A shop vendor stands besides portraits of the late chairman Mao Zedong, on sale at a flea market in Beijing May 16, 2006. Tuesday marks the anniversary of the start of the Cultural Revolution, but the date will pass quietly in China, not for lack of interest or sentiment, but because the ruling Communist party, obsessed with stability, has issued a blanket ban on the subject. REUTERS/Jason Lee
CINA: IL PERCHE’ DEL RITORNO DEL CAPITALISMO
DI FRANCESCO LOPEZ
Ormai sono passati oltre (…)
Home > contributions
contributions
-
40th Anniversary of China’s Cultural Revolution
16 maggio 2006 -
LA CGIL FIRMA UN ACCORDO CON LA COMPAGNIA DELLE OPERE E LEGITTIMA LA LEGGE BIAGI
16 maggio 2006La Cgil non intende più battersi per la cancellazione della Legge Biagi? A leggere questo accordo sottoscritto con la Compagnia delle Opere e pubblicato sul quotidiano economico napoletano "Il Denaro" sembrerebbe di No..
("Il Denaro" 29 Aprile 2006) - Dopo diverse sessioni di approfondito confronto, la Federazione dell’Impresa sociale - Compagnia delle Opere e le Organizzazioni sindacali Alai-Cisl, Cpo-Uil e Nidil-Cgil, giungono alla definizione e alla firma di un accordo quadro nazionale (…) -
G8, teste scoppia in lacrime ricordando Bolzaneto
16 maggio 2006Emanuela T. ha spiegato che il suo diciottesimo compleanno si era fatta regalare un viaggio a Genova.
Aveva avuto in premio per il compimento del suo diciottesimo compleanno un viaggio da Taranto a Genova. Erano i gironi del luglio 2001. E quel regalo dei genitori si era concluso purtroppo per lei in una cella di Bolzaneto.
Emanuela T.; ieri mattina, di fronte ai giudici della terza sezione del tribunale penale presieduta da riccardo Delucchi, ha ripercorso le tappe di quel suo calvario. (…) -
L’opposizione del centrodestra al PdL sulla riconversione dell’industria bellica
16 maggio 2006di Mario Agostinelli
A seguire i "diari" che quotidianamente invia dal Senato Romano, una volta aborrito, si direbbe che l’unica fissa di Roberto Formigoni in questo periodo sia la scelta tra la Nazione e la Lombardia, per il cui bene si sottoporrebbe ad un referendum pagato di tasca propria (sic!), visto che le eventuali elezioni anticipate in Regione sarebbero di tasca nostra...
Ma non facciamoci sviare dalla propaganda. In realtà, il Presidente non cessa in questi giorni di assestare (…) -
LA COMMISSIONE EUROPEA HA AVVIATO UN’INDAGINE SUI COSTI DI RICARICA DEI TELEFONI CELLULARI. LO “SPOR
16 maggio 2006.
Lo “Sportello dei diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro informa i cittadini che la Commissione Europea ha avviato un’indagine sulla questione dei “costi di ricarica” per i telefoni cellulari, a seguito della denuncia di alcuni cittadini italiani che hanno fatto notare come questa delle compagnie telefoniche sia una prassi tutta italiana non trovando eguali nell’Unione Europa. Parallelamente lo “Sportello” segnala una (…) -
Intervista a Israel Shamir
16 maggio 2006di Kim Petersen tradotto da Mauro Manno
Israel Shamir è un importante e controverso pensatore israeliano di origine russa., uno scrittore e un traduttore che vive a Jaffa. Shamir, con i suoi scritti, ci regala fresco candore, profonde intuizioni e umanesimo ispiratore. La sua posizione di principio, in favore del diritto al ritorno dei rifugiati palestinesi e della ricostruzione dei loro villaggi distrutti ha causato il suo licenziamento dal giornale israeliano “progressista” Ha’aretz. In (…) -
NEL RECINTO CHIUSO
16 maggio 2006di Vincenzo Andraous
Ancora minori protagonisti di accadimenti delinquenziali.
Giovani, tutti dentro il recinto chiuso delle emozioni, arena eretta a olimpo ove schierare limiti e frustrazioni, mancanze e assenze irrappresentabili.
Giovanissimi con lo zainetto a spalla e le cerniere calate in basso, pronti a riempire il fondo di avventure disperanti, di sfide impari all’impazienza.
Studenti di oggi e professionisti di domani, ognuno con il proprio libro aperto sul letto, dimenticato (…) -
PAOLO CACCIARI OSSERVATORE INTERNAZIONALE AL PROCESSO SULLE TORTURE DEL G8 NELLA CASERMA DI BOLZANETO
15 maggio 2006Martedi 16 maggio 2006 l’onorevole Paolo Cacciari presenziera’ all’udienza prevista al tribunale di Genova, in merito alle torture avvenute nella caserma di Bolzaneto nel luglio 2001.
Continua, pertanto, l’attivita’ dell’Osservatorio Internazionale sui Processi del G8 di Genova, che si è costituito perché i processi in corso a Genova siano seguiti con costanza ed attenzione, come strumento di raccordocon l’opinione pubblica e le istituzioni, per evitare che siano circondati dal silenzio. (…) -
Un’associazione in memoria di Carlo Giuliani
15 maggio 2006Venerdì sera al centro della Pesa un gruppo di amici provenienti da diverse esperienze politiche e sociali della sinistra, ha gettato il seme per la costituzione di una associazione di volontariato intestata alla memoria di Carlo Giuliani.
Ricordando il ragazzo che perse la vita negli scontri del G8 a Genova nel 2001, alcuni rappresentanti del Prc, del Pdci, dei Ds e dell’associazionismo locale, hanno mostrato interesse all’idea di intitolare a Giuliani una nuova realtà nel mondo del (…) -
Alexis Benhumea, in stato di coma, combatte tra la vita e la morte
15 maggio 2006Ad una settimana dalla repressione, Alexis Benhumea, in stato di coma, combatte tra la vita e la morte.
Narco News è entrato in possesso del proiettile che ha colpito lo studente ad Atenco... ed ha verificato che è stato prodotto negli Stati Uniti
dall Equipe Mobile di Narco News
Otro Periodismo con L’Altra Campagna in San Salvador Atenco e Città del Messico
12 maggio 2006
San Salvador Atenco 4 maggio e Città del Messico 10 maggio 2006. A poco più di una settimana dalle violenze, (…)