CENTRI SOCIALI: CARUSO (PRC), INQUIETANTE PROCESSO AD ACTION NELLA CAPITALE SOSTENERE LISTA AUTONOMA ROMARCOBALENO
Sostenere a Roma la lista autonoma RomArcobaleno, nata dall’esperienza del movimento Action, ’’anche per fronteggiare una campagna di criminalizzazione e repressione che colpisce con sempre piu’ insistenza i movimenti’’: e’ l’invito lanciato dal deputato del Prc Francesco Caruso, che definisce ’’assurdo e inquietante’’ il processo contro alcuni attivisti di Action, ’’accusati (…)
Home > contributions
contributions
-
Caruso sostiene Lista RomArcobaleno alle comunali di Roma
15 maggio 2006 -
antifascisti di rovereto e trento
15 maggio 2006http://italy.indymedia.org/news/2006/05/1071019.php
-
Agnoletto: "La Difesa a chi è contro la guerra"
15 maggio 2006In merito alla possibile nomina di Emma Bonino a ministro della Difesa
Agnoletto: «SE ‘IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO’... VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ E DALL’AFGHANISTAN E LA DIFESA A CHI È SEMPRE STATO CONTRO LA GUERRA » Milano, 15 maggio 2006 - «La nomina a ministro della Difesa di Emma Bonino, da sempre favorevole, non solo ad ogni spedizione militare italiana oltre confine, ma anche alla guerra in Iraq, sarebbe uno schiaffo a tutto il movimento pacifista italiano e (…) -
Medici Senza Frontiere: in Italia troppi ostacoli al diritto d’asilo
15 maggio 2006L’Italia non rispetta gli impegni assunti a livello internazionale, è l’unico Paese dell’Unione europea senza una legge organica in materia d’asilo e «richiedenti asilo e rifugiati, persone in fuga da guerre e persecuzioni, trovano all’arrivo nel nostro Paese ostacoli e barriere spesso insormontabili e poste deliberatamente al riconoscimento dei loro diritti». La denuncia è di Medici Senza Frontiere (Msf), l’organizzazione umanitaria internazionale che ha monitorato la situazione del diritto (…)
-
Dichiarazione dell’Unione Dipartimentale della CGT 44: NO AL BAVAGLIO !
15 maggio 2006Solidarieta’ con Bellaciao, per la liberta’ d’espressione firmate la petizione qui
Di UD CGT 44 Traduzione dal francese di karl&rosa
La direzione dei Cantieri dell’Atlantico, responsabile di una politica delle assunzioni basata sui subappalti a catena che ha compromesso i diritti dei lavoratori e produce conseguenze che intaccano la dignità ed i diritti fondamentali degli uomini e delle donne, pretende ora di imbavagliare la stampa.
Alle prese con conflitti sociali successivi che (…) -
Il referendum costituzionale del 25/26 giugno 2006
15 maggio 20061. Non è un referendum come gli altri.
Il 25 e 26 giugno il popolo italiano sarà chiamato alle urne per lo svolgimento del Referendum costituzionale, avente ad oggetto l’approvazione o la bocciatura della legge di riforma della II Parte della Costituzione, approvata dalla maggioranza di centro destra nella scorsa legislatura, e non ancora entrata in vigore. La legge votata dal centrodestra è un accordo politico tra Berlusconi, Bossi e Fini. Bossi ha voluto la “devolution”, che aggredisce (…) -
NO alla controriforma Berlusconi-Bossi
15 maggio 2006No la premierato assoluto e al regime del capo
No alla devolution che divide socialmente il paese
Salviamo la Costituzione della Repubblica
Il 25/26 giugno con il referendum le cittadine e i cittadini possono cancellare la controriforma costituzionale voluta dal governo di centrodestra, che distrugge la Seconda parte della Carta costituzionale, cioè le istituzioni volte a garantire i diritti fondamentali sanciti nella Prima parte.
La Costituzione italiana è stata sempre o disattesa (…) -
Lettera all’estero
15 maggio 2006di Carlo Cartocci responsabile nazionale Italiani nel mondo PRC
Care/i compagne/i e amiche/i Lo svolgersi delle vicende politiche nazionali, quelle del partito, gli incontri con il Coordinamento dell’Unione per gli Italiani all’estero e lo svolgersi del Social Forum di Atene, mi stanno impegnando molto e solo oggi posso inviarvi queste righe generalgeneriche, riservandomi di (…) -
Sorprese al summit di Vienna: L’America latina presenta il conto
15 maggio 2006Tensioni al Vertice di Vienna, Morales e Chavez al centro di attacchi
di Roberto Zanini
Ride Evo Morales, mentre la signorina procace agita contemporaneamente bikini e cartello di protesta, profanando benevolmente la foto ricordo del quarto vertice Ue-America latina e Caraibi.
Niente chompa, il maglione-culto del nuovo corso boliviano.
Morales si presenta in giacchetta nera di pelle con inserti in tessuto etnico, sull’onda dei completi grigio-presidente il presidente boliviano spicca (…) -
MUNICIPI A SCATOLA CHIUSA
15 maggio 2006ROMA/ ELEZIONI GRAN PARTE DI STAMPA E MASS MEDIA LOCALI CHIUDONO GLI SPAZI GRATUITI AI CANDIDATI CONSIGLIERI DEI MUNICIPI. SI CERCA IL CONSENSO ATTRAVERSO CENE SFARZOSE NEI RISTORANTI, SPOT RADIOFONICI SALATISSIMI E FOTO 6X6 SU TIR VAGANTI PER LA CITTA’. IL DANARO RIMANE REQUISITO INDISPENSABILE PER FAR CONOSCERE LA PROPRIA CANDIDATURA. GLI ELETTORI CONOSCONO DI PIU’ IL PORTAFOGLI DEGLI ASPIRANTI CONSIGLIERI E MENO LA REALE IDENTITA’ E LE QUALITA’ UMANE E PROFESSIONALI. Una ferita (…)