Vediamo se indovinate chi è un certo personaggio descritto da Fiorani ?
Milano, 11:22 www.repubblica.it
ANTONVENETA: FIORANI, AVEVAMO COPERTURE "ECCELLENTI"
"Nuovi nomi eccellenti" coinvolti nell’inchiesta sulla scalata ad Antonveneta sarebbero stati fatti ieri, durante l’interrogatorio fiume di dieci ore nel carcere di San Vittore, da Gianpiero Fiorani.
Si tratterebbe, secondo quanto rivelato da alcuni quotidiani, di politici e autorita’ giudiziarie di altissimo livello. Queste (…)
Home > contributions
contributions
-
INDOVINELLO BANCARIO
19 dicembre 2005 -
ALTRE NOTIZIE: TIRARE FINO A TARDI...
19 dicembre 2005Dal Corriere di Viterbo del 17/12/2005 “AGGREDIRONO COMUNISTA: ARRESTATI”
Tre giovani appartenenti al movimento di estrema destra, “Vertice Primo”, sono stati arrestati dal personale della Digos di Viterbo per il pestaggio del trentenne di sinistra avvenuto all’alba del 4 dicembre scorso in via Cardinal La Fontaine, nel centro storico del capoluogo.
Tre ragazzi (uno di loro è il figlio della segretaria dei Verdi, Anna Moscucci, nonché nipote del senatore di An Michele Bonatesta) sono (…) -
HONG KONG - CALL FOR ACTION: SOSTENIAMO LA LOTTA DEI CONTADINI E DEI SINDACATI CONTRO LA WTO
19 dicembre 2005Circa 4000/5000 manifestanti (per lo piu’ contadini) sono riusciti ieri ad arrivare nelle immediate vicinanze del Conference Centre dove si sovlge la Conferenza ministeriale, dove si sono fronteggiate con le forze dell’ordine (diverse centinaia di unità, almeno 500 per strada, altre decine sparse nei vari angoli del Convention Center). C’è stata una serie di cariche, alcune particolarmente violente, con la polizia che ha continuato ad usare gli idranti. Sulle strade sopraelevate che portano (…)
-
Hong Kong, tomba dello sviluppo dei Paesi poveri
19 dicembre 2005Tutte le prove della sconfitta del Sud e dell’arroganza del Nord
Hong Kong, 18 dicembre 2005 - Tradewatch, Osservatorio sul Commercio Internazionale, denuncia il tradimento delle economie emergenti nella battaglia dei Paesi poveri per una giustizia sociale nel pianeta.
Tradewatch pensa che il testo finale della Ministeriale della Wto di Hong Kong sia un vero e proprio insulto ai Paesi più poveri del pianeta, che invece di portare a casa dei progressi sullo sviluppo dovranno far fronte a (…) -
Alleanza NO TAV Val Susa - Genova
19 dicembre 2005Alla Casa per la Pace la testimonianza di padre Beppe Giunti e Luca Giunti, protagonisti della mobilitazione in val di Susa Dalla Val Susa a Genova; per spiegare le ragioni di una protesta che non è più locale"’ e di un movimento "che non è mai stato localistico". E perché un filo di ragioni comuni unisce la mobilitazione no-tav di decine di migliaia di valsusini contro il progetto della linea ferroviaria ad alta.
velocità Torlno-Lione, e quella, per ora molto più circoscritta, contro il (…) -
In piazza ieri a Torino... FAI Torino
18 dicembre 2005Decine di migliaia di persone sono scese in piazza ieri a Torino per dire No al Tav, no alle grandi opere, no alla devastazione ambientale.
Federazione Anarchica Torinese - FAI
Ma non solo. Uomini e donne della Val Susa, di Torino e di ogni dove in Italia hanno manifestato contro un potere vorace ed arrogante che vuole imporre le ragioni del profitto e del comando a quelle della vita, della libertà e della dignità di tutti.
Ma non solo. Il popolo No Tav ha detto a voce alta che su (…) -
TROIS FOIS RIEN : disco "BLEU BLANC RAGE"
18 dicembre 2005Il gruppo TROIS FOIS RIEN (testualmente "tre volte niente", espressione gergale francese traducibile con "niente di che") nasce alla fine del 2004 per dare un quadro rock ai brani di Sirieix (alias Bruno Pochesci, compagno di lunga data del Collettivo BELLACIAO).
Dopo qualche concerto sulla scena locale parigina creano l’associazione VECTEURS BIS e pubblicano il loro primo disco "BLEU BLANC RAGE".
Tre dei dodici brani che lo compongono sono gratuitamente scaricabili su (…) -
C’era una volta la cooperativa
18 dicembre 2005di Enzo Biagi
Ci risiamo. Un’altra volta un banchiere, Gianpiero Fiorani, a San Vittore; un’altra volta si parla di politici corrotti dalla finanza; un’altra volta c’è l’intreccio tra uomini cosiddetti d’affari e uomini che dovrebbero occuparsi del bene comune e invece lavorano soprattutto per il proprio. Prima di Fiorani ci fu un banchiere che fu definito "di Dio", in quanto intrallazzava con i parroci, poi vennero Michele Sindona e Roberto Calvi.
Nel frattempo c’è stata la P2 con il (…) -
Controllare Internet - Ignacio Ramonet
18 dicembre 2005di Ignacio Ramonet Dopo il primo summit mondiale della società dell’informazione, organizzato a Ginevra nel dicembre 2003 (1) sul tema centrale della "frattura digitale", quest’anno sarà Tunisi a ospitare, dal 16 al 18 novembre, il secondo summit mondiale, promosso dall’Onu e organizzato dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni (Uit). Quest’incontro sarà centrato su un interrogativo: come instaurare un controllo più democratico di Internet?
La rete Internet è un’invenzione (…) -
LA SFOGLIA
18 dicembre 2005Dove possiamo- non- prendere un po’ di bastonate ? Credo che non dobbiamo andare molto lontano....Certo ieri hanno concesso di tutto, agli artisti di parlare, ai facinorosi passeggiare, camminare correre sfilare, certo c’è stata la buona volontà di tanta polizia nel fare servizio d’ordine e proteggere tutta questa gioia incontenibile, questa irrefrenabile moda di intrupparsi in massa...A Capranica si è chiacchierato di discariche, di acqua e terra avvelenate, chi voleva è andato a fare (…)