Mentre in Calabria, dove la gente scende in piazza rischiando la vita per chiedere un’urgente e concreta presenza delle istituzioni e delle forze dell’ordine, il governo è latitante, al nord in Val di Susa il governo reagisce alle manifestazioni nonviolente della popolazione della valle militarizzando il territorio, caricando gente pacifica.
Ai miei occhi si tratta della stessa resistenza nonviolenta, nord e sud.
Dovremmo seguire l’esempio dei ragazzi di Locri: scendere in piazza con gli (…)
Home > contributions
contributions
-
Val di Susa : adesso ammazzateci tutti...
7 dicembre 2005 -
SIAMO TUTTI VALSUSINI 8 dicembre a Pescara...
7 dicembre 2005La Val di Susa resiste alle cariche e ai pestaggi della polizia e del
Governo. La lotta continua e ha bisogno del sostegno di tutte/i.
DOMANI 8 DICEMBRE MARCIA / MANIFESTAZIONE DA SUSA A VENAUS _ APPUNTAMENTO ORE 10 A SUSA piazza d?Armi
SIAMO TUTTI VALSUSINI
A PESCARA ci troviamo domani 8 dicembre alle 18 tutte e tutti a P.zza GARIBALDI dove è verrà allestita
_dal mattino la TENDA DEI DIRITTI (trovate il programma su www.abruzzosocialforum.org )
portate con voi della stoffa per (…) -
Contro le violenze della polizia e del governo in Val di Susa
7 dicembre 2005Il potere usa tutte le forme possibili di violenza per imporre le sue ragioni. Oggi in Val di Susa, ieri ad Acerra, a Scansano e in tanti luoghi dove abbiamo fatto crescere le lotte, il nostro sapere e le nostre solidarietà.
Le nostre ragioni affondano le loro radici in ecologie naturali e sociali e in cooperazioni antagoniste che vedono lontano e lavorano per liberare i territori e i beni collettivi che sono di tutte/i noi.
No al governo nazionale, no ai fascisti di ieri e di oggi, (…) -
IERI IN VAL DI SUSA, NEL 2001 A NAPOLI E A GENOVA
7 dicembre 2005di Enrica Bartesaghi Comitato verità e giustizia per Genova
Purtroppo tutte le previsioni da noi ripetutamente fatte, a partire dal luglio del 2001, si stanno puntualmente avverando: la repressione violenta di ogni manifestazione, presidio, sciopero, non graditi.
Lo avevamo visto a Napoli e a Genova nel 2001, poi a Torino alla manifestazione dei migranti, poi a Milano dopo l’uccisione di Davide "Dax", poi a Melfi, a Roma, in numerose altre località ed occasioni. Ieri in Val di Susa.
Le (…) -
Val di Susa : appoggio politico agli appalti per la costruzione del tunnel...
7 dicembre 2005Era ora che la gente si rendesse conto che alla politica oggi non
interessano le persone ma solo i soldi (chiamiamoli "sviluppo"...).
dai dati relativi agli appalti per la costruzione del tunnel in val di
susa emerge chiaramente l’appoggio BIPARTISAN a questa grande opera.
infatti per i rilievi in zona italiana gli appalti sono stati affidati
alla CMC di Ravenna (coop. "rossa" area DS) mentre quelli in zona
francese alla Rocksoil (azienda dei figli e della moglie di Lunardi, (…) -
INVITO URGENTE ALLA DEMOCRAZIA
7 dicembre 2005Cari amici, domani mattina marceremo su Venaus per riprendere il presidio e fermare le ruspe che stanno gia’ cominciando a devastare il bosco e la montagna. Saremo tantissimi ma una presenza ancora piu’ massiccia potrebbe davvero garantire l’immobilita’ delle forze dell’ordine e la sicurezza per chi sara’ presente. Honno violato i diritti costituzionali e civili, hanno violato direttamente e inconfutabilmente almeno 10 dei diritti umani riconosciuti dall’ONU, hanno ignorato le vie (…)
-
Sciopero generale immediato in Val di Susa
7 dicembre 2005Questa notte il governo ha scelto di affrontare la resistenza della popolazione della Valle di Susa, contro il treno ad alta velocità, ricorrendo alla violenza contro i cittadini che presidiavano il sito individuato per le trivellazioni. Ci risultano, al momento, quindici feriti, di cui due in gravi condizioni.
I lavoratori e le lavoratrici della Valle hanno risposto a quest’ennesima provocazione: con lo sciopero generale, che ha bloccato le aziende e le amministrazioni pubbliche con (…) -
CONTRO OGNI FORMA DI PRECARIETA’ PERCHE’ LE NOSTRE VITE VALGONO PIU’ DEI LORO PROFITTI
7 dicembre 2005Questo pomeriggio si è tenuta in Palazzo Vecchio la manifestazione dei lavoratori precari del Comune di Firenze.
Alle ore 15 una delegazione è stata ricevuta dal Presidente del Consiglio Comunale e dai Capi Gruppo in presenza dell’Assessore al Lavoro. In detto incontro il Coordinamento Lavoratori Precari ha illustrato tutte le problematiche e le difficoltà che un lavoratore precario incontra nella sua esistenza, ribadendo inoltre che non è più possibile pensare a gestire servizi di (…) -
LE ELEZIONI TEDESCHE E NOI
7 dicembre 2005di Antonio Catalfamo Barcellona Pozzo di Gotto (Messina)
Le elezioni politiche tedesche hanno registrato: la sconfitta dei socialdemocratici, guidati dal cancelliere uscente Schroeder; l’avanzata contenuta dei democristiani (Cdu), che, però, non hanno ottenuto la maggioranza dei seggi necessari per governare assieme ai loro alleati, i liberali, che pure progrediscono significativamente; la buona tenuta dei verdi, che confermano circa l’8% dei consensi; l’ “exloit” dei “post-comunisti” (…) -
Dagli all’anarco-insurrezionalista!
7 dicembre 2005Pare che il ministro dell’interno sia il più ben visto dall’opposizione, a ragione del suo marcato accento sardo (che ricorda assai Berlinguer) nonché di una certa dose di ragionevolezza di cui viene accreditato a differenza dei suoi colleghi di governo. Finché si tratta di ammettere che in fin dei conti anche gli immigrati extracomunitari (purché dotati di permesso di soggiorno) sono esseri umani, e forse hanno pure un’anima (sempreché ci sia un contratto di lavoro), e, perché no?, (…)