di Enrica Bartesaghi Comitato Verità e Giustizia (sigh) per Genova
Dopo una militanza a destra più che trentennale, nel 2003 passa sull’altro fronte e aderisce a "L’Italia dei Valori". Penalista, conosciuto per essere stato difensore di pentiti deflagranti quali Buscetta, Contorno, Brusca. Luigi Li Gotti, 55 anni, è stato avvocato di parte civile nel processo per la strage di Piazza Fontana, ha rappresentato i familiari del maresciallo Leonardi nel processo Moro, ha tutelato la famiglia (…)
Home > contributions
contributions
-
Complimenti all’avvocato Li Gotti. nuovo sottosegretario alla Giustizia!
19 maggio 2006 -
INTERCETTATI
19 maggio 2006INTERCETTATI
Football league Franco Carraro: “Mo la cosa grave è il rigore? Guardi là... Il sintomo... Il sintomo... Che, che, che io evidentemente sono una persona che non conta un c... che non conta un c...” Paolo Bergamo “Noooo” Carraro “Però stia attento Bergamo. Stiate attenti perché io sono stufo! Il sintomo che non conto un cazzo è che si dà un rigore che comunque è al limite dell’area! Allora quando un arbitro dà un rigore al limite dell’area, vuol dire che gli scappa che la (…) -
Che succede al Cnr e negli altri enti pubblici di ricerca?
18 maggio 2006Finanziamenti, nuove nomine e concorsi. L’intero compartimento è in preda alla confusione
di Domenico Jervolino
In un paese “normale” non ci sarebbero ragioni di preoccupazione, ma sappiamo bene che purtroppo non è il caso nostro. Già qualche settimana fa si è saputa la quasi incredibile notizia relativa al curriculum del prof Pistella, il presidente del Cnr scelto dal centro destra del massimo organismo scientifico del nostro paese. Tale curriculum che elenca 150 pubblicazioni (…) -
E’ la prima tappa di una più grande sfida
18 maggio 2006di Rina Gagliardi
Da oggi, con la nascita del governo Prodi, l’era berlusconiana è davvero alle nostre spalle: ecco il fatto politico di prima grandezza, per quanto annunciato e anzi scontato lo si possa considerare. Non sarà facile “riparare” i danni sociali e le devastazioni culturali che cinque anni di centrodestra hanno prodotto.
Non sarà semplice uscire dal berlusconismo, che ha improntato di sè il paese e larghe fette di società e di immaginario, ed avviare un nuovo ciclo (…) -
Nepal. Parlamento sancisce la limitazione dei poteri del re. Svolta democratica per il paese
18 maggio 2006LA MARCIA DEL DIALOGO I ribelli maoisti marciano nell’area di Chahara, circa 250 km a ovest della capitale Katmandu, nel Nepal. Nei giorni scorsi i ribelli hanno accolto con favore l’annuncio di tregua fatto dal nuovo governo nepalese e si sono dichiarati pronti al dialogo (Ap)
New Delhi. Il nuovo governo nepalese ha presentato stamane in parlamento una risoluzione atta a limitare i poteri del re, soprattutto in connessione al suo controllo sull’esercito.
La risoluzione, che doveva già (…) -
Al Social Forum Europeo di Atene
18 maggio 2006di Doriana Goracci
E’ da qualche anno che sono impegnata nel movimento, da Genova in poi, per essere precisa. Genova ha segnato uno spartiacque, Genova ha aperto gli occhi, Genova è stato un appuntamento europeo con echi internazionali, Genova ha insegnato che i media siamo noi, noi con tutti i nostri limiti e la nostra forza. Ultimamente ho collaborato attivamente al sito italiano per il collettivo Bellaciao, www.bellaciao.org mi è sembrato e sostengo che sia uno spazio libero e (…) -
Solidarietà agli interinali delle Poste
18 maggio 2006S.L.A.I. Cobas per il sindacato di classe Via G. del Duca, 4 - 90135 Palermo tel/fax 091/6716883 - 338.7708110
Solidarietà agli interinali delle Poste
UNA DELEGAZIONE DI PRECARI EX TRIMESTRALISTI POSTALI ORGANIZZATI NELLO SLAI COBAS PER IL SINDACATO DI CLASSE HA OGGI POMERIGGIO PORTATO LA PROPRIA SOLIDARIETA’ AI 200 INTERINALI DELLE POSTE LICENZIATI IN SIT-IN DI PROTESTA DA STAMATTINA.
Poste Italiane fa miliardi di profitti
sulla pelle dei lavoratori, dei precari, dei ricorsisti! (…) -
La lotta contro la precarietà dalle mobilitazioni francesi alla realtà italiana
18 maggio 2006La lotta contro la precarietà dalle mobilitazioni francesi alla realtà italiana
Ore 18.30 INCONTRO-DIBATTITO
A seguire cena sociale, musica e spazio birreria
CENTRO DI INIZIATIVA POPOLARE Via delle Ciliegie 42 ROMA (ZonaCentocelle-Alessandrino) Infotel 0623231581 cipalessandrino@libero.it -
Colombia: Ucciso dalla Seguridad Democratica
18 maggio 2006Protestava con 15mila indios Nasa contro Uribe e il Tlc. E’ morto ammazzato dalla polizia di Stella Spinelli
Un piccolo fiume che si fa strada sulla terra cotta dal sole scorre rapido, denso, quasi interminabile. Normale in un paesaggio bucolico e affascinante come quello del Cauca colombiano, se non fosse che da ieri il fiume è macchiato dal sangue di un Nasa, un indigeno, ammazzato come un cane.
Normale anche questo per un paese in guerra come la Colombia, a parte il piccolo (…) -
Delusione per la ridotta presenza di donne nel governo
18 maggio 2006Comunicato delle parlamentari europe:
Pia Elda Locatelli, Lilli Gruber, Marta Vincenzi, Luisa Morgantini, Donata Gottardi, Monica Frassoni, Pasqualina Napoletano
"Il numero delle donne nel governo Prodi e il "peso" dei ministeri loro assegnato sono risultati inferiori alle promesse.
Non ci si aspettava che venisse seguito il modello spagnolo o scandinavo, ma nemmeno il 30% di presenza femminile, pure annunciato, è stato raggiunto.
Ancora una volta, apparentemente, la logica di gruppi (…)