Sospetti sul tunnel della discordia Incidenti e calcoli geologici «inesatti» per due gallerie nella valle
La fuga di imprese straniere e il ruolo della Rocksoil di Lunardi
Aperta ieri con cinque anni di ritardo la prima delle «sue» due gallerie sull’Autosole di Nazzano, che doveva esser pronta nell’ottobre 2000 per il Giubileo, il ministro Pietro Lunardi ha accelerato nell’alta velocità prediletta: quella di parola. E facendo invelenire Beppe Pisanu, che ha subito fatto sapere d’essere (…)
Home > contributions
contributions
-
GLI INTERESSI ECONOMICI DI LUNARDI IN VAL DI SUSA
8 dicembre 2005 -
Val di Susa resiste ai pestaggi
8 dicembre 2005di Claudio Jampaglia
Attaccato nella notte il presidio dei manifestanti a Venaus. Decine di feriti. Poi la risposta della Valle con scioperi spontanei, blocchi stradali e ferroviari. Pesanti accuse al governo
Valle di Susa [nostro inviato] - Una piccola Genova in Val di Susa, alla fine, è arrivata. Calci in faccia, botte in testa, venti feriti, tra cui anziani e signore, sindaci e ragazzi. Non si è guardato in faccia nessuno l’altra notte a Venaus. "Hanno iniziato svegliando con calci, (…) -
Per Turi Vaccaro il 9 dicembre a Roma
8 dicembre 20059 DICEMBRE PER TURI E PER IL DISARMO ATOMICO
9 dicembre ore 14.30 davanti il Parlamento europeo a Roma - via IV Novembre, 149 sit in pacifista per un’Europa denuclearizzata e per la liberazione di Turi Vaccaro, disobbediente civile contro l’illegalità degli Stati atomici
L’8 dicembre è il 18esimo anniversario della stipula degli accordi INF (1987) tra Reagan e Gorbaciov che, stimolati e sospinti da un grande movimento internazionale per la pace e il disarmo, decisero lo smantellamento (…) -
IL TRENO
8 dicembre 2005di Doriana Goracci Sopra sotto dentro fuori dal treno. Abbiamo perso il treno con l’Europa? A me viene da piangere e non da ridere a sentire queste domande o meglio queste affermazioni che sono solo rapporti di forza contro le "merci", cioè noi.
E’ da una vita che prendo i mezzi pubblici-privati, e se non si vuole smarrire la propria coscienza, trattati da merce sempre, si deve ascoltare chi ci è vicino...Ora se questo potrà bastare, vi dico che sono una no global, MI DENUNCIO. Sono una (…) -
JEFFREY SACHS E I MITI SULLA POVERTA’
8 dicembre 2005Due falsi concetti che mantengono povero il mondo, di Vandana Shiva (articolo apparso su Ode Magazine del 28.11.2005)
Jeffrey Sachs è uno dei principali economisti mondiali, è alla testa dell’Earth Institute e responsabile di un progetto Onu per promuovere un rapido sviluppo. Perciò, quando ha lanciato il suo libro "La fine della povertà", la gente ne ha preso nota. Il Time magazine gli ha persino dedicato la copertina.
Ma sorgono dubbi sulle prescrizioni di Sachs di come porre fine alla (…) -
RICONVERTIRE L’INDUSTRIA BELLICA: UNA NECESSITA’ DELLA PACE!
8 dicembre 2005Nel nostro territorio sono presenti diverse industrie "belliche" che producono armamenti venduti nel mondo, spesso a paesi che non rispettano neppure i diritti umani fondamentali, che sono state e che tuttora sono usate in paesi in cui continua a infuriare la guerra. E il mercato delle armi continua a essere in crescita, come in aumento sono le spese militari a discapito degli investimenti sullo stato sociale.
Nella nostra regione è stata presentata una proposta di legge di iniziativa (…) -
BUSTO ARSIZIO : PRESIDIO IN SOLIDARIETA’ AL MOVIMENTO NOTAV
8 dicembre 2005OFFICINA SHAKE e RIFONDAZIONE COMUNISTA Busto
organizzano
OGGI 07/12/05 dalle ore 18
in piazza san giovanni a Busto Arsizio
un PRESIDIO di solidarietà
per il movimento NOTAV e i recenti fatti in Val di Susa
aderite numerosi!!!
antonio corrado
PRC Busto Arsizio -
FERROVIA NEL CAOS: INTERVIENE RIFONDAZIONE COMUNISTA
8 dicembre 2005Il Prc chiede un consiglio comunale aperto in stazione e sostiene la proposta di avviare un’azione legale contro Trenitalia
La perenne situazione di caos in cui si trova la linea ferroviaria Mortara-Milano ed i pesanti disagi che devono sopportare ogni giorno migliaia di pendolari, impongono che il Comune avvii al più presto azioni decise contro i disservizi ed a sostegno delle giuste richieste dei viaggiatori.
Tra i pendolari c’è molta rassegnazione, giustificata dal fatto che le loro (…) -
La Nestlé non si ferma. Noi neanche.
7 dicembre 2005Noi non dimentichiamo.
La Nestlé è tornata alla ribalta per l’utilizzo di inchiostri velenosi nelle etichette di alcuni suoi prodotti; ma i comportamenti criminosi della Nestlé sono anche altri e dall’impatto ancor più catastrofico.
La Nestlé - grazie a corruzioni di medici e vergognose campagne di disinformazione mirata - causa, secondo stime ufficiali dell’Unicef, la morte di 4.000 bambini al giorno nel sud del mondo - a causa dell’uso improprio del latte in polvere.
Come (…) -
PRESIDIO X VAL SUSA a Venezia
7 dicembre 2005RIFONDAZIONE COMUNISTA INVITA TUTTI AL PRESIDIO DI SOLIDARIETA’ CON LE LOTTE DELLA VAL SUSA E LE LOTTE CONTRO LE GRANDI OPERE DOMANI MERCOLEDI 7 DICEMBRE ALLE ORE 10.30 DAVANTI ALLA PREFETTURA DI VENEZIA A CA’CORNER.
COMUNICATO STAMPA VAL SUSA: IL MINISTRO DEGLI INTERNI SI DIMETTA, NON SI POSSONO IMPORRE CON L’UTILIZZO DELLA VIOLENZA, SCELTE IMPOPOLARI CONTRO LA VOLONTA’ DELLE POPOLAZIONI
Questa notte ingenti forze di Polizia su mandato del Governo, sono intervenute sgomberando a forza (…)