di Viviana Vivarelli
Che cos’e’ un conflitto di interessi? E’ quando dei funzionari pubblici fanno operazioni a fini di lucro personale contro l’interesse di un paese.
Cosa di dovrebbe fare in questo caso? Cacciarli!
Pesantissimo nel grosso affare TAV il conflitto di interessi che rende complici destra e sinistra.
L’economista dei trasporti Marco Ponti e’ uno dei pochi che ha letto per intero la relazione di 12 pagine sulla Valsusa, contro un milione di bocche aperte che parlano solo (…)
Home > contributions
contributions
-
TAV- GIGANTESO CONFLITTO DI INTERESSI
9 dicembre 2005 -
La risposta definitiva alla TAV
9 dicembre 2005di Danilo D’Antonio
Quanto sta accadendo in Val di Susa dimostra la complessiva incapacità di fare un pur piccolo, microscopico passo avanti in relazione alla comprensione reale di un problema ed al reperimento della sua soluzione ottimale.
Da una parte c’è un governo che vuole ad ogni costo la TAV, dall’altra vi è un grande, ormai manifestamente enorme, movimento di persone che non la vuole. Ebbene: ci vuol tanto a farsi le domande appropriate ed a darsi risposte chiarificatrici e di (…) -
Filmato:La lunga notte di Pisanu - La Carica della Polizia in Val di Susa
9 dicembre 2005La lunga notte di Pisanu - La Carica della Polizia in Val di Susa
Nella notte tra lunedì 5 e martedì 6 dicembre le forze dell’ordine, verso le 3 di notte, caricano il presidio no-tav accampato nei pressi del sito destinato ad ospitare i primi lavori di carotaggio.
Le forze dell’ordine aggrediscono gli accampati, sradicano tende e sgomberano masserizzie. Feriti e contusi, qualcuno finisce in ospedale. I partecipanti denunciano la gravità dell’evento, paragonando il gesto alle cariche di (…) -
DOVE STA L’INTERESSE NAZIONALE (TAV E DINTORNI)
8 dicembre 2005Dove sta l’interesse nazionale
inviato da: LUCIANO GALLINO · il 8/12/2005 · alle: 23:08 · email:
IL COMMENTO Dove sta l’interesse nazionale di LUCIANO GALLINO
Al punto critico in cui sono arrivate le cose dopo l’attacco delle forze dell’ordine ai gazebo dove si annidava - qualcuno deve aver immaginato - il nocciolo duro dei resistenti valsusini, restano forse due strade per ragionare con calma sulla questione della Tav. Una strada consiste nel riconoscere un irrimediabile conflitto (…) -
VAL DI SUSA : MA QUI L’URANIO HA GIA’ UCCISO
8 dicembre 2005Non era la silicosi a decimare i giovani minatori di Oulx: "Trent’anni dopo tornarono a scavare uranio nucleare"
di Giuliano Dolfini
"LA montagna è come il corpo umano: le sue sorgenti e le falde acquifere sono come le vene e le arterie. Quando si blocca una di queste, gli arti ed il corpo ne patiscono e possono anche morire". Parola di saggio, ma - come si sa - sovente i saggi sono ignorati. Specialmente di fronte ai grandi interessi. E’ Edoardo Rey, 87 anni, via Roma 10, (…) -
Val di Susa : "Noi terroristi? Ci hanno aggrediti mentre stavamo cantando cori alpini"
8 dicembre 2005di Paolo Crecchi
«Noi terroristi? Ci hanno aggrediti mentre stavamo cantando cori alpini» Possono passare solo i residenti, naturalmente mostrando i documenti. In località Mompantero il signor Biagio Rolle, 82 anni, guerra combattuta in Montenegro e pace faticata fra mille lavoretti nella cintura torinese, spiega che da oltre un mese non è più possibile invitare a casa propria amici e parenti: «Dovrebbero lasciare l’auto sulla statale - sospira sbuffando il fumo della (…) -
VAL DI SUSA : SOSPETTI SUL TUNNEL DELLA DISCORDIA
8 dicembre 2005di Gian Antonio Stella
Aperta ieri con cinque anni di ritardo la prima delle «sue» due gallerie sull’Autosole di Nazzano, che doveva esser pronta nell’ottobre 2000 per il Giubileo, il ministro Pietro Lunardi ha accelerato nell’alta velocità prediletta: quella di parola. E facendo invelenire Beppe Pisanu, che ha subito fatto sapere d’essere «fortemente irritato» con lui, ha liquidato lo scontro sociale, politico e culturale sulla Tav in Val di Susa nello stile di un colonnello (…) -
IL POPOLO SI RIAPPROPRIA DI VENAUS !
8 dicembre 2005Nonostante il tentativo della polizia di bloccare il corteo, migliaia di manifestanti, usando sentieri di montagna e nonostante la neve, hanno alla fine raggiunto il cantiere di Venmuas dal quale erano stati cacciati lunedì notte e, divelta la recinzione, sono tornati ad occuparlo. I poliziotti sono arretrati. La situazione è particolarmente tesa e sono stati lanciati dalle forze dell’ordine anche dei lacrimogeni. Polizia e carabinieri stanno tentando di disperdere le migliaia di persone che (…)
-
VAL DI SUSA - PESTAGGI: LA TESTIMONIANZA DI UN PRETE
8 dicembre 2005L’agghiacciante testimonianza testimonianza di un presidiante decisamente "moderato" e "NON comunista"! Scusate se rubo un po’ del vostro tempo, se volete potete anche cestinare, ma mi sembra buona cosa provare a sentire anche la voce dell’ altra parte sui fatti che stanno accadendo in Val di Susa.
di don Daniele
Si subdorava che sarebbe finita in modo violento, ma mai come sta finendo in queste ore.
I presidianti di quello che è stato soprannominato il villaggio gallico questa notte, (…) -
NoTav. Manifestazione di solidarietà a Genova 7 dicembre 2005
8 dicembre 2005Mercantile su manifestazione anti TAV Genova
Un centinaio di persone si sono radunate stasera davanti alla Prefettura per esprimere solidarieta’ ai manifestanti anti-Tav in Val di Susa dopo i recenti scontri con la polizia. Hanno partecipato al presidio rappresentanti dei Comitati del Ponente e della Valpolcevera, di Legambiente, dei Cobas, del Forum dell’Ambiente, di Rifondazione Comunista e dei Verdi.
Il presidio ha visto anche la partecipazione di alcuni consiglieri comunali e dei (…)