di Franco Russo
Dalla rete su “Per una Carta Alternativa per la Costituzione Europea”
Il Social Forum Europeo è stato molto utile per continuare il percorso di scrittura della carta. Il percorso deve restare aperto e le discussioni devono continuare a livello Europo e nei vari paesi.
Bisogna coinvolgere quanti sono impegnati in altre reti come quelle dell’educazione, della salute, dei migranti, del precariato, della Bolkestein, etc al fine di dare forza alle lotte per conquistare quei (…)
Home > contributions
contributions
-
Dopo il 4* Social Forum Europeo svoltosi ad Atene dal 4 al 7 maggio 2006
11 maggio 2006 -
Atene, riparte la sfida dei movimenti
11 maggio 2006Ieri si è aperto il quarto Social forum europeo nel vecchio aeroporto di Hellinikon. Alle tre del pomeriggio le iscrizioni avevano raggiunto quota diecimila
Merito di Bellaciao, il sito internazionale no-global che, in Francia però rischia di chiudere per una vicenda che ha del grottesco: aver denunciato la presenza nei cantieri navali di St. Nazaire, Bretagna, di operai polacchi pagati con salario polacco prima della famigerata Bolkestein.
di Checchino Antonini, Atene inviato
Varias, (…) -
Al via il IV social forum continentale di Atene: sul tavolo la Costituzione dell’"altra Europa".
10 maggio 2006No global alle prese con la Carta
Il collettivo italo-francese Bellaciao che protesta contro il rischio di chiusura per aver pubblicato documenti del sindacato francese Cgt che applicava la Bolkestein ad alcuni lavoratori polacchi ancora prima che questa entrasse in vigore
di Angelo Mastrandrea Inviato ad Atene
«Have a nice flight». La gentile hostess accoglie con un «buon viaggio» chi entra nell’hangar del vecchio aeroporto, trasformato in palestre per le Olimpiadi di due anni fa e (…) -
Io chiedo... quando sarà... che l’uomo potrà imparare...
10 maggio 2006Prendo ancora una volta in prestito delle parole al mio caro Francesco (Guccini), non me ne voglia (in corsivo). La mattina, mi alzo. La mattina, mi lavo, esco, vado al lavoro. Mi innervosisco, se il metrò ritarda di qualche minuto. Se c’è il sole, è un motivo in più per ridere e un’energia che si rinnova; se piove mi dico "sarà meglio domani". La guerra è lontana nel tempo, da poco abbiamo festeggiato il 25 aprile, l’8 maggio. L’Europa non se ne ricorderà più, quando i nostri vecchi (…)
-
Manifestazione conclusiva del Forum sociale di Atene: gruppi sedicenti anarchici attaccano il corteo e lo usano come scudo alle loro azioni
10 maggio 2006di Mariangela Casalucci
Ero alla testa del corteo ad Atene, subito dietro lo striscione del 4* Social Forum Europeo di Atene sabato pomeriggio.
Una manifestazione grande e partecipata, si parla di 100.000 persone di diversi paesi e politiche e pratiche politiche di riferimento.
Il corteo, in attesa di iniziare, aveva il solito spirito gioioso, con la voglia e il desiderio di essere insieme, con la musica altissima di Manu Chao dagli speaker messi ad ogni palo dagli organizzatori, (…) -
Bolivia, Morales abolisce il latifondo
10 maggio 2006Bolivia, Morales abolisce il latifondo
Dopo la legge di nazionalizzazione del gas e del petrolio, è in arrivo per la Bolivia la riforma agraria con l’abolizione del latifondo, con cui il governo di Evo Morales avrebbe intenzione di distribuire ai campesinos tra gli 11 e i 14 milioni di ettari di terra. Il progetto di legge, non ancora ufficializzato, sta preoccupando i dirigenti del settore. «C’è il timore delle confische», ha chiarito il direttore della Camera Agraria dell’oriente (CAO), (…) -
Il SFE di Atene: questo SCONOSCIUTO
10 maggio 2006E’ da qualche anno che sono impegnata nel movimento, da Genova in poi, per essere precisa. Genova ha segnato uno spartiacque, Genova ha aperto gli occhi, Genova è stato un appuntamento europeo con echi internazionali, Genova ha insegnato che i media siamo noi, noi con tutti i nostri limiti e la nostra forza. Ultimamente ho collaborato attivamente al sito italiano per il collettivo Bellaciao, www.bellaciao.org, mi è sembrato e sostengo che sia uno spazio libero e indipendente, dove (…)
-
KEN LOACH, UN CUORE SEMPRE OLTRE L’OSTACOLO
10 maggio 2006KEN LOACH, UN CUORE SEMPRE OLTRE L’OSTACOLO
Dice ai presenti “Non faticate troppo, conservate le energie per far politica”. Indomabile Ken, non perde il vizio di testimoniare ideali, agitarli miscelati alla voglia di non mollare. Nelle due ore di dibattito organizzato ieri a Roma dal quotidiano Liberazione per lanciare l’iniziativa di vendita col giornale di quattro film in dvd (dal 13 maggio al 3 giugno), Loach rivela d’aver iniziato la carriera sulla spinta di pellicole di denuncia come (…) -
Giorgio Napolitano è l’undicesimo presidente della Repubblica italiana
10 maggio 2006Giorgio Napolitano è il nuovo presidente della Repubblica. 990 votanti. È stato eletto al quarto scrutinio con 543 voti, superando ampiamente la maggioranza assoluta di 505 voti. L’Unione poteva contrare su 540 voti. I risultati ufficiali sono stati letti dal presidente della Camera Bertinotti. Un lungo applauso di tutto il Parlamento già al superamento del quorum.
«Mi dispiace che la Casa delle libertà non abbia capito che Napolitano sarà veramente il presidente di tutti gli italiani, ma (…) -
Quirinale, Giorgio Napolitano ha superato il quorum
10 maggio 200613:13 Napolitano proclamato con 543 voti
Il presidente della Camera Fausto Bertinotti ha proclamato l’elezione di Giorgio Napolitano al Colle con 543 voti.
13:08 Prosi: "Napolitano presidente di tutti"
"Sono proprio contento, è stata una elezione che ci ha dato proprio tutti i voti che aspettavamo, la maggioranza è stata compatta. Mi dispiace che la Casa delle libertà non abbia capito che Napolitano sarà veramente il presidente di tutti gli italiani, ma proprio perchè Napolitano è così (…)