la fine dell?occupazione sovietica. Malalai ha coraggiosamente ribadito che molti mujaeddin hanno fatto dell?Afghanistan liberato dai russi il fulcro di guerre civili ed internazionali che hanno decimato la popolazione, (…)
-
Giordano: "Prodi in totale sintonia col programma dell’Unione"
19 maggio 2006di Claudio Jampaglia
Sui Pacs: «Bertinotti salvaguarda l’autonomia del Parlamento». Entro l’anno nascerà la Sinistra europea come soggetto politico.
«Totale sintonia col programma dell’Unione e grande impatto sociale». Franco Giordano è soddisfatto del primo discorso di Romano Prodi: «Ho trovato particolarmente significativa l’intensità di alcuni passaggi del premier sulla lotta al precariato, sulla battaglia contro l’evasione fiscale, sull’impianto sociale da ripristinare nel Paese e (…) -
Gli odiatori della legalità.Quei fischi ai senatori a vita
19 maggio 2006Gli odiatori della legalità Sandra Bonsanti, 19-05-2006
Mi chiedo: cosa ha fatto arrabbiare tanto oggi in Senato quelli che governavano fino a ieri? Quale frase pronunciata da Prodi, quale punto del suo programma hanno provocato la stizza e l’iroso risentimento della Casa delle Libertà, i fischi e le oscenità rivolte ai senatori a vita? Io credo che ciò che ha fatto imbestialire l’ex maggioranza è stato quell’insistere da parte del presidente Prodi ma non solo da lui sulla crisi (…) -
Berlusconi cacciato da Scampia.
19 maggio 2006Non e’ andata come prevedeva il centro destra la giornata napoletana di Silvio Berlusconi , strumentalmente candidato al comune di Napoli a sostegno dell’ ex questore Franco Malvano.
Gia’ da ieri notte decine di squadre di attacchinatori lautamente pagate dai senatori di Forza Italia della zona di Scampia e Secondigliano andavano in giro minacciando chiunque osasse coprire i manifesti di "saluto" a Berlusconi.
In tempi di denunce da parte di tutti sulle infiltrazioni camorristiche nelle (…) -
SOTTOSCRIVI LA NOSTRA PROTESTA: LA LISTA DEI MINISTRI E’ UN’OCCASIONE PERDUTA
19 maggio 2006Il comunicato stampa di Usciamo dal silenzio è diventato, un documento/protesta, da firmare online. Se condividi il contenuto ti invitiamo a sottoscrivere la protesta all’indirizzo: http://www.usciamodalsilenzio.org/sottoscrizione-protesta.php Grazie. Usciamo dal Silenzio Milano 19 maggio
Le donne di Usciamo dal silenzio, quelle della grande manifestazione del 14 gennaio a Milano, incontrando l’8 marzo le candidate e i candidati eleggibili dell’Unione avevano detto: “vigileremo, non (…) -
Relazione: Elezioni, italiani all’estero, prospettive.
19 maggio 2006di Carlo Cartocci
Costituzione del Coordinamento dell’Unione per gli italiani nel mondo
Il Coordinamento*, nato per le elezioni e composto da responsabili dei partiti della coalizione, ha funzionato in modo alterno: generalmente collettivo e unitario, talvolta con punte di individualismo ed evidenziando interessi di parte (DL, RNP, IdV).
L’errore più grave compiuto da quasi tutte le forze è stato quello di scegliere i candidati ascoltando più i vertici dei partiti e dei patronati che (…) -
23.5 Milano, Palazzo di Giustizia, Dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
19 maggio 200623.5 Milano, Palazzo di Giustizia, Dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, "L’uomo della collina"
di Daniele Biacchessi "L’uomo della collina" Dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Il teatro civile di Daniele Biacchessi 23 maggio 2006 Milano, Palazzo di Giustizia, ore 13, 30 Organizzazione: Associazione Nazionale Magistrati- Libera
Capaci. 23 maggio 1992. Sono le 17,56 minuti e 48 secondi. L’uomo della collina, Giovanni Brusca, sfiora il tasto del comando a (…) -
Amnistia, Russo Spena: "Urge tavolo tecnico"
19 maggio 2006di Castalda Musacchio
Il capogruppo al Senato del Prc: «Bene Prodi, è necessario al più presto aprire a un provvedimento di clemenza». L’Unione pronta, nella Cdl nonostante i veti di An e Lega, Fi ed Udc aprono al dialogo.
«Sì, è un discorso politico che mi ha convinto». Giovanni Russo Spena, capogruppo del Senato del Prc «concorda» con il discorso di Prodi. E soprattutto su alcune questioni che lo stesso premier ha rilanciato e ha posto senza mezzi termini all’attenzione del parlamento. (…) -
Presidente Napolitano, le chiedo di adoperarsi per l’amnistia
19 maggio 2006di Don Vitaliano Della Sala
Signor Presidente della Repubblica, non ho seguito la “solenne liturgia laica” del Suo giuramento perché, un po’ polemicamente nei Suoi confronti, ero nel Centro di permanenza temporaneo per migranti di Bari Palese: mi perdoni l’ardire (e qui non vorrei riaprire il vecchio contrasto con Lei per le sue scelte del passato) ma questi - le assicuro - son luoghi tanto disumani, che vanno contro la nostra tradizione di popolo ospitale e accogliente. La situazione di (…)