Milano, 12:53 www.repubblica.it 7.5.06
"Se non saremo rappresentati non accetteremo di pagare le tasse". Lo ha detto il leader della Cdl Silvio Berlusconi parlando alla convention di Milano per Moratti sindaco, riferendosi alla successione di Ciampi.
"Useremo tutto cio’ che loro ci hanno insegnato - ha proseguito Berlusconi - e se non saremo garantiti sapremo fare anche noi lo sciopero, uno sciopero fiscale o ostruzione in parlamento".
Il discorso di Berlusconi, spesso interrotto da (…)
Home > contributions
contributions
-
QUIRINALE: BERLUSCONI, NON PAGHEREMO LE TASSE
7 maggio 2006 -
VIA DA TUTTI I TEATRI DI GUERRA
7 maggio 2006Il 18 marzo a Roma nel corteo LA PACE AL PRIMO POSTO si urlava eccome. Ricordo lo slogan: Baghdad, Kabul, Nassirya- le nostre truppe le porteremo via. Sapevamo e sappiamo che le vittime di guerra sono tutte uguali e sapevamo e sappiamo, come dice Gino Strada, che l’unica verità della guerra sono le sue vittime. Ora, che cosa distingue i morti afghani dai morti iracheni e l’atto di guerra che ha ucciso gli alpini italiani dall’atto di guerra che ha ucciso i carabinieri italiani ? Nulla, (…)
-
Ispettori a Villa Certosa. Il Cavaliere attacca: «Comunisti»
6 maggio 2006Ispettori a Villa Certosa. Il Cavaliere attacca: «Comunisti» Davide Madeddu
Parte l’ispezione a Villa Certosa e scoppia la polemica tra Berlusconi e la regione Sarda. Lunedì mattina, infatti, e dopo le autorizzazioni ministeriali (imposte dal segreto di Stato) gli ispettori del corpo forestale di vigilanza ambientale, coordinati dalla Procura della repubblica di Tempio che ha aperto un’inchiesta per appurare se ci sono state violazioni alle norme del piano ambientale, effettueranno un (…) -
Provincia di Lecce ed associazioni ambientalistiche insieme per la tutela e la promozione delle cos
6 maggio 2006Parte oggi dalla Baia dei Turchi l’iniziativa dello “ Sportello dei Diritti “ la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro "Tuteliamo le nostre coste”. Con l’occasione si proporrà di costituire l’Associazione dei comuni salentini che si affacciano sul mare e di cui faranno parte anche le associazioni ambientalistiche, col patrocinio della Provincia di Lecce. Il progetto si pone come tentativo di unire le atomistiche realtà comunali salentine, da tempo (…)
-
ESF Atene - Giorno 0
5 maggio 2006di Gregorio Malavolti
Siamo arrivati allo spazio Forum intorno alle 23.30 di martedì. Le spazio dove dormire in sacco a pelo era ancora inagibile, quindi ci hanno sistemato nel corridoio. Via via che la notte andava avanti è cresciuto il numero di persone accampate: alcuni italiani di Padova, Rovigo e Pisa, alcuni ragazzi di Berlino sociologi del movimento, inglesi, francesi, un colombiano. La prima impressione che abbiamo avuto è di trovarci in uno spazio davvero immenso, in cui tutto (…) -
Prestigiosa rivista missionaria per Lidia Menapace al Quirinale
5 maggio 2006ANCHE UNA PRESTIGIOSA RIVISTA MISSIONARIA A SOSTEGNO DELL’APPELLO PER LIDIA MENAPACE AL QUIRINALE
Anche la prestigiosa rivista missionaria "Missione Oggi" ha unito la sua autorevole voce all’appello promosso da numerosissime personalita’ ed associazioni dell’impegno sociale, culturale, morale, ecclesiale e civile affinche’ la senatrice Lidia Menapace sia eletta Presidente della Repubblica.
Scrive il direttore della rivista dei missionari saveriani:
Anche "Missione Oggi" e’ a favore di (…) -
DAL SOCIAL FORUM EUROPEO DI ATENE, 1
5 maggio 2006Obiettore di coscienza greco nuovamente condannato alla reclusione per la sua scelta di non prestare servizio militare.
Agnoletto annuncia un’interrogazione al Parlamento europeo: ’L’Europa non tolleri una simile violazione dei diritti umani da parte del governo ellenico’
Atene, 4 maggio 2006 - Lazaros Petromelidis, l’obiettore di coscienza greco per il quale si è mobilitata anche Amnesty International, è stato condannato dalla Corte militare di appello di Atene. Dovrà trascorrere in (…) -
un brevecommento sulla condanna di previti
5 maggio 2006E così Cesarone Previti è andato in galera ; temendo lo strazio dell’attesa dell’ordine di carcerazione si è costituito ed adesso è a Rebibbia ; giusta conclusione di una storia triste . Povero Cesarone , che ben 12 giudici ( un GIP, tre del Tribunale, tre della Corte di Appello, cinque della Cassazione ) hanno trovato unanimemente colpevole, indegno delle attenuanti generiche ; che nè leggi ad hoc nè una difesa aggressivissima, scorretta , basata anche su attacchi personali in puro stile (…)
-
Solidarieta’ con Bellaciao, per la liberta’ d’espressione
5 maggio 2006Per aderite al Comitato per la Libertà d’Espressione clicca qui
Venerdi’ 12 maggio 2006, convocazione di Bellaciao da parte di un giudice istruttore del Tribunale di St Nazaire
I "Cantieri Navali di St Nazaire" hanno sporto denuncia per diffamazione per la pubblicazione sul sito del collettivo Bellaciao del comunicato dell’USM-CGT del 16 settembre 2005 dal titolo "Pirateria dei tempi moderni", consultabile qui
I "Cantieri Navali di St Nazaire" non contestano i fatti, ma prendono a (…) -
La legge è uguale per tutti ...o quasi .....
5 maggio 2006Cominciamo dall’ovvio che ovvio rischiava di non essere: la legge è uguale per tutti. Sarebbe meglio dire, la legge è uguale per tutti o quasi. È uguale per tutti perché Cesare Previti è stato condannato a sei anni di carcere, la sentenza è definitiva. La legge è uguale per tutti non perché l’avvocato di Silvio Berlusconi, parlamentare di Forza Italia e già ministro della Difesa nel primo governo Berlusconi, sia stato condannato, ma perché il processo che lo vedeva imputato di corruzione si (…)