Rete controg8 per la globalizzazione dei diritti
Centro Ligure di documentazione per la pace
Venerdì 16 dicembre alle ore 21 alla casa per la pace e la nonviolenza (Piazza Palermo 10 b - Genova Foce) parleremo di lotte anti TAV con
– Padre Giuseppe Giunti superiore convento frati minori S. Francesco di Susa (è l’autore della nota lettera pubblicata sul blog di Beppe Grillo)
– Luca Giunti guardaparco del parco naturale Orisiera- Rocciavrè
Da 10 anni impegnati tra gli ambientalisti (…)
Home > contributions
contributions
-
Genova : TAV - 16 dicembre
11 dicembre 2005 -
Spari sui feriti a Nassiriya: "Annichiliscilo"
11 dicembre 2005Guarda il video di RaiNews24
Rainews24 trasmette le immagini della battaglia del 6 agosto 2004. I militari italiani sparano sui "cecchini" ormai a terra. La Difesa in imbarazzo: "Video diversi". L’opposizione: "Il governo chiarisca"
di SARA MENAFRA
"Guarda come si muove sto bastardo. Luca annichiliscilo!". Poi, forte, il rumore di uno sparo contro una persona sdraiata a terra, i cui contorni si distinguono appena. E’ il video della battaglia dei tre ponti a Nassiriya del 6 agosto 2004, (…) -
La finta modernità della Tav
11 dicembre 2005di Stefano Benni
"Si dicono moderni, ma in realtà vogliono riportare il mondo indietro di milioni di anni. Sono gli uomini delle caverne, gli estremisti del nuovo potere economico. La loro mentalità è paleolitica : il mondo è del più forte, la clava è il profitto, e la terra è una preda .
Si distinguono perché si battono minacciosamente il petto gridando lo slogan : “ Grandi lavori “. Amano scavare nuove caverne e gallerie per farci passare un supertreno superveloce ma non sanno (…) -
PASOLINI : APPUNTI PER UN ROMANZO SULL’IMMONDIZIA
11 dicembre 2005di Enrico Campofreda
“Vorrei dirvi di una giornata di sole/ che splendette nell’Aprile del 1970 su Roma:/ gli scopini stavano a casa loro./ Stiamo qui, a casa nostra, in borgata:/ il nostro interprete sa tutto di noi, l’unica/ differenza sta nel fatto che lui-/ Chi parla per noi si trova davanti al fatto inesprimibile,/ ch’esser scopino è un gran mistero./ Nessuno sa né dove né quando/ viene ‘sta vocazione./ Tocca cercà, tocca cercà: e dove ti ritrovi?/ In fonno ar mondo: laggiù/ bruciava (…) -
Cina, la polizia spara sulla folla: morti e feriti
11 dicembre 2005di red
Almeno tre persone sono state uccise in Cina dalla polizia che ha sparato durante violenti scontri di piazza che si sono verificati nei giorni scorsi a Dongzhou, un villaggio che fa parte della municipalità di Shanwei, nella provincia meridionale del Guangdong. In un comunicato del governo provinciale viene fornito il bilancio ufficiale e la responsabilità dei disordini viene attribuita ad un gruppo di "agitatori", tre dei quali sono stati arrestati.
Nei giorni scorsi notizie e (…) -
Tav, rinviati i lavori di scavo nasce un tavolo a Palazzo Chigi
11 dicembre 2005Prima dell’avvio del cantiere approfondimenti sanitari, ambientali ed economici "Tregua" nel segno del dialogo tra il governo e le amministrazioni locali
Soddisfatti Bresso e Chiamparino, ma l’assemblea dei sindaci frena: "La proposta apre il dialogo ma non soddisfa"
ROMA - Dialogo con le comunità locali e una serie di approfondimenti di carattere sanitario, ambientale ed economico prima dell’avvio degli scavi per la linea ferroviaria ad alta velocità. Dal tavolo avviato da governo e (…) -
Tav, area Venaus sotto sequestro
11 dicembre 2005Il provvedimento è stato emesso dalla magistratura di Torino che indaga sugli eventuali reati commessi dai manifestanti
Il Pm l’affida a imprese costruttrici
Positivo il commento del sindaco Durbiano: "Così si impedisce all’azienda incaricata di costruire la galleria e di aprire il cantiere"
TORINO - La magistratura di Torino ha posto sotto sequestro l’area di Venaus presa in carico dalla Ltf (Lyon Turin Ferroviaire) per affidarla al consorzio di imprese incaricate di scavare il tunnel (…) -
Se la Valsusa è un corridoio, il governo è un cesso
11 dicembre 2005Oggi in Val Susa, Italia
di Fabio Malagnini
"Se la Valsusa è un corridoio, il governo è un cesso" - riferisce un quotidiano - si poteva leggere ieri su uno striscione steso tra due alberi di Venaus, nel giorno della riconquista simbolica del presidio no-Tav da parte degli abitanti della Val Susa. Dopo la scelta della militarizzazione no-stop e dello sgombero violento (Pisanu), dopo il tentativo di tacitare la protesta della valle come "problema di ordine pubblico" (Lunardi) e di sedare (…) -
Lidia Menapace : NO TAV
11 dicembre 2005di Lidia Menapace
Chi si loda s’imbroda, dice un vecchio proverbio, ma altri piu’ aulici motti sono: errare humanum perseverare diabolicum, bisogna farsi sempre l’esame di coscienza, il bravo compagno fa autocritica quando ha torto, Gesu’ Cristo approva il pubblicano (cioe’ uno spregevole cittadino di serie b) rispetto al fariseo (una colonna della societa’) perche’ il pubblicano riconosce di avere sbagliato e invece il fariseo dichiara di aver fatto tutto giusto. Tutto cio’ premesso, (…) -
I diari della bicicletta Parigi e la lezione dei boulevard
11 dicembre 2005di PAOLO GARIMBERTI
Ponte dell’ Immacolata a Parigi con una piccola ricerca sulle piste ciclabili tanto per fare un confronto con quelle milanesi da poco recensite da Fiab Ciclobby.
Incontro casualmente a una cena uno degli assistenti di Bertrand Delanoe, che mi spiega i piani di sviluppo di quello che è stato il cavallo di battaglia del sindaco socialista subito dopo la sua elezione nel 2001: la «condivisione dello spazio pubblico» tra motori, pedoni e ciclisti.
Delanoe è sotto tiro (…)