Il presidente Usa parla dopo le rivelazioni del New York Times
"Il terrorismo vuol colpirci ancora, più duramente dell’11/9 Bush ammette: "Ho autorizzato quelle intercettazioni segrete"
WASHINGTON - "Ho autorizzato segretamente l’uso di intercettazioni telefoniche in territorio statunitense". Ieri si era rifiutato di pronunciarsi, ma il giorno dopo il voto (che ha definito "irresponsabile") con cui il Senato ha stoppato il ’patriot act’, il presidente George W. Bush ha ammesso (…)
Home > contributions
contributions
-
Bush ammette: "Ho autorizzato quelle intercettazioni segrete"
17 dicembre 2005 -
Pasolini in Val Susa: vivere a bassa velocità
17 dicembre 2005Con l’adesione acritica di buona parte della sinistra all’assioma della indispensabilità della TAV e dei presunti "corridoi europei", il pensiero unico si è avviato a consumare un’autentica mutazione antropologica, al cui cospetto Pier Paolo Pasolini sarebbe rabbrividito. Le ambigue trattative prospettate dal governo interesseranno il come, merginalmente il quando, remotissimamente il dove, non interesseranno invece il "se" andrà realizzata la TAV: su questo (si dice) sono d’accordo tutti, (…)
-
Igiene al posto della morale: il nuovo nazismo
17 dicembre 2005Igiene al posto della morale: il nuovo nazismo di Giuseppe Genna
Non so se ve ne siete accorti, ma so che se non ve ne siete accorti siete come il Dustin Hoffman di Rain Man: autistici sganciati dalla realtà. E’ in atto da settimane un’esplosione di nucleo psicotico collettivo, che condiziona le semivite degli italiani, compulsivamente dediti ad accogliere in se stessi il messaggio di un ministro che vieta il fumo e si propone di "misurare la pancia agli italiani". Sono vicende grottesche (…) -
sulla lapide dell’anarchico Giuseppe Pinelli
17 dicembre 2005CARL HAMBLIN
[Questa poesia dell’"Antologia di Spoon River" di Edgar Lee Master è incisa sulla lapide dell’anarchico Giuseppe Pinelli]
La macchina del «Clarion» di Spoon River venne distrutta,
e io incatramato e impiumato,
per aver pubblicato questo, il giorno che gli Anarchici furono impiccati a Chicago:
«Io vidi una donna bellissima, con gli occhi bendati
ritta sui gradini di un tempio marmoreo.
Una gran folla le passava dinanzi,
alxzando al suo volto il volto implorante.
Nella (…) -
Tav - 30.000 in corteo, 60.000 a Pellerina
17 dicembre 2005Torino, 17:12
TAV: SINDACI SODDISFATTI PER CORTEO. 60MILA A PELLERINA
"E’ andata bene, anzi benissimo. Una protesta pacifica come era stato annunciato, senza incidenti". E’ il commento del sindaco di Bussoleno, Giuseppe Johannas, all’arrivo del corteo "No tav" da Porta Susa al parco della Pellerina, a Torino. Il sindaco, insieme ad una decina di colleghi di altrettanti comuni della Valle di Susa (Bruzolo, Chianocco, Novalesa, Mompantero, Giaglione, San Didero, Chiusa San Michele, Vaie) (…) -
Fazio e la prostituzione bancaria
17 dicembre 2005Per anni Bankitalia è stata “un baluardo di credibilità”, oggi lo scandalo delle scalate bancarie procede veloce, svelando la sua ampiezza vomitevole. Ormai per convincere il governatore Fazio ad andarsene si è mosso persino il cardinale Re.
Nell’affare c’è dentro lo IOR, la Banca del Vaticano che vuol mettere al suo vertice il trio cadinalizio Re-Sodano-Ruini. Fazio avrebbe dovuto garantire anche qualche bel guadagno alle finanze vaticane? Che il modo fosse illecito o predatorio a nessuno (…) -
il piano traffico a lecce
17 dicembre 2005COMUNICATO STAMPA
Il problema del traffico continua ad attanagliare Lecce nonostante gli innumerevoli provvedimenti che hanno tentato di porvi rimedio e il parziale completamento delle tangenziali. Ricordiamo a tutti che appena un anno fa veniva avviata la “rivoluzione delle strisce blu e delle corsie preferenziali” che in un anno di attuazione non ha prodotto altro che contravvenzioni per gli utenti della strada ma certo nessun vantaggio né beneficio né per loro né per i commercianti, né (…) -
Memoria - Le fornaci ribelli di Valle Aurelia
17 dicembre 2005Le fornaci ribelli di Valle Aurelia
Donne e uomini resistenti, una comunità antifascista, una Roma operaia sconosciuta ai più.
Storia della «Valle dell’Inferno» in un libro curato da Donatella Panzieri
ALESSANDRO PORTELLI ww.ilmanifesto.it 16.12.05
Qualche giorno fa un convegno dell’Irsifar (l’istituto storico romano della Resistenza), coordinato da Lidia Piccioni, ha reso conto di una serie di ricerche sui quartieri romani durante l’occupazione tedesca nel 1943-44. E dalle (…) -
E D’Alema, sfottendo Bertinotti, disse: «I compagni di Unipol»
17 dicembre 2005E D’Alema disse: «I compagni di Unipol»
L’appoggio dello stato maggiore, il no del Monte dei Paschi e le preoccupazioni nella Legacoop
Mal di Rutelli Nelle prese di posizione sulle scalate bancarie dell’estate c’è anche il riflesso dello scontro politico e di potere tra Ds e Dl
COSIMO ROSSI
«Fausto, ma com’è che stai con i massoni di Bilbao anziché con i compagni di Unipol? Dimmi un po’: è una cazzata semplice o c’è del tuo?». E’ la mattina del 20 luglio 2005. All’aeroporto di (…) -
raccolta differenziata a cavallino
17 dicembre 2005MOVIMENTO SPONTANEO LIBERI CITTADINI
Un anno e due mesi. Questo è il tempo trascorso mentre gli illuminati della politica pensavano, trattavano e concordavano la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’ATO Le 1. Risultato? Si procederà incentivando la raccolta differenziata c.d. spinta.
Tale proposta è stata sempre messa alla luce del sole da questo Movimento, ricordiamo composto dal popolo non qualificato professionalmente ma dotato di tanto buon senso e tanta logicità.
Mentre il (…)