Il simbolo verrà presentato a metà gennaio e sarà ’’la risultante’’ dei loghi ’’di chi aderisce’’. Porta aperta a Pli, Rinascita Socialdemocratica e movimenti autonomistici
Roma, 20 dic. - (Adnkronos/Ign) - Un accordo politico-elettorale e programmatico della Dc con il Nuovo Psi è stato presentato oggi da Gianfranco Rotondi e Gianni De Michelis nel corso della conferenza stampa alla quale sono intervenuti Publio Fiori, Mauro Cutrufo e Paolo Cirino Pomicino e, per i socialisti, il ministro (…)
Home > contributions
contributions
-
Elezioni, Dc e Nuovo Psi insieme per ’terza identità’
21 dicembre 2005 -
ELEZIONI COMUNALI A MESSINA: CHI HA VINTO VERAMENTE?
20 dicembre 2005di Antonio Catalfamo
Le elezioni comunali di Messina hanno avuto vasta eco sui giornali e nelle televisioni nazionali, anche perché Berlusconi, sicuro della vittoria in una roccaforte tradizionale della destra, sperava di dare al Paese l’illusione ottica di una rimonta del suo schieramento, in vista delle elezioni politiche del 2006, dopo i risultati deludenti delle regionali e delle amministrative, svoltesi, a più riprese e un po’ in tutto il territorio nazionale, nei mesi scorsi. E, (…) -
LO SCANDALO DEI CENTRI PER MINORI
20 dicembre 2005A Roma si lucra sulla Pronta Accoglienza ai bambini e il Comune di Roma lo sa e, infatti, omette sopralluoghi.
In qualche Centro di Pronta Accoglienza (vedi Ottavia) i bambini dormono ammassati in 10, in una stanza di 4 metri quadri, con un solo bagno a disposizione. Mangiano spesso scatole di fagioli e di tonno perchè la cucina è fuori norma o perchè la cuoca è assente.
Se in questi anni l’Assessorato alle Politiche Sociali avesse fatto un reale controllo di tutti i Centri di Pronta (…) -
La guerra costa troppo, caro Bush
20 dicembre 2005di Robert B. Reich *
La guerra in Iraq prima o poi finirà verosimilmente più prima che poi. E non perché un eminente rappresentante al Congresso americano o un qualche esperto militare dichiari autorevolmente che ce ne dobbiamo andare da lì, e nemmeno perché il popolo americano sta perdendo la pazienza. No, si concluderà relativamente presto per il semplice fatto che non possiamo permetterci il costo che comporterebbe reclutare nuove forze in numero sufficiente per continuare a (…) -
"BAMBINOPOLI" A ROMA
20 dicembre 2005Comunicato Stampa 20 dicembre 2005
"BAMBINOPOLI" A ROMA
A ROMA, IN UN CENTRO DI PRONTA ACCOGLIENZA (OTTAVIA) 10 BAMBINI DORMONO AMMASSATI IN STANZE DI 4 METRI QUADRI. MANGIANO SCATOLAME.
ALCUNI ENTI FINANZIATI DAL COMUNE DI ROMA LUCRANO SUI BAMBINI GRAZIE ALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI CHE FA IL GIOCO DELLE TRE SCIMMIETTE: NON VEDO, NON SENTO, NON PARLO.
EDUCATORI CHE PERCEPISCONO 5 EURO L’ORA E, A VOLTE, ARRIVANO A LAVORARE ANCHE 80 ORE A SETTIMANA.
UN’ALTRA CASA FAMIGLIA (…) -
Il treno dei (cattivi) desideri - (di Guido Viale)
20 dicembre 2005dal manifesto di domenica 18 dicembre 2005 Il treno dei (cattivi) desideri Autore: Viale, Guido
Altro che atteggiamento nimby localista! Il progetto TAV-Valsusa è criticabile soprattutto per l’incoerenza rispetto all’idea di "sistema".
Il centro-sinistra si sta spaccando le ossa sulla Tav Torino-Lione prima ancora di essere messo alla prova come maggioranza di un futuro governo. È quasi una beffa. La Tav Torino-Lione non si farà mai. È un’opera quattro volte più costosa del famigerato (…) -
Zeman: "Farmacia calcio, avevo ragione io..."
20 dicembre 2005Ecco l’intervista integrale rilasciata da Zeman al "Corriere della Sera", dopo l’assoluzione di Giraudo e Agricola al processo doping....Zeman torna a parlare e ad attaccare...
Dopo la sentenza di primo grado nel processo alla Juve è stato detto: «Aveva ragione Zeman». Ora, dopo l’appello, si dice: «Zeman aveva torto». «Invece anche l’appello mi ha dato ragione. Nel 1998 dissi che il calcio doveva uscire dalle farmacie e se c’è una certezza inequivocabile, evidenziata in entrambi i gradi (…) -
C’erano una volta i governatori.....
20 dicembre 2005L’elenco dei governatori dalla nascita della Banca d’Italia ad oggi.
1) 1928-1930 Bonaldo Stringher 2) 1931-1944 Vincenzo Azzolini 3) 1945-1948 Luigi Einaundi 4) 1948-1960 Donato Menichella 5) 1960-1975 Guido Carli 6) 1975-1979 Paolo Baffi 7) 1979-1993 Carlo Azeglio Ciampi ...e poi arrivò Antonio Fazio..................
...surprise....!!!!!...e saltò fuori l’uomo del Cavaliere... "E’ Brancher il nostro uomo a Roma" L’ammissione di Fiorani negli interrogatori del fine settimana: (…) -
Con Evo Morales presidente in Bolivia, il cammino della rivoluzione continentale è in corso
20 dicembre 2005di Gennaro Carotenuto
Un indigeno presidente di un paese popolato da indigeni. Un risultato preoccupante, no?
Sì, se si rappresenta una multinazionale nordamericana che pretende di portar via il gas naturale boliviano ad un terzo del prezzo di mercato.
No, se si è un contadino andino che vive sopra un’immensa bolla di quel gas, ma di questo gas non può beneficiarsi e deve disboscare alberi per riscaldarsi o cucinare.
Sì, è preoccupante se si è parte dell’aristocrazia creola che (…) -
COCCODRILLO PADANO
20 dicembre 2005de Spartacus
Onorevole Borghezio, come va? Finito ko al primo incrocio di guantoni? Qui crolla un mito: l’eroe duro e puro del celodurismo, il peso massimo spazzanegri-ebrei-arabi-meticci e razzemiste che implode a round appena iniziato.
Non è possibile.
E tutte le ronde padane a cosa son servite? E la sacra ampolla ricolma di pater padus non l’ha preservata come l’acqua dello Stige? E le seratine di cori in stile nazibavarese in birreria non l’hanno gasata abbastanza contro i rossi? (…)