A HISTORY OF VIOLENCE
Un angelo sterminatore nel focolare domestico Più protettivo e caldo è il sentimento paterno, tanto più si uccide in nome di "dio, patria e famiglia".
di MARIUCCIA CIOTTA
La violenza non è diabolicamente nascosta nella normalità, ma è "normale". E torna così in A History of Violence di David Cronenberg nella forma di un film classico, rivisitazione hichcockiana. Cronenberg esce da sé per ridisegnare la scena del bene e del male. Il leit-motiv della paternità si (…)
Home > contributions
contributions
-
A HISTORY OF VIOLENCE - La violenza "normale" nel film di David Cronenberg
17 dicembre 2005 -
NO TAV : la Val di Susa ha vinto
17 dicembre 2005di MARCO REVELLI
Credo che ora lo si possa dire. Anzi, lo si debba dire ben forte: la Val di Susa ha vinto. Ha vinto su tutta la linea, forse addirittura oltre la percezione che i protagonisti stessi di quella vittoria ne hanno. Ha vinto innanzitutto sul piano culturale. Di quello che si chiama il «comune sentire».
In questo mese di passione ha ribaltato d’un colpo la percezione del problema. Ha conquistato un’opinione pubblica solitamente sonnolenta e pigra, richiamata da quei (…) -
BOLOGNA NON SOGNA PIU’ DA ISOLA FELICE A CITTA’ ’DEPRESSA’
16 dicembre 2005INDAGINE, IN TUTTA LA PROVINCIA IL 38% DI POVERI E QUASI POVERI
Quasi un terzo dei cittadini, 300 mila persone, che vivono a Bologna e provincia si sentono poveri o quasi poveri. La metà sono giovani precari e maturi 45-54enni con un lavoro fisso alle prese con figli grandi ancora in casa e vecchi genitori da assistere, che non possono più permettersi il cinema o una cena al ristorante e hanno paura del futuro.
La crisi economica si sta trasformando in crisi sociale e migliaia di anziani (…) -
MILANO : UNA ALTERNATIVA ALLA FINANZIARIA DI FORMIGONI 19 dicembre ore 20.30
16 dicembre 2005UnaltraLombardia e Sbilanciamoci organizzano il dibattito pubblico
UNA ALTERNATIVA ALLA FINANZIARIA DI FORMIGONI
Un bilancio di solidarietà e partecipazione per la Lombardia
Lunedì 19 dicembre - ore 20.30
Casa della Cultura, Via Borgogna 3 - Milano
Introduce
Mario Agostinelli (UnaltraLombardia)
Intervengono
Beppe Benigni (capogruppo Ds Regione Lombardia)
Riccardo Sarfatti (coordinatore Unione Regione Lombardia)
Carlo Monguzzi (capogruppo Verdi Regione Lombardia)
Nicola (…) -
Caso Unipol: i Ds in quel pasticcio un po’ berlusconiano
16 dicembre 2005di Salvatore Cannavò della Direzione Nazionale del PRC
Dopo aver occupato le cronache estive, la “questione morale” del rapporto tra politica, politica di sinistra e finanza riemerge con l’indagine della magistratura milanese su Giovanni Consorte, presidente di Unipol, società di assicurazioni che ha lanciato l’Opa sulla Bnl e che è finito nel mirino della procura per la vicenda legata ad Antonveneta e alle manovre oscure di Giampiero Fiorani.
Le accuse contro Consorte, in realtà, erano (…) -
Al Presidente della Republica italiana, Carlo Azelio Ciampi
16 dicembre 2005di Annamaria Rivera
Il conferimento alla giornalista Oriana Fallaci di una medaglia d’oro in quanto “benemerita della cultura” è un fatto che ci indigna.
Come cittadine e cittadini impegnati nella difficile battaglia contro ogni forma di razzismo, nel campo del sociale e nei settori accademico, della ricerca, della produzione culturale e artistica, riteniamo che il conferimento del premio ad Oriana Fallaci da parte della massima autorità dello Stato contraddica all’idea stessa di cultura (…) -
TAV: MANIFESTAZIONE NO-GLOBAL DAVANTI SEDE CMC RAVENNA
16 dicembre 2005Ravenna, 19:07
TAV: MANIFESTAZIONE NO-GLOBAL DAVANTI SEDE CMC RAVENNA
Un nutrito gruppo di disobbedienti e no-global - circa 150, guidati da Luca Casarini - hanno manifestato oggi pomeriggio davanti alla sede della CMC di Ravenna, la Cooperativa Muratori e Cementisti che si e’ aggiudicata l’appalto per l’esecuzione dei sondaggi e dei rilevamenti idrogeologici in Val di Susa, propedeutici all’avvio dei lavori dell’Alta Velocita’.
I manifestanti recavano striscioni NO-TAV; su uno c’era (…) -
Cabina Teatrale fra fotografia e pittura: al via due importanti mostre
16 dicembre 2005sabato 17 dicembre a partire dalle ore 18, presso la Cabina Teatrale di Saverio Tommasi (via Romagnosi, 13/a, Firenze, a due passi dal cinema Adriano), due mostre di altrettanti interessanti autori del panorama artistico internazionale: Dario Orlandi - Londra, Natale 2003; Eloise Ghioni - Modul’Art, Pannelli artistici componibili. Fotografia e pittura insieme in un mix di produzioni artistiche che resteranno in mostra alla Cabina Teatrale fino al 20 febbraio, visitabili dal lunedì al venerdì (…)
-
Massimo e gentil Consorte
16 dicembre 2005"Sono contento che quella di Unipol sia una solida realtà finanziaria, tra l’altro quotata in Borsa, che nasce dal movimento cooperativo. Ma questo non incide minimamente sul futuro di Bnl: vedremo se vincerà il Golia rappresentato da una grande banca spagnola o il Davide che è l’Unipol. L’esito non dipende certo dalla politica. E’ comunque assurdo dire che è uno scandalo che anche Unipol sia in corsa per acquistare Bnl" (Massimo D’Alema, Ansa, 15 luglio 2005).
"Io nell’operazione Unipol (…) -
La prigione del mondo
16 dicembre 2005El Periódico
I paesi ricchi rinchiudono l’Africa in un labirinto di povertà dal quale si esce solo assaltando l’Europa.
di Ignacio Ramonet
La divisione internazionale del lavoro, effettuata a favore degli interessi dei paesi del Nord, attribuisce all’Africa nera un ruolo subalterno, marginale, che impedisce a quest’area di entrare nella spirale virtuosa dello sviluppo. Assistiamo tra i brividi e la fascinazione ai ripetuti e a volte tragici assalti ai recinti di Melilla, portati a (…)