Bloccato dalla magistratura il cantiere della ferrovia ad alta velocità
VENAUS - E ora entra in gioco anche la magistratura.
I giudici hanno posto sotto sequestro i terreni dove dovrebbe sorgere il cantiere per la costruzione del tunnel della Tav Torino-Lione a Venaus, in Val di Susa.
Lo ha riferito il sindaco di Venaus Nilo Durbiano. «Stamattina abbiamo trovato lungo il perimetro dei terreni fogli di carta con su scritto: cantiere sottoposto a sequestro dalla magistratura», ha detto (…)
Home > contributions
contributions
-
Tav: posti sotto sequestro i terreni degli scavi
11 dicembre 2005 -
TAV: NO di Voltaggio e Arquata
11 dicembre 2005mercantile
Anche Arquata boccia l’alta velocita’ Per il problema idrico
Arquata accende il semaforo rosso "parere negativo" sulla proposta di progetto definitivo predispsoto da Itlferr sps per la realizzazione del 3 Valico alta capacita’ Genova - Milano: e’ il verdetto del consiglio comunale . Con Arquata e Voltaggio si allarga il fronte dei no. Il Comune motiva la decisione sottolineando soprattutto "la mancata rpevisione della progettazione e realizzazione di un acquedotto alternativo, (…) -
Emergenza Val di Susa: Tavolo a Palazzo Chigi
11 dicembre 2005Si è svolta oggi 10 dicembre 2005 a Palazzo Chigi una riunione per affrontare sul piano istituzionale l’emergenza in Val di Susa con la partecipazione per il Governo, del Vice Presidente del Consiglio On. Gianfranco Fini, il Sottosegretario alla Presidenza dott. Gianni Letta, il Ministro dell’Interno On. Giuseppe Pisanu, il Minstro delle Infrastrutture e Trasporti Pietro Lunardi, il Ministro della Salute On. Francesco Storace, il Ministro per le Politiche Comunitarie On. Giorgio La Malfa, il (…)
-
Val di susa
11 dicembre 2005Un normale cittadino che crede ancora nella democrazia
Scrivo queste poche righe con l’unica intenzione di portare a conoscenza una situazione che la maggior parte dei media cerca di tener nascosta. Da diversi anni è in corso in ValSusa una manovra di resistenza organizzata contro la linea ad alta velocità ferroviaria Torino-Lione (TAV). Quello che fanno credere i media è che gli oppositori siano pochi e comunque motivati solamente dal fatto che "gli passa il treno sotto casa". (…) -
lo sportello dei diritti solidarizza con l’Ass.ne Familiari e Vittime della Strada
11 dicembre 2005Assessorato al Mediterraneo PROVINCIA DI LECCE
SPORTELLO DEI DIRITTI
Comunicato stampa L’Assessore al Mediterraneo con delega alla “TUTELA DEI DIRITTI E CITTADINANZA ATTIVA, TUTELA DEI CONSUMATORI, LOTTA ALL’USURA E AL RACKET”, Carlo Madaro, informa la cittadinanza salentina che lo “Sportello dei diritti” della Provincia di Lecce, si associa al coro di protesta delle associazioni ANEIS (Associazione Esperti Infortunistica Stradale), Osservatorio Vittime della Lega (…) -
Autonomi in corteo: «Sì alla cannabis, no a Cofferati»
11 dicembre 2005Autonomi in corteo: «Sì alla cannabis, no a Cofferati»
da Bologna
L’ultimo schiaffo a Sergio Cofferati arriva da una storica scuola di Bologna, l’Aldini Valeriani Sirani.
L’istituto tecnico professionale più famoso della città ha deciso quasi all’unanimità di scioperare contro il Comune, reo di aver tagliato tre corsi storici a partire dall’anno scolastico 2006-2007.
Colpa della Finanziaria, si era giustificato il sindaco, ma i docenti - che avevano già scongiurato l’ipotesi di (…) -
Operatori militari dell’igiene mentale in Iraq
11 dicembre 2005Curare o mettere una pezza?
di Stephen Soldz
Le questioni etiche sono prima sollevate e poi messe da parte da questi operatori che, dopo tutto, sono coinvolti prima di tutto nello sforzo bellico.
Il Wall Street Journal ha pubblicato un articolo sul ruolo dei professionisti dell’igiene mentale nel trattare i traumi di guerra in Iraq [Therapists take on soldiers’ trauma in Iraq]. Le forze armate hanno compreso come questi professionisti possono aiutare lo sforzo bellico ed ha aumentato (…) -
Rifondazione: "No TAV, questione di democrazia e buon senso"
11 dicembre 2005Lo Stato rappresenta i cittadini e i cittadini stanno dicendo no TAV".
Rifondazione Comunista della Provincia di Alessandria è chiara nell’affermare la sua posizione ai lavori in Val di Susa, ma soprattutto allo sgombero dei dimostranti dalle zone interessate dai carotaggi.
"Nella notte tra il 5 e il 6 dicembre a Venaus sono stati aggrediti dalle forze dell’ordine inermi cittadini che dormivano nel presidio anti-tav. Picchiati senza alcuna pietà, così come abbiamo visto anche in (…) -
FIRMA per la liberazione di Tom, James, Norman e Harmeet
10 dicembre 2005Ricevo e inoltro
Tom, James, Norman e Harmeet, volontari dell’associazione nonviolenta
Christian Peacemaker Teams (CPT) sono stati rapiti il 28 novembre da un
gruppo che dichiara di chiamarsi "Spada della verità".
I sequestratori
stamattina hanno prorogato l’ultimatum a sabato, mantenendo la minaccia di
uccisiderli se non saranno rilasciati i detenuti iracheni.
In questi giorni molte sono le iniziative, sopattutto all’interno del mondo
arabo, per spiegare chi sono i CPT e cosa (…) -
VAL DI SUSA-17 NOVEMBRE-AUTOBUS DA BERGAMO
10 dicembre 200517 dicembre 2005 TUTTI IN VAL DI SUSA
MANIFESTAZIONE NAZIONALE A TORINO
autobus da bergamo
Andiamo a Torino per sostenere la lotta di migliaia di persone contro la TAV. Scendiamo in piazza al fianco di chi e’ calpestato:
dalle decisioni, dall’arroganza, dalle ruspe e dai manganelli. e tanto basta.
chi ha bisogno di altre motivazioni puo’ trovarle nell’opinabile utilita’ dell’alta velocita’, negli interessi personali del ministro Lunardi nella vicenda, nella storia nebulosa di (…)