di Doriana Goracci
Ieri sera non ho resistito. Tra le due generazioni, mia madre e mia figlia, che mi reclamavano alla visione di Berlusconi a "porta a porta", bene, ho guardato o meglio ho partecipato alla trasmissione.
Era tanto che non ridevamo così, una risata allibita carnale liberatoria, avevamo tutti i sensi svegli: udito- parole folli vista-una maschera di cera olfatto-si sentiva l’odore del potere tatto-reggersi la pancia all’incontinenza del presidente gusto-ancora in bocca la (…)
Home > contributions
contributions
-
IL DUBBIO : Berlusconi è cieco?
20 dicembre 2005 -
Finanza creativa
20 dicembre 2005COMUNICATO STAMPA
Lecce, 20/12/05
Il caso BANCA POPOLARE ITALIANA - FAZIO - FIORANI va ad aggiungersi ai già noti casi PARMALAT, CIRIO, BANCA 121, e costituisce l’ennesima dimostrazione, laddove ve ne fosse ancora bisogno, di come la società attuale viva nell’era dell’economia virtuale e della finanza creativa. La ricchezza non si accumula più, o non solo, secondo i tradizionali processi produttivi: “spendo 5 per produrre, vendo a 7, guadagno 2”; parlando di società di dimensioni (…) -
Il TAV, la gente della Val di Susa e le vicende piemontesi sono paradigmatiche per una riflessione
20 dicembre 2005di Franco Trapani
Il TAV, la gente della Val di Susa e le vicende piemontesi sono paradigmatiche per una riflessione sul Potere degli eletti, talora correttamente esercitato nei limiti della funzione istituzionale, spesso con un troppo alto concetto di se, eccezionalmente governante in preda a "megalomania". Megalomania, cioè seria patologia mentale, detta anche delirio d’onnipotenza, per intenderci esattamente quella che ebbero Nerone, Catilina e Hitler ecc. ecc. sino ai nostri giorni, e (…) -
FAUSTO BERTINOTTI : A ROMA per la presentazione del libro scritto insieme ad Alfonso Gianni
20 dicembre 2005Appuntamento oggi, lunedì 19 dicembre a Roma ore 17.30 sala Cristallo dell’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio.
Il Segretario di Rifondazione comunista, Fausto Bertinotti, oggi, lunedì 19 dicembre alle ore 17.30, parteciperà alla presentazione del libro scritto insieme ad Alfonso Gianni “L’Europa delle passioni forti Per un’unione di pace, sociale e solidale” edito da Ponte alle Grazie.
La presentazione, coordinata dal direttore di Liberazione Piero Sansonetti, vedrà insieme agli (…) -
LETTERA APERTA A SILVIO BERLUSCONI (che offende con l’epiteto di stupido” chi vota per la sinistra)
20 dicembre 2005di Carmelo R. Viola
Egregio signore,
un tale Cicerone ebbe a iniziare un intervento polemico, al “parlamento” dell’epoca, con questa poi divenuta famosa interlocuzione: “usque tandem, Catilina, abutère patientia nostra?, di cui Lei conosce certamente il significato. Decine di voci della cosiddetta “opposizione” (e non solo) si sarebbero dovute levare da tempo per “zittirla” (e di motivi validi ce ne sono a piacimento) proprio alla maniera ciceroniana, ma ci sono troppi molluschi che (…) -
“Bolivia elige”: Morales corona il sogno di una giornata di mezza estate australe, Evo Presidente!
20 dicembre 2005Per la prima volta nella storia del Paese, il Presidente della Repubblica non è un bianco e sarà eletto con oltre il 50% dei voti scrutinati. Così dicono i dati non ufficiali della notte, così dice la gente nelle piazze. La nomina ufficiale del sindacalista aymara Evo Moralers sarà fatta il prossimo 19 gennaio 2005.
di Diletta Varlese
"E’ una rivoluzione storica, ed ha la grande differenza di essere democratica e di essere avvenuta solo grazie al voto popolare. Più che un’elezione è un (…) -
NO FAZ- La caduta della razza cafona
19 dicembre 2005di Viviana Vivarelli
Aggiornamento NO-FAZ
Fazio si è dimesso, ma il pesce puzza anche se gli si stacca la testa.
Ora cosa cambierà nella riforma del risparmio?
Si ricordi che fu Mussolini a dare un potere enorme a Band‘Italia, e sarebbe opportuno sapere se una cosi’ forte autonomia e’ presente, nelle forme italiane, anche per gli altri governatori europei e se hanno tutti Bande simili. Il fatto che l’Europa sia nata come associazione di banchieri non ci tranquillizza.
A questo (…) -
Fazio si è dimesso - report di una giornata particolare
19 dicembre 2005Fazio si è dimesso "Ho la coscienza tranquilla"
17:48 Berlusconi: "Ora il mandato a termine"
Silvio Berlusconi parla delle funzioni che dovrà svolgere il nuovo governatore: "Si possono separare certe prerogative e certe funzioni", dice. "Sicuramente - aggiunge - ci sarà il mandato a termine. Stiamo vedendo. Domani mattina prenderemo decisioni che, posso garantire, saranno molto ponderate".
17:47 Confcommercio: indagato Ricucci
Non c’è solo Sergio Billè tra gli indagati coinvolti (…) -
LIBERTA’ FEMMINILE E DIFESA DELLA 194: SI PREPARA LA MANIFESTAZIONE DEL 14 GENNAIO
19 dicembre 2005di Mariangela
L’ASSEMBLEA DI MILANO DEL 18 DICEMBRE
Ancora un’affollatissima assemblea di donne domenica sera in Camera del Lavoro a Milano per confermare la mobilitazione nazionale in difesa della libertà delle donne e della legge 194. Assemblee analoghe si sono svolte anche nelle altre città per preparare la partecipazione ed estendere e sviluppare il confronto e le iniziative di lotta.
Nel corso dell’incontro è stato proposto ed approvato il seguente ordine del giorno:
"USCIAMO (…) -
Berlusconi, oggetto di tutti gli attacchi e di tutte le prese in giro in Italia
19 dicembre 2005Fulmini su Silvio
Quando i giornalisti non fanno il loro mestiere i buffoni li sostituiscono. Nel momento in cui arriva sui nostri schermi (prima su Canal+, poi in sala il 21 dicembre), il pamphlet di agit-prop Viva Zapatero ! sarà già stato visto da più di 500 000 italiani.
La regista e personaggio principale, l’umorista Sabina Guzzanti, vi racconta come Raiot, il programma satirico che le era stato affidato dalla Rai, è stato cancellato dopo la prima puntata. Motivo: crimine di leso (…)