di Pierluigi Sullo 08 novembre 2005
Il documento finale del Cantiere per la democrazia [lo potete leggere in questo sito], approvato domenica 6, a Bari, alla fine di due giornate cui hanno partecipato, tra assemblea del Nuovo Municipio e Cantiere, centinaia di amministratori locali, di persone della società civile e del sindacato, inizia con queste parole: "In Italia vi è un urgente bisogno di democrazia". E non si parla - come hanno raccontato i partecipanti all’incontro in una quindicina (…)
Home > contributions
contributions
-
Viviamo tutti in Val di Susa
6 dicembre 2005 -
TAV: FAUSTO BERTINOTTI, DALLA VIOLENZA DEL GOVERNO, FRONTE DEMOCRATICO
6 dicembre 2005"La violenza del governo attiva un fronte piu’ largo degli oppositori alla Tav in val di Susa, creando un fronte democratico.
Questo e’ quanto avvenuto in Piemonte e anche cio’ che e’ a avvenuto qui al vertice dell’Unione".
E’ quanto sottolinea il segretario del Prc, Fausto Bertinotti, al termine dei lavori del seminario programmatico del centrosinistra, in merito all’intervento delle forze dell’ordine in val di Susa.
"L’atteggiamento del governo - afferma Bertinotti - e’ di una (…) -
La lotta in Valsusa
6 dicembre 2005Ora più che mai la lotta in Val di Susa deve diventare vertenza nazionale. Perché parla di una valle, ma fa domande sulla natura della nostra società. Perché si oppone a un’opera inutile e devastante, ma sta difendendo la democrazia. Perché parla di diritti e di futuro. Val di Susa no es solo de Val di Susa. (Marco Bersani Attac Italia) ........................................................... Nella notte del 6 dicembre nella Val di Susa 2000 poliziotti hanno sgombrato con la forza i (…)
-
Testimone in val di Susa
6 dicembre 2005Una lettrice di Carta ci chiama da Bussoleno, dove vive. Questa mattina ha partecipato al blocco sull’autostrada. "Ho visto con i miei occhi la violenza inaudita di decine di poliziotti. Hanno picchiato molti anziani, ex partigiani e alpini, che non opponevano alcuna resistenza. Mio marito lavora in ospedale e mi ha detto che sono decine i feriti: molte persone hanno braccia e gambe fratturati e nasi rotti. Le forze dell’ordine si sono accanite soprattutto su macchine fotografiche e camere. (…)
-
Testimonianza
6 dicembre 2005Una testimonianza dalla Val di Susa di Carlo Grande, della "Stampa"
Sono un giornalista della Stampa, questa notte ero dentro il presidio Anti-TAV e ho visto con i miei occhi quello che è successo: poco dopo le 3.30 cellerini, polizia e carabinieri sono arrivati in forze, (almeno cinquanta tra furgoni e camionette, più di 500 persone, a occhi e nella concitazione del "momento", che è stato lunghissimo), hanno caricato e picchiato a sangue freddo, ragazzi e anziani. Uno stava dormendo, era (…) -
Tutto è relativo
6 dicembre 2005Tutto è relativo
"Silvio Berlusconi, lasciando il Quirinale dopo la visita di Benedetto XVI, ha detto di trovarsi ’personalmente in totale accordo’ sulle affermazioni sulla richiesta del Papa di una maggiore difesa della vita umana al suo inizio e nella fase terminale. ’Nelle parole del Papa - ha detto - c’è una coerenza assoluta. Non ha fatto che confermare la posizione sua e della Chiesa su questi temi" (Ansa, 24 giugno 2005).
"Al quinto mese di gravidanza ho saputo che il bambino che (…) -
LE DONNE TORNANO IN PIAZZA:CONTRO IL MEDIO EVO RATZINGER CASINI
6 dicembre 2005La 194 non si tocca: le donne tornano in piazza di red
Sempre meno aborti fra le italiane, sempre di più fra le straniere, tanto da far salire il tasso di abortività, del 2,6% dal 2003 al 2004, aumento più alto in valori assoluti: il 3,4%. L’Italia è partita da un tasso di abortività superiore al 17 per mille ed è arrivata, grazie alla legge 194, al 9,6 per mille. Ma mancano dai 400 ai 600 consultori rispetto all’ideale di una struttura ogni 20 mila abitanti. E le extracomunitarie oggi (…) -
NO TAV la sinistra decida... o alle urne
6 dicembre 2005Prodi & C. devono avere il coraggio di scegliere!
O sono per la TAV MALGRADO il popolo della valle e tutti coloro che sostengono le loro ragioni...
O sono con quanti della gente SE NE FREGANO e mandano RUSPE E MANGANELLI!
Senza Se e Senza MA... ci dicano ’sti politicanti una volte per tutte se appoggiano le ragioni della gente o meno.
Altrimenti, almeno da queste parti, alle elezioni si voteranno da soli!
Boicottaggio elettorale a Prodi & C. se non prendono posizione ORA! -
Bellaciao Cordoba : incontro con il Collettivo di Parigi...
6 dicembre 2005di Antonio Mele
Questa ultima riunione del ciclo sulla storia contemporanea dell’Italia organizzato dal Collettivo Bellaciao di Cordoba è stata l’occasione per me di scoprire la qualità con cui i compagni di Cordoba hanno saputo lavorare.
Il compagno Luigi Vallebona ha presentato con chiarezza nello spazio di due ore i punti salienti della storia del nostro paese dagli inizi degli anni ’60 agli inizi degli anni ’90, dal punto di vista politico, culturale e sociale.
Dalle premesse del (…) -
E’ finita malamente la scalata dell’Unipol alla BNL
6 dicembre 2005Scalata Bnl, indagati i vertici della Unipol - di GIANLUIGI NUZZI - Tra i manager coinvolti ci sarebbe l’amministratore delegato Consorte. Ma il procuratore Toro precisa: «Smentiamo qualsiasi nome»
Gianluigi Nuzzi
da Milano
Svolta nell’inchiesta che da aprile la procura di Roma conduce per aggiotaggio informativo e ostacolo all’attività di vigilanza della Consob sulla scalata Unipol a Bnl. Due settimane fa, ma la notizia è filtrata solo ora, il sostituto procuratore Perla Lori e (…)