di Nichi Vendola
Caro Franco,
come faccio a dire di te, cavandomela con un rapido girotondo di parole? Come faccio a contenerti nella misura rinsecchita di un articolo? Dire di te, di me, di noi, di un pezzo di generazione che - nelle tempeste degli anni settanta del secolo che si è appena schiantato sulle nostre spalle - impastò l’acqua della vita con la farina della politica: come posso, senza che la memoria mi inganni o che io la inganni? Senza cedere all’emozione, (…)
Home > contributions
contributions
-
Caro Franco, compagno dagli anni giovani, quante cose nuove da fare insieme
10 maggio 2006 -
RIBELLIONE NELLA SCUOLA BERNINI
10 maggio 200610 MAGGIO 2006
ROMA XX/SCUOLA BERNINI
IN BLOCCO, TUTTI GLI IMPIEGATI AMMINISTRATIVI DELL’ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "G.L. BERNINI" DI PONTE MILVIO HANNO CHIESTO IL TRASFERIMENTO E SI SONO RIVOLTI CON UNA DURA LETTERA AL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE.
"COSA SUCCEDE DENTRO L’ISTITUTO BERNINI?"
COMUNICATO INTEGRALE SUL SITO www.ciardullidomenico.it -
Ricchi di tutto il mondo, unitevi!
10 maggio 2006La storia oggi e’ storia del potere della piu’ grande cricca riunita di plutocratici mondiali. Il motto di Marx “proletari di tutto il mondo, unitevi, non avete da perdere che le vostre catene” e’ un’anticaglia, del tutto superata dall’imperante: “Plutocrati di tutto il mondo, unitevi! Non avete da conseguire che il vostro potere!”
Il proletario e’ stordito dal precetto: “Se delinqui come noi, puoi diventare plutocrate anche tu! Provaci !” Non e’ vero! Si diventa solo dei gaglioffi. Non (…) -
L’eccezione e la norma
10 maggio 2006L’eccezione e la norma.
Proposta per un percorso su carcere e repressione.
E’ urgente rilanciare un percorso di riflessione e d’iniziativa su carcere e repressione. In tale ottica bisogna sapere, certo, trarre lezioni dalle migliori esperienze del passato, ma anche risultare adeguati allo scenario presente, riuscendo a collegarsi alle lotte sociali in corso e ad evitare il pericolo del settorialismo. Cosa intendiamo, quando parliamo di scenario presente? Non dovrebbe sfuggire a nessuno (…) -
La violenza diffusa in Messico - Proteste davanti la prigione
9 maggio 2006Proteste davanti la prigione: Le donne messicane di Mazahua si sono legate all’entrata della prigione di Santiaguito, in Almoloya de Juarez, stato del Messico, durante la protesta che chiede il rilascio di 200 membri del "People’s Front in Defense of the Land of San Salvador Atenco", arrestati il 4 maggio scorso durante gli scontri con la polizia. (AFP/Mario Vazquez)
La violenza diffusa in Messico
di Chiara Calzolaio e Paola Filippi
Siamo due studentesse italiane e da quasi un anno (…) -
ELEZIONI AMMINISTRATIVE: ECCO LE RICHIESTE dell’assemblea plenaria di Usciamo Dal Silenzio
9 maggio 2006di Mariangela Casalucci
Ecco il documento definito ieri sera dall’assemblea plenaria delle donne di usciamodalsilenzio
Il testo in formato PDF è scaricabile all’indirizzo:
Con l’occasione, se non l’avete ancora fatto, vi invito a visitare il nuovo sito http://www.usciamodalsilenzio.org
Le prossime elezioni amministrative sono una scadenza importante per noi donne.
Nei governi delle città le donne possono e devono dire molto. A Milano Usciamo dal silenzio ha deciso di scrivere una (…) -
Resta il berlusconismo - Intervista con Marco Revelli -
9 maggio 2006Resta il berlusconismo - Intervista con Marco Revelli -
Berlusconi non ha prodotto una nuova antropologia, l’ha sdoganata. Nel profondo metà paese rimane quello dei Caimani. Anche se ora si respira meglio.
«Oggi è giusto festeggiare perché il Berlusconi politico se ne va. Ma il problema è capire cosa ci resta come zavorra del paese: non solo e non tanto nella politica, quanto nel carattere nazionale del quale Berlusconi è stato specchio, maschera e grande sdoganatore». Nell’ultimo (…) -
Il Cavaliere al bivio
9 maggio 2006di MASSIMO GIANNINI
BEN SCAVATO, vecchia talpa. A voler usare la metafora marxiana, si può dire che l’intelligente operazione politica lanciata dal centrosinistra con la candidatura di Napolitano al Quirinale sta per essere coronata dal successo. È quasi certo che domani il senatore a vita diessino diventerà presidente della Repubblica. Ma la novità dell’ultima ora è che l’ascesa al Colle del leader migliorista del vecchio Pci potrebbe avvenire addirittura oggi pomeriggio a larga (…) -
DAL CARTONE ALLA PIZZA PASSA UN CARICO DI VELENI
9 maggio 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro, vuol riportare l’attenzione della cittadinanza salentina e delle pubbliche amministrazioni impegnate nella vigilanza e sicurezza alimentare sulla questione dei rischi alimentari connessi all’utilizzo dei cosiddetti “cartoni per pizza” pubblicata da alcune agenzie di stampa e ripresa dal quotidiano nazionale “la Repubblica”. Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) (…)
-
Cinema Liberazione: iniziativa editoriale Martedì 9 maggio ore 18.30
8 maggio 2006Incontro con Ken Loach
Martedì 9 maggio ore 18.30
Centro Congressi Frentani
Roma Via dei Frentani, 4
Il grande regista inglese sarà a Roma, il 9 maggio, per presentare la nuova
iniziativa editoriale di Liberazione.
A partire dal 13 maggio, per quattro sabati consecutivi, verranno distributi in edicola in dvd (6,50 euro più il prezzo del giornale) alcuni dei capolavori di Ken Loach: Terra e Libertà (13 maggio), Riff Raff (20 maggio), Paul, Mick e gli altri (27 maggio), Sweet (…)