di Pierluigi Sullo
Venerdì mattina, al termine del seminario su crescita e sviluppo organizzato, al Forum sociale europeo di Atene, dalla Fiom insieme a Carta, e a cui hanno partecipato tra gli altri Antonio Ferrentino, il presidente della Comunità montana Bassa Val di Susa, e Tonino Perna, una ragazza giovanissima si è avvicinata al tavolo dei relatori e ha chiesto al coordinatore del dibattito (cioè a me): "Che lei sappia, nel Forum ci sono altri dibattiti sulla decrescita"?. A parte il (…)
Home > contributions
contributions
-
Grandi opere ad Atene
8 maggio 2006 -
La data del 20 maggio ...preparazione della marcia a Gallarate il 12 !
8 maggio 2006La data del 20 maggio è oramai prossima.
Molti di noi hanno discusso e lavorato tanto, in questi mesi, per consolidare significati, identità e "gambe" a questa iniziativa. Come è stato più volte ribadito, la marcia del 20 maggio, da Gallarate (2° Deposito Centrale A.M.) a Cascina Costa (Agusta Westland), è solo il primo passo di un percorso di riflessione, sensibilizzazione e approfondimento sui temi della nonviolenza, della pace e del disarmo che vorremmo proseguire anche nei prossimi (…) -
SALMONELLA E RADIO VATICANA
8 maggio 2006NEWS DEL 8 MAGGIO 2006
GLI SCHELETRI DEL MUNICIPIO XIX
SALMONELLA IN MENSA E RADIO VATICANA
INTERVENTO SU:
SU WWW.CIARDULLIDOMENICO.IT -
L’asiatica fenice
7 maggio 2006di Giulietto Chiesa da Galatea
Mikhail Gorbaciov ha scritto, su La Stampa , recentemente, che la guerra fredda numero due è già cominciata. Possiamo fidarci. Lo è. E’ finita la fase in cui Vladimir Putin accettava di fare da - come si dice a Mosca - mladshij partnior (socio subalterno) di Washington. Ed è finita non tanto perché Putin sia diventato baldanzoso e aggressivo all’improvviso, essendosi probabilmente stufato di essere considerato, appunto, un socio subalterno, quanto per il (…) -
Quirinale, l’Unione a sorpresa candida Giorgio Napolitano
7 maggio 2006Su Napolitano convergenza Unione-Cdl
Quirinale, l’Unione a sorpresa
candida Giorgio Napolitano
L’Unione ha diffuso una nota: "Raccogliendo la disponibilità espressa dalla delegazione composta dall’onorevole Pier Ferdinando Casini, dall’onorevole Gianfranco Fini e dal dottor Gianni Letta di far convergere i voti dei partiti da loro rappresentati su una personalità del centrosinistra e di forte profilo istituzionale, Romano Prodi e i leader dei partiti dell’Unione, d’intesa con Massimo (…) -
VIA DALL’ IRAK, SUBITO !
7 maggio 2006Ancora morti a Nassirya.
Questa volta non è toccato agli Irakeni. uccisi ogni giorno nei bombardamenti e nei rastrellamenti, o a quelli giustiziati dagli squadroni della morte. Tutte vittime senza volto e senza nome, e quindi inesistenti per una opinione pubblica occidentale sempre più distratta.
Questa volta è toccato ai militari italiani, di nuovo. I primi responsabili delle morti in Irak, di quelli che cadono sotto i colpi degli occupanti e di quelli che cadono sotto i colpi della (…) -
Chi è Franco Giordano, nuovo leader di Rifondazione
7 maggio 2006Otto anni da capogruppo, oggi il trasloco da Montecitorio a viale del Policlinico per guidare il partito. Non senza aver superato qualche mal di pancia interno
Otto anni da capogruppo di Rifondazione comunista e oggi il trasloco da Montecitorio a viale del Policlinico per guidare il partito. Non senza aver superato qualche mal di pancia interno.
Quarantanove anni, Franco Giordano, è nato a Bari il 26 agosto 1957 e ha sempre svolto attività politica come dirigente di partito. Iscritto al (…) -
Rifondazione Comunista, Franco Giordano eletto nuovo segretario
7 maggio 2006Franco Giordano è stato eletto nuovo segretario di Rifondazione Comunista. I consensi sono stati maggiori rispetto a quelli ottenuti da Bertinotti all’ultimo congresso del partito di Venezia. A Giordano sono andati infatti 139 voti, mentre 7 voti sono andati a Ferrando, 47 le schede bianche e 9 nulle. In favore del nuovo segretario si sono espressi, infatti, alcuni esponenti dell’area dell’Ernesto, che al congresso con le altre minoranze avevano votato contro Bertinotti.
La posizione del (…) -
Forum sociale: scontri ad Atene fra dimostranti e polizia
7 maggio 2006ATENE - Bottiglie incendiarie e candelotti lacrimogeni sono volati questo pomeriggio tra dimostranti anti-globalizzazione in convegno ad Atene da due giorni e poliziotti greci in tenuta anti-sommossa che presidiavano le vie centrali della capitale greca e, soprattutto, l’ambasciata americana e le strade immediatamente adiacenti. Sinora non si hanno notizie di feriti.
Come ha potuto constatare il corrispondente dell’Ansa sul posto, i dimostranti, che provenivano dalla piazza Monastiraki - e (…) -
UN ULTIMO SFORZO PER LIDIA AL QUIRINALE
7 maggio 2006Il punto della situazione
Domani, lunedi’ 8 maggio, cominciano le votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica da parte di tutti i senatori e le senatrici, le deputate e i deputati, i consiglieri regionali allo scopo delegati. Come e’ noto nelle prime tre votazioni l’elezione si avra’ se un candidato raggiungera’ i due terzi dei voti, dalla quarta sara’ sufficiente la semplice maggioranza assoluta.
Mentre scriviamo queste righe e’ ragionevole supporre che i giochi non (…)